-->
La voce della Politica
Cupparo: Operativo il fondo per assistere coop in difficoltà |
---|
3/04/2020 | E’ operativo il Fondo per il sostegno allo sviluppo, innovazione e occupazione delle imprese cooperative. Ne dà notizia il Dipartimento Attività Produttive della Regione precisando che sul sito del Soggetto Gestore di CFI Cooperazione Finanza Impresa s.c.p.a ( www.cfi.it) è da oggi possibile scaricare tutta la documentazione e la modulistica per la presentazione delle domande di finanziamento.
Il nuovo Fondo – sottolinea l’Assessore Francesco Cupparo - è destinato a sostenere la capitalizzazione delle imprese delle cooperative, il loro consolidamento finanziario, gli investimenti materiali ed immateriali, i processi di ristrutturazione aziendale, nonché la costituzione di nuove imprese, la salvaguardia e l’incremento dell’occupazione, la formazione professionale dei soci, dei lavoratori e del management. Con questo intervento la Regione Basilicata si pone l’obiettivo di finanziare la crescita delle imprese cooperative con progetti economicamente sostenibili, innovativi, che favoriscano l’occupazione e siano in grado di creare vantaggi competitivi di lungo periodo.
Il nuovo strumento finanziario attivato dalla Regione Basilicata, in questa fase in cui l’emergenza sanitaria, generata dalla diffusione del Covid-19, ha visto pesantemente ridursi o addirittura cessare l’attività di molte imprese, assume un ruolo essenziale per assistere le aziende in difficoltà, favorire il rilancio della loro attività, rafforzare il sistema cooperativo che rappresenta una realtà importante dell’economia regionale.
La dotazione finanziaria del “Fondo per il sostegno dell’occupazione nelle imprese cooperative”, di cui alla legge regionale 20 marzo 2015, n. 12, è di euro 3.880.000,00.
Con determina dirigenziale del Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca, in attuazione di quanto disposto dalla Legge n.. 12/2015 il servizio di gestione è stato assegnato a CFI Cooperazione Finanza Impresa s.c.p.a., (www.cfi.it) investitore istituzionale costituito ai sensi della Legge 27/02/1985 n. 49 e s.m.i., che opererà secondo le condizioni particolari allegate alla richiesta di offerta di trattativa diretta.
Come previsto dall’art. 11 della Legge Regionale 20 marzo 2015 n. 12, il soggetto gestore potrà “concorrere con mezzi propri ai finanziamenti concessi a valere sulle disponibilità del Fondo”. Questo permetterà di realizzare importanti sinergie tra le risorse messe in campo dalla Regione e quelle che CFI gestisce a livello nazionale a sostegno dei processi di patrimonializzazione e sviluppo del sistema cooperativo. Uno modello di intervento particolarmente importante in questi giorni in cui tutti gli attori del sistema economico devono agire in sintonia per dare il massimo apporto possibile alle imprese e alle famiglie e favorire una pronta ripresa dell’economia.
Le domande potranno essere inoltra a partire dalle ore 8.00 del 16/04/2020 via pec al seguente indirizzo di posta elettronica cfi@pec.it.
Clicca qui per SCHEDA INFORMATIVA_Fondo Rotativo Regionale cooperative.pdf
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/06/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Rete Civica Solidale costruiamo una politica nuova'
“Oggi abbiamo dato vita a un passo importante, non una semplice alleanza ma l’inizio di un cammino comune tra persone, movimenti civici, rappresentanti istituzionali e parlamentari che condividono la volontà di costruire un’alternativa credibile, popolare e democratica per i...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Addio a Savino, Pittella: 'Socialista tenace che ha dato lustro alla Basilicata'
Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata.
Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma ciò non può impedirmi di sottolineare il suo valore, la sua intelligenza e la sua visione.
...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura
La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo fi...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana
Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota.
<...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Aggressioni nei confronti degli addetti alle scale mobili della città di Potenza
La Filt Cgil Basilicata denuncia la grave aggressione avvenuta lo scorso venerdì da parte di un utente nei confronti di un addetto alle scale mobili di Potenza. Il dipendente della ditta Miccolis era intervenuto in difesa di alcune utenti donne che erano state...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''
“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la min...-->continua |
|
|
30/06/2025 - ''Pista Mattei di Pisticci Scalo:ineludibile opportunità per lo sviluppo della Basilicata''
Enrico Mattei la fece realizzare per la sua posizione strategica, non solo per il polo industriale della Val Basento.
Dopo il fallimento di tale polo, ora è un’opera strategica per dotare non solo le aree interne, afflitte da desertificazione incessante, d...-->continua |
|
|
|