-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Italia Viva Policoro chiede tamponi a tappeto

25/03/2020

In Basilicata il primo caso di Covid-19 è stato diagnosticato il 2 marzo. L’ultimo bollettino emanato dalla task force regionale, riferito al 23 marzo, indica che i casi accertati sono 87. La rapida progressione del contagio è evidente soprattutto in questi ultimi giorni: si è passati da 31 postivi il 18 marzo a 62 positivi il 20 marzo, fino agli attuali 87.
L’atomizzazione della comunicazione regionale, la mancanza di un coordinamento efficace con i sindaci, la macchinosa lentezza percepita nei rapporti tra i vari enti sul territorio, la scarsa collaboratività della maggioranza contribuiscono a creare senso di insicurezza e sfiducia nella popolazione. L’Assessore Regionale Leone si permette persino di attaccare i medici di famiglia, cui è stato scaricato dalla stessa Regione il peso maggiore del contrasto all’emergenza Coronavirus.
La Basilicata, però, di fronte all’emergenza può contare su almeno due vantaggi: innanzitutto, la popolazione sta rispettando le restrizioni abbastanza rigorosamente, inoltre governo regionale e amministrazioni locali possono fare tesoro di quanto è accaduto e sta accadendo nelle altre regioni colpite. Il 27 febbraio scorso Walter Ricciardi (OMS) afferma “Chi ha dato l'indicazione di fare i tamponi anche alle persone senza sintomi, gli asintomatici, ha sbagliato”. Lo stesso Ricciardi il 17 Marzo rilancia con un tweet il messaggio dell’OMS: “Un semplice messaggio per tutti i Paesi: test, test, test”. L’indicazione è stata colta subito da Stefano Bonaccini in Emilia Romagna, che dal 17 marzo ad oggi processa 19.017 tamponi (totale test pari a 33.527).

Ad oggi in Basilicata sono stati effettuati 726 tamponi, partendo dal 2 marzo sono 33 tamponi al giorno di media.
Poco. Troppo poco, in una regione con una popolazione di soli 560.000 abitanti si può e si deve fare di più.
Alla luce degli ultimi risultati positivi riscontrati presso l’Ospedale Giovanni Paolo II di Policoro, dobbiamo contenere il contagio con uno sforzo maggiore: monitoraggio con i tamponi a tutto il personale ospedaliero, ai medici di famiglia e ai pediatri di libera scelta, ai volontari, ai dipendenti pubblici e a tutti quanti rischiano fornendo servizi essenziali, a tutta la catena di contatti dei positivi, a chi è rientrato da zone a rischio e alle loro famiglie.
Contenere il contagio significa sopratutto individuare e isolare in modo estremamente rigoroso i positivi pauci sintomatici e asintomatici: questo solo puo interrompere definitivamente la catena dei contagi, permettendo di erogare cure adeguate a chi sviluppa sintomi gravi.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/11/2025 - Guardia medica e medici di famiglia: De Fino (Ssp) spiega cosa accade con le AFT

A seguito dei chiarimenti giunti dal Direttore f.f. dell’Uoc Cure Primarie Area sud dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza, anche la Direzione Generale interviene sulla questione relativa alle difficoltà nel servizio di continuità assistenziale che si sono verificate negli...-->continua

8/11/2025 - Bonus Gas, dopo il Tar non cambia nulla

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Basilicata, con sentenza depositata oggi, ha accolto il ricorso presentato da alcune società di vendita del gas, annullando le delibere di Giunta regionale n. 81 del 5 marzo 2025 e n. 163 del 28 marzo 2025, relative...-->continua

7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni con...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo