-->
La voce della Politica
| Assessore Cupparo: un sentito riconoscimento agli operatori dell'informazione |
|---|
1/04/2020 | L’assessore regionale al Lavoro e alle Attività Produttive Francesco Cupparo esprime, di intesa con il Presidente Bardi, un sentito riconoscimento ai giornalisti e agli operatori dell’informazione che – sottolinea – stanno svolgendo un lavoro importante per informare i cittadini su quanto accade nella nostra regione e nel Paese per contrastare il coronavirus. So bene le particolari e difficili condizioni in cui quotidianamente i giornalisti fanno il proprio lavoro per non far mancare i servizi radiofonici, televisivi, i servizi giornalistici sulla carta stampata e i notiziari web anch’essi strumenti di informazione soprattutto per le nostre comunità locali dove sono territorialmente radicati. Per questa ragione ha fatto bene il presidente del Comitato regionale per le comunicazioni della Basilicata, Antonio Donato Marra, a sottolineare la funzione di altissima responsabilità e a richiamare interventi e misure a favore dei giornalisti e degli editori del sistema radio-televisivo e dell’informazione web. Credo sia opportuno, innanzitutto, riconoscere che da parte dell’intero settore – aggiunge Cupparo - sia venuta una bella prova di responsabilità senza lasciare minimamente spazio alle “fake news” che soprattutto in altre realtà regionali si sono registrate, purtroppo, in quantità e con aspetti rilevanti, in questa fase. Conosco – anche se ho bisogno di un approfondimento – la crisi che attraversano da tempo le società editoriali dei principali quotidiani diffusi in Basilicata, come il ricorso a strumenti di ammortizzatori sociali testimoniano, e le crescenti difficoltà delle piccole realtà editoriali della comunicazione che utilizzano il web. Intendo per questo, in sinergia con il Presidente Bardi, raccogliendo la sollecitazione del presidente del Corecom, insieme alle associazioni di giornalisti ed editori, con il contributo di idee e proposte di ogni operatore dell’informazione, la consulenza degli uffici della Regione, procedere ad una verifica di quali azioni è possibile mettere in campo per tutelare questo che è un fondamentale settore di attività produttive che dà lavoro a numerosi professionisti ed operatori e che necessita di sostegni a vari livelli. Non appena mi sarà possibile – conclude Cupparo – intendo promuovere un confronto e visite-incontri in ogni redazione giornalistica e società editoriale. Ringrazio, pertanto, ancora una volta i giornalisti che lavorano nelle radio nelle televisioni nel web e nella carta stampata e tutti gli editori per lo sforzo profuso in questi tempi difficili. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''
"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”
“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua |
|
|
|
|