-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Solidarietà agli organi di stampa della Basilicata

9/04/2020

Si chiamava Li Wenliang, era il medico che per primo si accorse quale pericolo costituiva per l’umanità il nuovo coronavirus e lanciò l’allarme. Ed invece fu fermato dalla polizia, minacciato, screditato dalle autorità e infine arrestato. Alla fine però neanche lui ce l’ha fatta e si è arreso alla spietatezza di questa invisibile malattia.
Tutto questo è accaduto nella Cina dei diritti umani vissuti come un optional e di una libertà di pensiero e di espressione che è più che una chimera.

Non può e non deve accadere invece che simili pratiche si realizzino anche qui, nel nostro Paese e nella nostra regione.

È intollerabile e inaccettabile che il direttore Generale del San Carlo annunci querele a quattro testate lucane per il lavoro di informazione che stanno prestando in questi giorni, perché se c’è un diritto che non può mai essere leso è il diritto a capire e ad approfondire quello che ci accade intorno. E se si chiede di capire, soprattutto in un momento particolare come quello che stiamo vivendo e dinanzi all’immane lutto che ci circonda, come si sta gestendo questa emergenza sanitaria, dall’altra parte ci si deve sentire in dovere di chiarire ogni cosa il più possibile, perché ogni dubbio venga fugato e perché tutti noi ci si senta un po' più rassicurati dinanzi ad un’epidemia che invece sta minando ogni certezza.

La trasparenza e la chiarezza sulla gestione di quest’emergenza che non si limiti solo a dichiarazioni di circostanza o peggio ancora a gettare la croce sui tanti medici e infermieri che si stanno spezzando la schiena in quei reparti ospedalieri così carichi di sofferenza, la chiedono tutti i cittadini lucani, e di questa pressante richiesta si stanno facendo portatori gli organi dell’informazione, ai quali va la nostra vicinanza e il nostro incoraggiamento nel difficile lavoro che stanno portando avanti. E la nostra solidarietà, dunque, all’Ordine regionale dei giornalisti e all’Associazione della Stampa di Basilicata.

Chiunque vuole denunciare gli organi di informazione della nostra regione sappia allora che per lo stesso motivo dovrà denunciare anche noi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua

25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo