-->
La voce della Politica
Assessore Cupparo: un sentito riconoscimento agli operatori dell'informazione |
---|
1/04/2020 | L’assessore regionale al Lavoro e alle Attività Produttive Francesco Cupparo esprime, di intesa con il Presidente Bardi, un sentito riconoscimento ai giornalisti e agli operatori dell’informazione che – sottolinea – stanno svolgendo un lavoro importante per informare i cittadini su quanto accade nella nostra regione e nel Paese per contrastare il coronavirus. So bene le particolari e difficili condizioni in cui quotidianamente i giornalisti fanno il proprio lavoro per non far mancare i servizi radiofonici, televisivi, i servizi giornalistici sulla carta stampata e i notiziari web anch’essi strumenti di informazione soprattutto per le nostre comunità locali dove sono territorialmente radicati. Per questa ragione ha fatto bene il presidente del Comitato regionale per le comunicazioni della Basilicata, Antonio Donato Marra, a sottolineare la funzione di altissima responsabilità e a richiamare interventi e misure a favore dei giornalisti e degli editori del sistema radio-televisivo e dell’informazione web. Credo sia opportuno, innanzitutto, riconoscere che da parte dell’intero settore – aggiunge Cupparo - sia venuta una bella prova di responsabilità senza lasciare minimamente spazio alle “fake news” che soprattutto in altre realtà regionali si sono registrate, purtroppo, in quantità e con aspetti rilevanti, in questa fase. Conosco – anche se ho bisogno di un approfondimento – la crisi che attraversano da tempo le società editoriali dei principali quotidiani diffusi in Basilicata, come il ricorso a strumenti di ammortizzatori sociali testimoniano, e le crescenti difficoltà delle piccole realtà editoriali della comunicazione che utilizzano il web. Intendo per questo, in sinergia con il Presidente Bardi, raccogliendo la sollecitazione del presidente del Corecom, insieme alle associazioni di giornalisti ed editori, con il contributo di idee e proposte di ogni operatore dell’informazione, la consulenza degli uffici della Regione, procedere ad una verifica di quali azioni è possibile mettere in campo per tutelare questo che è un fondamentale settore di attività produttive che dà lavoro a numerosi professionisti ed operatori e che necessita di sostegni a vari livelli. Non appena mi sarà possibile – conclude Cupparo – intendo promuovere un confronto e visite-incontri in ogni redazione giornalistica e società editoriale. Ringrazio, pertanto, ancora una volta i giornalisti che lavorano nelle radio nelle televisioni nel web e nella carta stampata e tutti gli editori per lo sforzo profuso in questi tempi difficili. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della Provincia nel 2...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - CUB Basilicata: richiesta di incontro alla Regione per i lavoratori Lpu
Nuova sollecitazione sul fronte del lavoro in Basilicata. La CUB-Confederazione Unitaria di Base, attraverso un comunicato, ha chiesto un incontro all’assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo e al presidente Vito Bardi in merito alla vert...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consigl...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
|