-->
La voce della Politica
| Federconsumatori PZ. Telefonia: diffidare di sedicenti operatori che prospettano aumenti delle tariffe |
|---|
1/04/2020 | Il settore della telefonia in alcuni momenti si configura come una vera giungla, in cui spesso operatori e gestori adottano tecniche sempre più subdole per sottrarre clienti alla concorrenza. C’è chi non si fa scrupolo di ingannare gli utenti neanche nella grave situazione di emergenza sanitaria che stiamo attraversando, come dimostrano le numerose segnalazioni pervenute in questi giorni alle nostre sedi. Gli utenti riferiscono di essere stati contattati sulle linee fisse da parte di sedicenti operatori che – spacciandosi per agenti delle diverse compagnie telefoniche o addirittura per consulenti di Federconsumatori – prospettano un aumento della bolletta, nonché una sorta di "cambio gestore forzato" nel caso in cui il consumatore non accetti di modificare il proprio numero telefonico. Naturalmente non c’è nulla di reale né di attendibile: si tratta di una frode finalizzata a carpire i dati personali del cittadino e soprattutto ad indurre il malcapitato a modificare la compagnia con cui ha stipulato il contratto per la linea telefonica fissa.
Tali comportamenti, purtroppo, non rappresentano una novità nel panorama della telefonia e spesso gli utenti ci segnalano queste pratiche che non solo sono illegali e penalmente perseguibili, ma diventano ancora più deplorevoli in un momento drammatico come quello che il Paese sta vivendo. Le aziende che adottano queste prassi non si fanno scrupolo di ingannare gli utenti utilizzando illegittimamente i nomi delle società concorrenti e soprattutto delle Associazioni dei Consumatori, che per i cittadini sono sinonimo di sicurezza e affidabilità. La Federconsumatori, lo ribadiamo, è del tutto imparziale e non si schiera a fianco di alcuna azienda, né nel settore della telefonia né in altri ambiti: il nostro unico interesse è la tutela dei cittadini e proprio per questo non indirizziamo le scelte degli utenti verso un determinato gestore.
Ancora una volta esortiamo gli utenti a segnalare ulteriori eventuali casi alle sedi Federconsumatori presenti su tutto il territorio nazionale e soprattutto a diffidare da questo tipo di proposte commerciali.
Graziella Romaniello
Presidente Federconsumatori Potenza |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''
“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi
Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''
“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.
In apertura dei lavori è pre...-->continua |
|
|
|
|
14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne
“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua |
|
|
|
14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza
La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.
Per costruir...-->continua |
|
|
|
|