-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

‘’Licenziamento collettivo dei lavoratori COTRAB ulteriore caos su TPL''

25/03/2020

Ci giunge, proprio in questo periodo di emergenza, una notizia dalla sconvolgente gravità: la quasi totalità delle aziende del consorzio COTRAB, attuale gestore del servizio di trasporto pubblico locale, avrebbe completato la procedura di licenziamento collettivo dei propri lavoratori e pare abbia preannunciato l’interruzione dei servizi di TPL su tutta la regione dal prossimo 31 marzo.
Tutto ciò proprio nel bel mezzo della quotidiana battaglia condotta da medici, personale sanitario, ospedali, istituzioni e cittadini contro l’infido coronavirus. Al di là di ogni valutazione tecnico-giuridica su un atto che si paleserebbe, ad un primo sommario esame, evidentemente illegittimo (in quanto violerebbe, in primis, la nuova proroga dei servizi e dei contratti TPL al 30 novembre 2021 disposta, nelle more dell'espletamento della gara, dalla recente modifica al comma 7 dell’art. 1 della legge regionale n. 7 del 2014), siamo costretti ancora una volta a stigmatizzare un'azione che getta ulteriore benzina sul fuoco del caos TPL, aggravandone ulteriormente la situazione già assai critica e prossima all’implosione.
A tutela dei cittadini e degli stessi lavoratori del TPL chiediamo allo stesso COTRAB di sospendere immediatamente la procedura e di valutare l'accesso agli ammortizzatori sociali (ad esempio la cassa integrazione, ecc.). In questo braccio di ferro a perdere sono ancora una volta i lavoratori e le loro famiglie, i quali all’angoscia del periodo nero causato dalla pandemia in corso, sarebbero costretti a subire un secondo, inaccettabile “choc” della precarietà lavorativa.
Chiediamo all’Assessore Merra di conoscere quali provvedimenti intenda immediatamente attivare per fronteggiare l’ennesima, annunciata crisi del TPL.
Occorre rammentare che proprio nel corso dell’ultimo Consiglio regionale un nostro ordine del giorno, volto a tutelare i lavoratori del trasporto pubblico locale, è stato respinto dalla maggioranza; chiedevamo che nei documenti di gara venisse introdotta una specifica clausola sociale volta a promuovere la stabilità occupazionale del personale impiegato, attraverso la riassunzione dello stesso da parte delle subentranti ditte aggiudicatarie dei servizi di trasporto su gomma.
Bisogna chiudere in maniera netta con il passato, verificando che le imprese partecipanti alla nuova gara possano garantire un servizio in linea con gli standard europei, senza far pagare le proprie inefficienze a cittadini e lavoratori.

I consiglieri regionali del M5S
Gianni Leggieri
Gianni Perrino
Carmela Carlucci



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo