-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Forza Italia giovani Basilicata su emergenza sanitaria in regione

9/04/2020

“ Nessuna strumentalizzazione, neppure la più cinica e meschina, potrà fermare il processo di Cambiamento in atto in Basilicata grazie all’impulso del Presidente Bardi e della sua Giunta”

“Cari Cittadini Lucani, le settimane appena trascorse hanno messo a dura prova la vita di ognuno di noi.
Il proliferarsi della Pandemia da Covid-19, diffusasi in Italia nelle ultime settimane di Febbraio, ha messo in ginocchio il Sistema Sanitario Nazionale, strappando all’affetto dei propri cari Donne e Uomini di tutte le età, senza neppure lasciarci il tempo per metabolizzare quanto stesse realmente accadendo.
Le nostre abitudini sono mutate repentinamente, le libertà più consuetudinarie che sino ad allora reputavamo scontate hanno subito delle restrizioni significative.
La curva del contagio, ovviamente, ha coinvolto ogni Regione del Paese, non risparmiando neppure la Basilicata dove, per nostra fortuna, i numeri ci lasciano ancora ben sperare rispetto al bilancio generale.
Il contagio da Covid-19, che nel Mondo ha superato ogni confine, procurando centinaia di miglia di vittime, non ha fatto sconti neppure nelle nostre comunità, dove piangiamo i nostri conterranei, sconfitti da una guerra silente, non percepibile, ma tanto letale.
Purtroppo, questo nemico invisibile, come le più importanti Organizzazioni Mondiali hanno affermato, se contratto da soggetti già immunodepressi trova, quasi sempre, terreno fertile per attaccare.
Alle Famiglie Lucane che per colpa di questa maledetta infezione hanno visto volar via i propri cari, giunga l’abbraccio sincero e profondo dell’intera Forza Italia Giovani Basilicata.
Volgendo uno sguardo ai numeri ed alle curve della diffusione del contagio in Basilicata, dobbiamo riconoscere al Presidente Bardi ed all’Assessore alla Sanità Rocco Luigi Leone, grandi meriti per aver agito con competenza e determinazione nella gestione di una crisi sanitaria senza precedenti.
La visita in Basilicata del Vice Ministro Sileri certifica, semmai ve ne fosse ancora bisogno, la bontà del grande lavoro sostenuto dai nostri rappresentanti politici azzurri.
Certo, siamo ben consapevoli che qualcosa, nella macchina amministrativa, probabilmente non ha funzionato sotto un profilo strettamente dirigenziale.
Ma guai a metterla sulla ressa politica per innalzare i toni e le emozioni dei cittadini al fine di recuperare un perfido consenso.
In queste ore, da più fronti, si è contestato l’operato dell’Assessore Leone reo, secondo personaggi ben noti per aver condotto al tracollo la nostra Regione, di non aver fatto sottoporre a verifica da Tampone, chi l’avesse direttamente richiesto.
Mettiamo le cose in ordine, e facciamo quanto meno chiarezza : non è compito della politica rispondere alle richieste dei singoli, bensì delle strutture a cui i cittadini si rivolgono, in questo caso le Aziende Ospedaliere.
La politica ha una grande responsabilità di indirizzo rispetto alle scelte, ma non può, per legge, superare l’ambito di operatività delle sue competenze.
Se ci son stati Pazienti che hanno richiesto ai presidi ospedalieri di essere sottoposti a Tempone non ottenendo le risposte che meritavano, sarà la Magistratura ad accertare le eventuali responsabilità per omissione.
Ma la si smetta con la strumentalizzazione volta, come spesso accade, ad infangare l’immagine di una classe politica che, dopo vent’anni di sciagurati fallimenti di sinistra, ha inteso costruire un percorso di Governo mettendo al centro i valori della Legalità e della Competenza.
In Basilicata c’è sete di Libertà, c’è voglia di perorare nuovi orizzonti, che ridiano finalmente alla nostra gente condizioni di benessere e serenità, senza doversi prestare alle prebende di chi, in questi anni, ha saputo trasformare il valore del concetto di diritto in favoritismo personale ed individuale.
Il Governo del Cambiamento saprà guidarci, come sino ad ora è stato fatto, con saggezza ed autorevolezza.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
2/07/2025 - Basilicata. Vertenza Sgl: valutare ipotesi alternative al licenziamento

Verificare soluzioni alternative alla procedura di licenziamento collettivo avviata nei confronti di 115 dipendenti della Sgl in forza presso l’unità di San Nicola di Melfi, tra cui ad esempio un’ulteriore tipologia di ammortizzatore sociale. E’ la proposta prospettata al Ta...-->continua

2/07/2025 - Politiche per le imprese, Lacorazza: Assente o fragile la strategia

“Inizio dal grande annuncio dato dal Presidente Bardi che partendo dalla delibera di Giunta regionale n.317/2025, ha avviato la convezione per circa 100 milioni di euro con la Cassa Depostiti e Prestiti per cosiddetti strumenti finanziari a sostegno delle impr...-->continua

2/07/2025 - Polizia, Pittella: Plauso per operazione a Potenza

“Desidero esprimere il mio plauso e il mio ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione condotta in città, che ha portato alla cattura dei responsabili di un grave episodio criminoso. Ancora una volta le forze del...-->continua

2/07/2025 - Regione Basilicata e Aor San Carlo presenti al Forum di Fiaso sull’IA

La Regione Basilicata e l’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo sono state protagoniste al prestigioso Forum 2025 “Logos & Téchne” promosso da Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), un evento che ha riunito a Siracusa professionisti, m...-->continua

1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''

'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni d...-->continua

1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''

Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua

1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''

“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo