-->
La voce della Politica
| Cupparo: Operativo il fondo per assistere coop in difficoltà |
|---|
3/04/2020 | E’ operativo il Fondo per il sostegno allo sviluppo, innovazione e occupazione delle imprese cooperative. Ne dà notizia il Dipartimento Attività Produttive della Regione precisando che sul sito del Soggetto Gestore di CFI Cooperazione Finanza Impresa s.c.p.a ( www.cfi.it) è da oggi possibile scaricare tutta la documentazione e la modulistica per la presentazione delle domande di finanziamento.
Il nuovo Fondo – sottolinea l’Assessore Francesco Cupparo - è destinato a sostenere la capitalizzazione delle imprese delle cooperative, il loro consolidamento finanziario, gli investimenti materiali ed immateriali, i processi di ristrutturazione aziendale, nonché la costituzione di nuove imprese, la salvaguardia e l’incremento dell’occupazione, la formazione professionale dei soci, dei lavoratori e del management. Con questo intervento la Regione Basilicata si pone l’obiettivo di finanziare la crescita delle imprese cooperative con progetti economicamente sostenibili, innovativi, che favoriscano l’occupazione e siano in grado di creare vantaggi competitivi di lungo periodo.
Il nuovo strumento finanziario attivato dalla Regione Basilicata, in questa fase in cui l’emergenza sanitaria, generata dalla diffusione del Covid-19, ha visto pesantemente ridursi o addirittura cessare l’attività di molte imprese, assume un ruolo essenziale per assistere le aziende in difficoltà, favorire il rilancio della loro attività, rafforzare il sistema cooperativo che rappresenta una realtà importante dell’economia regionale.
La dotazione finanziaria del “Fondo per il sostegno dell’occupazione nelle imprese cooperative”, di cui alla legge regionale 20 marzo 2015, n. 12, è di euro 3.880.000,00.
Con determina dirigenziale del Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca, in attuazione di quanto disposto dalla Legge n.. 12/2015 il servizio di gestione è stato assegnato a CFI Cooperazione Finanza Impresa s.c.p.a., (www.cfi.it) investitore istituzionale costituito ai sensi della Legge 27/02/1985 n. 49 e s.m.i., che opererà secondo le condizioni particolari allegate alla richiesta di offerta di trattativa diretta.
Come previsto dall’art. 11 della Legge Regionale 20 marzo 2015 n. 12, il soggetto gestore potrà “concorrere con mezzi propri ai finanziamenti concessi a valere sulle disponibilità del Fondo”. Questo permetterà di realizzare importanti sinergie tra le risorse messe in campo dalla Regione e quelle che CFI gestisce a livello nazionale a sostegno dei processi di patrimonializzazione e sviluppo del sistema cooperativo. Uno modello di intervento particolarmente importante in questi giorni in cui tutti gli attori del sistema economico devono agire in sintonia per dare il massimo apporto possibile alle imprese e alle famiglie e favorire una pronta ripresa dell’economia.
Le domande potranno essere inoltra a partire dalle ore 8.00 del 16/04/2020 via pec al seguente indirizzo di posta elettronica cfi@pec.it.
Clicca qui per SCHEDA INFORMATIVA_Fondo Rotativo Regionale cooperative.pdf
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Violenza sulle donne, Consigliera di parità è parte civile
L’ufficio della Consigliera regionale di parità della Basilicata è parte civile in un processo per maltrattamenti. Lo ha deciso il Gup del Tribunale di Matera il 14 novembre nell’udienza di rinvio a giudizio del comandante della stazione Carabinieri di Nardò, provincia di Le...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minoril...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni
Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl
"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”
Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
|