-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Basilicata. Agricoltura, proroghe e deroghe per i vari settori

6/04/2020

Previste per il comparto vino, olio, ortofrutta, zootecnia, apicoltura, proroghe e deroghe alla normativa del settore agricolo a seguito delle misure urgenti adottate per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica. E’ quanto stabilito dal decreto ministeriale (n.3318 del 31 marzo) approvato nella Conferenza Stato – Regioni. Un provvedimento consistente in proroghe e semplificazioni per consentire alle aziende di realizzare gli investimenti e le attività già programmate. “Con lo slittamento delle scadenze – ha dichiarato l’assessore regionale alle Politiche agricole e forestali, Francesco Fanelli – si consente alle imprese agricole di avere il tempo per realizzare quanto avevano programmato, oltre a fare domande e rendicontare le spese sostenute e attuare correttamente i diversi programmi di intervento. È stato un provvedimento fortemente condiviso nella conferenza Stato - Regioni da parte degli assessori al ramo, delle organizzazioni di categoria e del Ministero per far si che quando l’emergenza finirà le imprese potranno attuare quello che avevano pianificato e programmato potendo sostenere così le spese già cantierizzate”. Per quanto riguarda deroghe e proroghe relative a pratiche del Programma di sviluppo regionale (Psr Basilicata 2014-2020) e ai singoli bandi si stanno facendo valutazioni di merito.
Di seguito le nuove scadenze settore per settore:
Settore vitivinicolo: è fissato al 15 luglio il termine per la presentazione delle domande di finanziamento per la misura ristrutturazione e riconversione (RRV) dei vigneti per uva da vino per l’annualità 2020, mentre per il  15 gennaio 2021 è prevista la graduatoria di ammissibilità delle domande. Non verranno applicate sanzioni per chi non abbia realizzato sinora l’intera superficie oggetto di domanda di aiuto negli scorsi anni. Sarà possibile dilazionare i tempi di realizzazione e richiedere il pagamento in forma anticipata. Proroga fino al prossimo 30 maggio per la presentazione delle domande per nuovi impianti di vigneti per uva da vino.
Settore ortofrutticolo: viene prorogato al 30 maggio il termine per il rimborso da parte delle Organizzazioni dei Produttori (OP) ai soci delle spese rendicontate per l’annualità 2019, mentre slitta al 1 giugno il termine per la presentazione delle relazioni sull’attuazione del programma di attività per il biennio 2019-2020. Si evitano i controlli in loco viste le circostanze eccezionali di pandemia in corso. Non verranno applicate le sanzioni relative alle condizioni di equilibrio stabilite dalla Strategia Nazionale e alla spesa minima del fondo di esercizio, si soprassiede sul mancato aggiornamento del fascicolo aziendale,
Settore olivicolo: slitta al 1 giugno 2020 la proroga per la presentazione della relazione sull’attuazione del programma di attività per l’annualità 2019-2020; non saranno effettuati i controlli in loco per la verifica delle azioni realizzate nell’ambito dei programmi di attività approvati;
Settore zootecnico: i controlli relativi al mantenimento dell’autorizzazione per i centri di imballaggio delle uova e da realizzarsi ogni 3 anni non conteggeranno il periodo di vigenza delle restrizioni adottate per il contenimento del Covid -19; saranno sospesi fino al 31 dicembre 2020 i controlli in loco presso i produttori relativi ai quantitativi di latte acquistati direttamente e ai quantitativi di latte e prodotti lattiero caseari venduti direttamente e fino a quella data sarà prorogata la validità dei tesserini di abilitazione alla classificazione delle carcasse bovine e suine.
Settore apistico: saranno effettuati in misura minima i controlli in loco previsti per i programmi di sostegno del settore apistico durante il periodo di vigenza delle restrizioni adottate per il contenimento del Covid -19.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo