-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Covid-19, Spera (Ugl):”Evitare che le regioni diventino ‘lebbrosari’

29/03/2020

“Siamo ancora nel pieno dell'epidemia o forse non siamo ancora arrivati e certamente le misure in scadenza il 3 aprile inevitabilmente saranno allungate. I tempi non li deciderà, come è sempre accaduto, il Consiglio dei Ministri bensì il propagarsi della pandemia che sembrerebbe ancora ad esso imporsi sulla diffusione. I sacrifici fatti dalle aziende, dalle famiglie e dai lavoratori di queste settimane sono seri mentre la politica della maggioranza e il Governo vanno nel panico, pensano più alla visibilità che a quello che serve in questo momento”.
Forte è quanto sostiene Antonio Spera, segretario nazionale Ugl Metalmeccanici il quale ribadisce che, “in questo momento parlare di qualsiasi riapertura, fabbriche, scuole o che chi sia, è inopportuno e irresponsabile. Tutti noi vogliamo tornare alla normalità, ma prima dobbiamo riaccendere un interruttore per volta. Ancora, come Ugl, supplichiamo di far arrivare il materiale di protezione alle fabbriche, far partire il tracciamento e i tamponi, preparare il Sud per una recrudescenza sui giovani che ci sarà comunque, se apri a tutti. Certa politica in Italia continua a parlare per slogan, la verità è che abbiamo un Governo e una classe dirigente che non è pronta per affrontare la prima vera emergenza della nostra generazione. Se l'autonomia la lasciamo fare da soli – continua Spera - certamente ogni regione farebbe meglio: oggi siamo ancora a organizzare il Paese su mascherine e ventilatori se pur l'organizzazione della Sanità è regionale; se il Governo non avesse ridotto la sanità all’osso con tagli sproporzionati, avremmo ospedali molto più organizzati, depositi forniti anche abbastanza pieni e grandi sui territori. In Italia - aggiunge il sindacalista – per l’Ugl circa  il 10 % dei contagiati accertati sono operatori sanitari, sono tantissimi gli asintomatici ma positivi ai quali viene negato l'accertamento con tampone. Questa inopinabile percentuale determina, purtroppo, una diffusione paurosa dei contagi, in considerazione degli inevitabili contatti degli incolpevoli ed ignari ‘untori’. Il Governo ancora è in tempo, deve imporre a tutte le regioni che le autorità sanitarie si adoperino rapidamente all'attivazione di uno screening ripetuto su tutti, imponendo pedissequamente l'isolamento anche dei positivi asintomatici, al fine di evitare che le regioni diventino lebbrosari. Il Governo – conclude Spera - deve adeguarsi ad una cabina di regia, ascolti il sindacato, dia retta a tutti i partiti e faccia le cose che servano al Paese”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative ai criteri di ...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo