-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

‘’Licenziamento collettivo dei lavoratori COTRAB ulteriore caos su TPL''

25/03/2020

Ci giunge, proprio in questo periodo di emergenza, una notizia dalla sconvolgente gravità: la quasi totalità delle aziende del consorzio COTRAB, attuale gestore del servizio di trasporto pubblico locale, avrebbe completato la procedura di licenziamento collettivo dei propri lavoratori e pare abbia preannunciato l’interruzione dei servizi di TPL su tutta la regione dal prossimo 31 marzo.
Tutto ciò proprio nel bel mezzo della quotidiana battaglia condotta da medici, personale sanitario, ospedali, istituzioni e cittadini contro l’infido coronavirus. Al di là di ogni valutazione tecnico-giuridica su un atto che si paleserebbe, ad un primo sommario esame, evidentemente illegittimo (in quanto violerebbe, in primis, la nuova proroga dei servizi e dei contratti TPL al 30 novembre 2021 disposta, nelle more dell'espletamento della gara, dalla recente modifica al comma 7 dell’art. 1 della legge regionale n. 7 del 2014), siamo costretti ancora una volta a stigmatizzare un'azione che getta ulteriore benzina sul fuoco del caos TPL, aggravandone ulteriormente la situazione già assai critica e prossima all’implosione.
A tutela dei cittadini e degli stessi lavoratori del TPL chiediamo allo stesso COTRAB di sospendere immediatamente la procedura e di valutare l'accesso agli ammortizzatori sociali (ad esempio la cassa integrazione, ecc.). In questo braccio di ferro a perdere sono ancora una volta i lavoratori e le loro famiglie, i quali all’angoscia del periodo nero causato dalla pandemia in corso, sarebbero costretti a subire un secondo, inaccettabile “choc” della precarietà lavorativa.
Chiediamo all’Assessore Merra di conoscere quali provvedimenti intenda immediatamente attivare per fronteggiare l’ennesima, annunciata crisi del TPL.
Occorre rammentare che proprio nel corso dell’ultimo Consiglio regionale un nostro ordine del giorno, volto a tutelare i lavoratori del trasporto pubblico locale, è stato respinto dalla maggioranza; chiedevamo che nei documenti di gara venisse introdotta una specifica clausola sociale volta a promuovere la stabilità occupazionale del personale impiegato, attraverso la riassunzione dello stesso da parte delle subentranti ditte aggiudicatarie dei servizi di trasporto su gomma.
Bisogna chiudere in maniera netta con il passato, verificando che le imprese partecipanti alla nuova gara possano garantire un servizio in linea con gli standard europei, senza far pagare le proprie inefficienze a cittadini e lavoratori.

I consiglieri regionali del M5S
Gianni Leggieri
Gianni Perrino
Carmela Carlucci



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo