-->
La voce della Politica
''Si presenti emendamento sulla questione Area di Interscambio Senise'' |
---|
31/03/2020 | Con una nota indirizzata ai consiglieri regionali di Italia Viva Luca Braia e Mario Polese, Rossella Spagnuolo di Italia Viva, chiede che ‘’in vista del Consiglio Regionale, con Odg l’approvazione del Piano Regionale dei Trasporti, vi chiedo di presentare apposito emendamento sulla questione “Area di Interscambio Senise”, oggetto già di discussione sollevate sia dall’ANCI Basilicata che dal gruppo Italia Viva in III e II Commissione, respinta dalla maggioranza di governo che intende invece destinare l’area al Comune di Francavilla in Sinni. Definizione area di interscambio: La collocazione naturale dell’area di interscambio del Senisese, deve essere individuata nel Comune di Senise, nella considerazione che a livello regionale il ruolo di attrattore principale della mobilità è svolto dai due capoluoghi di provincia, oltre che in una certa misura da Melfi, ma esistono numerose polarità “minori” capaci di aggregare in maniera significativa una notevole quota di mobilità (bipoli Lagonegro-Lauria, Policoro-Pisticci, Senise,). La capacità di attrarre mobilità e dovuta al motivo che il Comune di Senise è collocato geograficamente nella parte a sud della Regione, equidistante tra lo Ionio e il Tirreno. Inoltre, è polo scolastico (scuole superiori di 2° grado) di riferimento del Senisese, della Val Sarmento e dei Comuni del Serrapotamo, distaccamento di Uffici Regionali nonché sede di Distretto Sanitario e sede della futura Casa della Salute. Risulta, comunque, essere il centro con il più alto numero di popolazione di quel territorio. Il Comune di Senise dispone di un'area “Terminal Bus" attrezzata e di tutti i servizi connessi, realizzata con fondi finanziati dalla Regione Basilicata (pensilina, illuminazione, bagni pubblici, vicinanza a bar e supermercati), essenziali alle aree di Interscambio e di fatto già utilizzata dalla maggior parte delle linee che confluiscono a Senise da decenni’’. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/07/2025 - Inclusione sociale: ''approvati 24 progetti innovativi''
'La Regione Basilicata ha approvato, con la Determina Dirigenziale n. 213 del 30 giugno 2025, gli esiti dell’avviso pubblico relativo alla presentazione di “proposte innovative finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in condizioni di vulnerabilità...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Concessioni energia, le Associazioni dei Consumatori al Ministro: ''No ai costi in bolletta''
Le Associazioni dei Consumatori ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Assoutenti, CTCU, Cittadinanzattiva, Codacons, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, U.Di.Con., Unione Nazionale ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Chiorazzo (Basilicata Casa Comune): ''Grazie alla Polizia per l’operazione che ha garantito sicurezza e giustizia''
“Desidero esprimere, anche a nome dell’intera comunità di Basilicata casa Comune, il più sentito ringraziamento alla Polizia di Stato e alla Questura di Potenza per la brillante operazione che ha portato all’arresto dei responsabili della rapina al portavalori...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Sanità lucana sotto osservazione: l’intervento di Rasulo e Giordano (UGL Matera)
“In seguito alla lettera-denuncia del cittadino Giovanni Galgano, che ha raccontato la lunga attesa vissuta dalla figlia di cinque anni al Pronto Soccorso di Policoro, l’episodio ha sollevato una forte ondata di indignazione. Ma accanto alla voce del dolore e ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Bolognetti: da oggi passo dal digiuno allo sciopero della fame. Ecco perchè
Ringrazio la Presidente della Commissione parlamentare di vigilanza sui servizi radiotelevisivi, Senatrice Barbara Floridia, e l'intera Commissione. La risposta che ho ricevuto raccoglie in pieno ciò che ho provato a rappresentare agli autorevoli membri e alla...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Asp: ''Tempestivi i soccorsi del 118 al lido di Policoro''
Sulla vicenda della bambina soccorsa in spiaggia e affidata alle cure del Pronto soccorso di Policoro interviene Serafino Rizzo, responsabile del Dipartimento di emergenza e Urgenza della Azienda Sanitaria Locale di Potenza che gestisce il servizio del 118 in ...-->continua |
|
|
1/07/2025 - Restare vivi: il diritto alla speranza nei territori dimenticati
Il Governo dà il via libera ''alla morte assistita''. In alcune pagine del Piano strategico nazionale delle aree interne (PSNAI), Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud, questo si legge. Un documento, reso noto poche ore fa, ricco di contraddiz...-->continua |
|
|
|