-->
La voce della Politica
| ''Si presenti emendamento sulla questione Area di Interscambio Senise'' |
|---|
31/03/2020 | Con una nota indirizzata ai consiglieri regionali di Italia Viva Luca Braia e Mario Polese, Rossella Spagnuolo di Italia Viva, chiede che ‘’in vista del Consiglio Regionale, con Odg l’approvazione del Piano Regionale dei Trasporti, vi chiedo di presentare apposito emendamento sulla questione “Area di Interscambio Senise”, oggetto già di discussione sollevate sia dall’ANCI Basilicata che dal gruppo Italia Viva in III e II Commissione, respinta dalla maggioranza di governo che intende invece destinare l’area al Comune di Francavilla in Sinni. Definizione area di interscambio: La collocazione naturale dell’area di interscambio del Senisese, deve essere individuata nel Comune di Senise, nella considerazione che a livello regionale il ruolo di attrattore principale della mobilità è svolto dai due capoluoghi di provincia, oltre che in una certa misura da Melfi, ma esistono numerose polarità “minori” capaci di aggregare in maniera significativa una notevole quota di mobilità (bipoli Lagonegro-Lauria, Policoro-Pisticci, Senise,). La capacità di attrarre mobilità e dovuta al motivo che il Comune di Senise è collocato geograficamente nella parte a sud della Regione, equidistante tra lo Ionio e il Tirreno. Inoltre, è polo scolastico (scuole superiori di 2° grado) di riferimento del Senisese, della Val Sarmento e dei Comuni del Serrapotamo, distaccamento di Uffici Regionali nonché sede di Distretto Sanitario e sede della futura Casa della Salute. Risulta, comunque, essere il centro con il più alto numero di popolazione di quel territorio. Il Comune di Senise dispone di un'area “Terminal Bus" attrezzata e di tutti i servizi connessi, realizzata con fondi finanziati dalla Regione Basilicata (pensilina, illuminazione, bagni pubblici, vicinanza a bar e supermercati), essenziali alle aree di Interscambio e di fatto già utilizzata dalla maggior parte delle linee che confluiscono a Senise da decenni’’. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|