-->
La voce della Politica
| Lega Basilicata: cordoglio per le famiglie lucane colpite dal coronavirus |
|---|
5/04/2020 | Il Gruppo Consiliare della Regione, LEGA SALVINI BASILICATA esprime vicinanza e cordoglio alle famiglie delle vittime colpite dal coronavirus.
“Siamo profondamente addolorati per le tredici vittime della nostra Regione. In una realtà come la Basilicata, caratterizzata da piccoli numeri, il dolore si avverte ancora più forte”, affermano i consiglieri della Lega.
“Esprimiamo vicinanza alle famiglie che stanno vivendo la drammatica esperienza del contagio dei loro cari soprattutto in questi giorni di solennità pasquali in cui abitudini e tradizioni dei nostri territori sono state completamente stravolte dall’emergenza epidemiologica”.
“Siamo certi, però, che la nostra Regione, ne uscirà a testa alta. I lucani hanno dimostrato in queste settimane grande senso di responsabilità osservando le prescrizioni restrittive del governo nazionale e regionale”.
Stiamo lavorando a supporto della task force e della compagine di governo guidata dal Presidente Bardi per monitorare attentamente il territorio garantendo una presenza costante collaborativa rispetto all’operato di tutti coloro che sono impegnati nella lotta al contagio.
La sinergia delle forze messe in campo per fronteggiare l’emergenza, insieme al comportamento collaborativo di tutti i cittadini lucani, ha permesso fino a questo momento di contenere sensibilmente la diffusione del contagio nella nostra Regione rispetto al dato nazionale.
Ringraziamo gli operatori sanitari che stanno lavorando alacremente, a volte anche senza i necessari presidi, e tutti coloro che ogni giorno mettono a rischio la loro incolumità per garantire agli altri l’approvvigionamento e i servizi essenziali, nonché i Sindaci che sono l’anello di congiunzione tra le nostre comunità ed il governo regionale.
Solo collaborando, ognuno per la sua parte, tralasciando polemiche inutile e bieche strumentalizzazioni alle quali al momento non sembra opportuno replicare, potremo accorciare i tempi di questa emergenza e far ripartire, quanto prima, la nostra economia.
Rimaniamo a casa e restiamo uniti.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/10/2025 - Regione Basilicata: Svizzera-Italia, opportunità per le imprese lucane
C’è un’Italia che non si arrende al destino dei piccoli numeri, ma che li trasforma in forza. È quella fatta di piccole e medie imprese, di laboratori dove le idee nascono più in fretta dei finanziamenti. E di territori che, lontani dai grandi centri, conservano un patrimoni...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - La Provincia di Matera al Kick-off Meeting e alla Study Visit del progetto NESTS
La Provincia di Matera, in qualità di partner del progetto NESTS – Strengthen the specialist skills of the Natura 2000 sites management bodies to reach the European Biodiversity Strategy 2030 targets, ha partecipato al Kick-off Meeting e alla Study Visit organ...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Michele Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia
METAPONTO- Nuova fase di rilancio e programmazione per l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) con la nomina del direttore, Michele Blasi, presentato ieri nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede di Pantanello di M...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Lomuti (M5S): Interrogazione parlamentare sulla stabilizzazione del personale discontinuo dei Vigili del Fuoco
Arnaldo Lomuti, deputato del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro dell’Interno per sollecitare un intervento urgente in favore del personale volontario discontinuo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco.
...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - CIFARELLI, gruppo PD: ''ALSIA, serve una guida politica all’altezza delle nuove sfide.''
“Accolgo con rispetto e con fiducia l’avvio della nuova fase per l’ALSIA con il passaggio di consegne tra il commissario straordinario Vittorio Restaino, che va ringraziato, e il nuovo direttore Michele Blasi, al quale va riconosciuto il merito e il coraggio d...-->continua |
|
|
|
|
28/10/2025 - Basilicata. Reti anti-cinghiale, Aliandro: Garantire sicurezza automobilisti
"La proliferazione incontrollata dei cinghiali rappresenta ormai un'emergenza non solo per l'agricoltura, ma soprattutto per la sicurezza stradale. Gli incidenti causati dall'attraversamento improvviso di questi animali sono in costante aumento, con conseguenz...-->continua |
|
|
|
28/10/2025 - Moliterno, al via il bando per il Servizio Civico: sostegno economico e impegno per la comunità
Il Comune di Moliterno ha pubblicato un Avviso Pubblico per partecipare al nuovo Progetto di Servizio Civico, un’iniziativa rivolta ai cittadini disoccupati o inoccupati residenti nel territorio comunale. L’obiettivo è offrire un supporto economico – fino a 7 ...-->continua |
|
|
|
|