-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Covid-19, Giordano (Ugl)” Urge un coordinatore dell'emergenza”

3/04/2020

“In queste giornate altri contagi e altre morti hanno flagellato la nostra amata regione. Uno dei degli ultimi contagi ha interessato una dipendente dell'ospedale di Policoro reparto di Ortopedia con chiusura ai ricoveri dello stesso reparto”.
Lo denuncia il segretario provinciale dell’Ugl Matera Pino Giordano per il quale, “tutto si aggiunge alle tristi vicende di professionisti della salute che hanno colpito il territorio nazionale e locale da Tricarico a Potenza, da Villa d'Agri a Matera. Se la vicina regione Puglia in breve tempo decide per l'effettuazione di tamponi ogni 7- 10 giorni per il personale sanitario e ogni 20 giorni per il personale amministrativo del Policlinico di Bari in aggiunta alla screening sierologico, i nostri vertici regionali decidono per l'immobilismo pressoché totale. Perché – tuona forte e chiaro Giordano - non fare i tamponi a tutti il personale sanitario? Perché non individuare nel comparto sanitario i portatori asintomatici? Si vuole rischiare di innescare nuovi focolai all'interno di reparti ospedalieri? Per non parlare della cronica assenza di dispositivi ad hoc per molti del comparto sanitario. Nessuna voce di allarme si è mai alzata da alcun componente della  regione, come se tutto vada per il verso giusto. Alla ribalta della cronaca – conclude il sindacalista -, si segnalano tamponi non effettuati a gente in isolamento domiciliare e risultati dei tamponi che arrivano con colpevole ritardo dopo svariati giorni. Manca a parere dell’Ugl un coordinatore dell'emergenza già presente nelle altre regioni, che ci possa dare un segno tangibile di non navigare a vista, ma che sia da  raccordo nel percorso di prevenzione e diagnosi di questa terribile infezione virale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
29/10/2025 - Europa Verde-AVS. Bonus gas Basilicata: ''Pasticcio sui conguagli, stop immediato''

Europa Verde–AVS Basilicata esprime forte preoccupazione per la gestione del cosiddetto Bonus Gas, la misura regionale che avrebbe dovuto alleggerire le bollette delle famiglie lucane ma che, nei fatti, si sta trasformando in un incubo amministrativo e sociale.

Deci...-->continua

29/10/2025 - Nuova Jeep Compass a Melfi, Galella: Impegno concreto di Stellantis

“Con l’avvio della produzione della nuova Jeep Compass, Melfi torna ad essere uno degli asset strategici dell’automotive europeo e una vetrina d’eccellenza per la Basilicata e per l’Italia intera”. Lo dichiara Alessandro Galella, consigliere regionale di Frate...-->continua

29/10/2025 - Stellantis Melfi, Fim: ''Lancio nuova Jeep Compass, giorno importante per il futuro''

Melfi, 29 ottobre 2025 – «Aspettavamo da tempo questo momento. La giornata di oggi possiamo definirla l’apripista di una nuova fase, con un marchio come Jeep che già nel 2015 diede slancio alla produzione e alle nuove assunzioni. Ci auguriamo che questo nuovo ...-->continua

29/10/2025 - Stellantis, Ugl: ''Melfi torna strategica con nuova Jeep Compass''

“Da oggi ecco la Nuova Jeep Compass, tutta italiana, con tecnologia ibrida ed elettrica, in produzione a Melfi per un mercato globale che torna a essere uno degli asset industriali strategici di Stellantis in Europa. Nello stabilimento lucano parte ufficialmen...-->continua

29/10/2025 - Chiorazzo: ''Legalità e sicurezza sul lavoro devono andare insieme''

“Legalità e sicurezza sul lavoro sono due dimensioni inseparabili perché dove mancano trasparenza, tutele e rispetto delle regole, crescono lo sfruttamento, il lavoro nero e gli incidenti. È una questione di civiltà, che riguarda la dignità delle persone e la ...-->continua

29/10/2025 - Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha partecipato a Melfi alla presentazione del nuovo modello auto Stellantis. “Oggi – ha detto - è una tappa importante di un percorso che seguiamo da tempo per il rilancio dell’automotive a Me...-->continua

29/10/2025 - Presidente Provincia di matera su Strada provinciale Carpinello

In merito alle recenti preoccupazioni espresse dalla Uilm circa la situazione della viabilità sulla strada provinciale interessata dalla Frana di Carpinello, a Stigliano, il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, è intervenuto per fare chiare...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo