-->
La voce della Politica
| Bolognetti: Tocca insistere |
|---|
28/03/2020 | Complici errori, lentezze, impreparazione, ci siamo dovuti gioco forza piegare a questa sorta di coprifuoco, che ci auguriamo non diventi legge marziale.
Era necessario per guadagnare tempo. Tempo anche per organizzare la macchina sanitaria.
Mi auguro che questo tempo tutti lo stiano utilizzando per immaginare come portarci fuori da una crisi sanitaria, sociale, economica, politica.
Con tristezza abbiamo registrato la totale assenza a livello europeo di un piano strategico comune.
Occorre evitare un aggravamento della già perdurante e incancrenita emergenza democratica.
Il Parlamento della Repubblica torni a riunirsi e a funzionare, con le cautele del caso. Si ripristini l'agibilità democratica.
Altrettanto dicasi per il Consiglio regionale della Basilicata.
Per il resto, il reato di epidemia colposa, temo che vada imputato anche per ciò che è accaduto all'esterno del carcere, di certo per quel che è accaduto in alcuni luoghi.
Spero davvero che nessuno pensi che si possa restare in questa situazione per un tempo indefinito.
Intanto, gioverà ripetere che moltiplicare i test test/tamponi significa giocare di anticipo. Possibile che non lo abbiate capito? |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|