-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Merra su opportunità del PAC “Infrastrutture e Reti” 2014-2020

30/03/2020

L’assessore alle infrastrutture e mobilità, Donatella Merra, rende nota la straordinaria opportunità offerta alla Basilicata dagli Avvisi pubblici del Programma di Azione e Coesione (PAC) “Infrastrutture e Reti” 2014-2020 che, anche per le pubbliche amministrazioni locali, possono essere di sostegno per qualificare e potenziare l’attrattività dei territori, connotati da indiscutibile valenza paesaggistica, culturale, turistica.
“Gli Avvisi, pubblicati sul sito della Regione e sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n.74 del 21-03-2020 – spiega Merra – arrivano dopo una lunga interlocuzione con le strutture ministeriali preposte alla predisposizione dei bandi. Interlocuzione che si è incentrata – sottolinea Merra - sulla definizione di criteri di accesso ai bandi stessi compatibili con la nostra realtà”.
Sono sei gli assi tematici, di cui i primi quattro di forte interesse per il territorio lucano.
Asse A: per la digitalizzazione della logistica (80,3 milioni di euro) per progetti a sostegno del trasporto integrato ed intermodale e la gestione dei flussi di persone e merci; asse B (140 mln/euro) per l’ampliamento e la riqualificazione degli approdi dei moli dei porti, la sistemazione e riqualificazione delle aree portuali, il miglioramento della connessione materiale tra centri urbani e aree portuali; asse C (90 mln/euro) per migliorare l’accessibilità e l’attrattività dei siti di interesse turistico di particolare pregio storico e culturale; asse D (170 mln/euro) per interventi di sostenibilità ambientale finalizzati al risparmio, all’efficientamento energetico, alla produzione di energia da fonti rinnovabili, alla mobilità sostenibile nelle aree portuali e al monitoraggio ambientale nelle aree portuali.
“Va incoraggiato e profuso ogni utile sforzo delle pubbliche amministrazioni- afferma l’assessore Merra – perché si possa cogliere questa occasione. Per ottenere i finanziamenti sono necessarie candidature di qualità, rispondenti alle finalità dell’avviso. L’assessorato alle infrastrutture e mobilità - continua l’assessore Merra- è a disposizione per assicurare, attraverso le strutture tecniche, ogni utile momento di confronto con le pubbliche amministrazioni interessate all’avviso, anche al fine di una pre- verifica della coerenza delle proposte progettuali con la programmazione regionale, richiesta dal bando stesso”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impegnati nella cura...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua

22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza

L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua

22/11/2025 - Indicazioni geografiche, Confartigianato: ''Riforma storica per il Made in Italy e le piccole imprese''

“Il decreto legislativo che adegua l’ordinamento nazionale al Regolamento (UE) 2023/2411, introducendo una tutela unitaria e rafforzata per le Indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e industriali, segna un passo fondamentale, un’opportunità storica p...-->continua

22/11/2025 - Protezione e sicurezza negozi: da Confcommercio ''vademecum''

Il protocollo d’intesa per “il cofinanziamento dei sistemi di videosorveglianza e video allarme degli esercizi commerciali”, siglato in prefettura alla presenza del sottosegretario all’interno, Nicola Molteni, accoglie la richiesta di far intervenire le varie ...-->continua

22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo