-->
La voce della Politica
| Bolognetti: Tocca insistere |
|---|
28/03/2020 | Complici errori, lentezze, impreparazione, ci siamo dovuti gioco forza piegare a questa sorta di coprifuoco, che ci auguriamo non diventi legge marziale.
Era necessario per guadagnare tempo. Tempo anche per organizzare la macchina sanitaria.
Mi auguro che questo tempo tutti lo stiano utilizzando per immaginare come portarci fuori da una crisi sanitaria, sociale, economica, politica.
Con tristezza abbiamo registrato la totale assenza a livello europeo di un piano strategico comune.
Occorre evitare un aggravamento della già perdurante e incancrenita emergenza democratica.
Il Parlamento della Repubblica torni a riunirsi e a funzionare, con le cautele del caso. Si ripristini l'agibilità democratica.
Altrettanto dicasi per il Consiglio regionale della Basilicata.
Per il resto, il reato di epidemia colposa, temo che vada imputato anche per ciò che è accaduto all'esterno del carcere, di certo per quel che è accaduto in alcuni luoghi.
Spero davvero che nessuno pensi che si possa restare in questa situazione per un tempo indefinito.
Intanto, gioverà ripetere che moltiplicare i test test/tamponi significa giocare di anticipo. Possibile che non lo abbiate capito? |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|