-->
La voce della Politica
| Bolognetti: una sirena per la democrazia, la giustizia, i diritti umani, la Costituzione |
|---|
4/04/2020 | Prosegue l'iniziativa di lotta nonviolenta. Prosegue con il suono della sirena. Una sirena per la democrazia, la giustizia, i diritti umani (tra questi il diritto alla conoscenza), la Costituzione. Una sirena per chiedere che si ripristini l'agibilità del nostro Parlamento; per la comunità penitenziaria e l'art. 27 del dettato costituzionale; per chiedere la liberazione del giornalista Lì Zehua; per ricordare chi ci ha lasciato. Per il diritto alla salute. Per la vita del diritto e il diritto alla vita. Per ricordare a noi stessi e a tutti che la strage di diritto, diritti, legalità ha sempre per corollario, nella storia, la strage di popoli e di vite.
Nel preannunciare questa iniziativa di lotta e di proposta, colgo l’occasione per consegnare quattro telegrammi.
Telegramma 1 - La quasi totalità dei medici di questo paese sta dando l'anima, lavorando in condizioni impossibili, spesso con scarsi mezzi e a volte senza adeguate protezioni. Ad oggi sono 77 i medici morti, inclusi alcuni medici di famiglia. A loro non può che andare il nostro ringraziamento, la nostra gratitudine. Sono l'immagine dell'Italia migliore. Ciò detto, ogni ipotesi volta ad introdurre "scudi penali" sarebbe di una gravità inaudita.
Telegramma 2 – La giornata di sciopero della fame di domani voglio “dedicarla” ai due agenti di Polizia penitenziaria e al detenuto morti in questi giorni, a quella comunità penitenziaria dimenticata da uno Stato, il nostro, che continua ad essere Stato criminale sul piano tecnico-giuridico.
Telegramma 3 – Ripercorrendo a ritroso tutti gli interventi di scienziati che abbiamo ascoltato negli studi televisivi, non posso fare a meno di tornare a chiedermi, con il senno di prima e con il senno di poi, come abbia fatto il dr. Burioni ad escludere categoricamente la presenza del Covid-19 in Italia. Una affermazione che l’illustre virologo ha fatto il 2 febbraio del 2020 negli studi della trasmissione “Che tempo che fa”. C’è da augurarsi che la scienza non tari le sue dichiarazioni in base alle presenze politico-istituzionali negli studi televisivi, ma che parli e operi sempre in scienza e coscienza.
Telegramma 4 – Voglio esprimere la mia gratitudine ad Assostampa Basilicata e al suo presidente Angelo Oliveto. Da oggi ho una ragione in più per iscrivermi alla FNSI.
Domenica 5 aprile, alle ore 17.00, dalla sede dell'Associazione Radicali Lucani "Una sirena per la democrazia, la giustizia, i diritti umani (tra questi il diritto alla conoscenza), la Costituzione".
Dichiarazione di Maurizio Bolognetti, segretario di Radicali Lucani e membro del Consiglio generale del Partito Radicale, membro del Consiglio generale dell’Associazione Coscioni |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”
“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè
Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|