-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Federconsumatori PZ. Telefonia: diffidare di sedicenti operatori che prospettano aumenti delle tariffe

1/04/2020

Il settore della telefonia in alcuni momenti si configura come una vera giungla, in cui spesso operatori e gestori adottano tecniche sempre più subdole per sottrarre clienti alla concorrenza. C’è chi non si fa scrupolo di ingannare gli utenti neanche nella grave situazione di emergenza sanitaria che stiamo attraversando, come dimostrano le numerose segnalazioni pervenute in questi giorni alle nostre sedi. Gli utenti riferiscono di essere stati contattati sulle linee fisse da parte di sedicenti operatori che – spacciandosi per agenti delle diverse compagnie telefoniche o addirittura per consulenti di Federconsumatori – prospettano un aumento della bolletta, nonché una sorta di "cambio gestore forzato" nel caso in cui il consumatore non accetti di modificare il proprio numero telefonico. Naturalmente non c’è nulla di reale né di attendibile: si tratta di una frode finalizzata a carpire i dati personali del cittadino e soprattutto ad indurre il malcapitato a modificare la compagnia con cui ha stipulato il contratto per la linea telefonica fissa. 
Tali comportamenti, purtroppo, non rappresentano una novità nel panorama della telefonia e spesso gli utenti ci segnalano queste pratiche che non solo sono illegali e penalmente perseguibili, ma diventano ancora più deplorevoli in un momento drammatico come quello che il Paese sta vivendo. Le aziende che adottano queste prassi non si fanno scrupolo di ingannare gli utenti utilizzando illegittimamente i nomi delle società concorrenti e soprattutto delle Associazioni dei Consumatori, che per i cittadini sono sinonimo di sicurezza e affidabilità. La Federconsumatori, lo ribadiamo, è del tutto imparziale e non si schiera a fianco di alcuna azienda, né nel settore della telefonia né in altri ambiti: il nostro unico interesse è la tutela dei cittadini e proprio per questo non indirizziamo le scelte degli utenti verso un determinato gestore.
Ancora una volta esortiamo gli utenti a segnalare ulteriori eventuali casi alle sedi Federconsumatori presenti su tutto il territorio nazionale e soprattutto a diffidare da questo tipo di proposte commerciali. 
Graziella Romaniello
Presidente Federconsumatori Potenza



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'

"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua

18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi

Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.

Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua

18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"

Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.

Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua

18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere

“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua

18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario

Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua

18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria

"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua

18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''

Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”

“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo