-->
La voce della Politica
| Merra su opportunità del PAC “Infrastrutture e Reti” 2014-2020 |
|---|
30/03/2020 | L’assessore alle infrastrutture e mobilità, Donatella Merra, rende nota la straordinaria opportunità offerta alla Basilicata dagli Avvisi pubblici del Programma di Azione e Coesione (PAC) “Infrastrutture e Reti” 2014-2020 che, anche per le pubbliche amministrazioni locali, possono essere di sostegno per qualificare e potenziare l’attrattività dei territori, connotati da indiscutibile valenza paesaggistica, culturale, turistica.
“Gli Avvisi, pubblicati sul sito della Regione e sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n.74 del 21-03-2020 – spiega Merra – arrivano dopo una lunga interlocuzione con le strutture ministeriali preposte alla predisposizione dei bandi. Interlocuzione che si è incentrata – sottolinea Merra - sulla definizione di criteri di accesso ai bandi stessi compatibili con la nostra realtà”.
Sono sei gli assi tematici, di cui i primi quattro di forte interesse per il territorio lucano.
Asse A: per la digitalizzazione della logistica (80,3 milioni di euro) per progetti a sostegno del trasporto integrato ed intermodale e la gestione dei flussi di persone e merci; asse B (140 mln/euro) per l’ampliamento e la riqualificazione degli approdi dei moli dei porti, la sistemazione e riqualificazione delle aree portuali, il miglioramento della connessione materiale tra centri urbani e aree portuali; asse C (90 mln/euro) per migliorare l’accessibilità e l’attrattività dei siti di interesse turistico di particolare pregio storico e culturale; asse D (170 mln/euro) per interventi di sostenibilità ambientale finalizzati al risparmio, all’efficientamento energetico, alla produzione di energia da fonti rinnovabili, alla mobilità sostenibile nelle aree portuali e al monitoraggio ambientale nelle aree portuali.
“Va incoraggiato e profuso ogni utile sforzo delle pubbliche amministrazioni- afferma l’assessore Merra – perché si possa cogliere questa occasione. Per ottenere i finanziamenti sono necessarie candidature di qualità, rispondenti alle finalità dell’avviso. L’assessorato alle infrastrutture e mobilità - continua l’assessore Merra- è a disposizione per assicurare, attraverso le strutture tecniche, ogni utile momento di confronto con le pubbliche amministrazioni interessate all’avviso, anche al fine di una pre- verifica della coerenza delle proposte progettuali con la programmazione regionale, richiesta dal bando stesso”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|