-->
   
      
	
La voce della Politica | Federconsumatori PZ. Telefonia: diffidare di sedicenti operatori che prospettano aumenti delle tariffe | 
|---|
 | 1/04/2020 |  |  Il settore della telefonia in alcuni momenti si configura come una vera giungla, in cui spesso operatori e gestori adottano tecniche sempre più subdole per sottrarre clienti alla concorrenza. C’è chi non si fa scrupolo di ingannare gli utenti neanche nella grave situazione di emergenza sanitaria che stiamo attraversando, come dimostrano le numerose segnalazioni pervenute in questi giorni alle nostre sedi. Gli utenti riferiscono di essere stati contattati sulle linee fisse da parte di sedicenti operatori che – spacciandosi per agenti delle diverse compagnie telefoniche o addirittura per consulenti di Federconsumatori – prospettano un aumento della bolletta, nonché una sorta di "cambio gestore forzato" nel caso in cui il consumatore non accetti di modificare il proprio numero telefonico. Naturalmente non c’è nulla di reale né di attendibile: si tratta di una frode finalizzata a carpire i dati personali del cittadino e soprattutto ad indurre il malcapitato a modificare la compagnia con cui ha stipulato il contratto per la linea telefonica fissa. Tali comportamenti, purtroppo, non rappresentano una novità nel panorama della telefonia e spesso gli utenti ci segnalano queste pratiche che non solo sono illegali e penalmente perseguibili, ma diventano ancora più deplorevoli in un momento drammatico come quello che il Paese sta vivendo. Le aziende che adottano queste prassi non si fanno scrupolo di ingannare gli utenti utilizzando illegittimamente i nomi delle società concorrenti e soprattutto delle Associazioni dei Consumatori, che per i cittadini sono sinonimo di sicurezza e affidabilità. La Federconsumatori, lo ribadiamo, è del tutto imparziale e non si schiera a fianco di alcuna azienda, né nel settore della telefonia né in altri ambiti: il nostro unico interesse è la tutela dei cittadini e proprio per questo non indirizziamo le scelte degli utenti verso un determinato gestore.
 Ancora una volta esortiamo gli utenti a segnalare ulteriori eventuali casi alle sedi Federconsumatori presenti su tutto il territorio nazionale e soprattutto a diffidare da questo tipo di proposte commerciali.
 Graziella Romaniello
 Presidente Federconsumatori Potenza
 | 
 
 |  
 |  |  | 
 
 
  
				
				
				archivio  
 
			
				| La Voce della Politica |  
    |  31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini 
 La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
 Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua
 |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA 
 Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi 
 “‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    | .png) 31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando 
 Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni 
 Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |  
   |  |  
				|  |  
    |  31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre'' 
 "Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua |  
   |  |   | 
    |  31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli” 
 “Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua |  
   |  |  
 
 
 | 
 |