-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindacati lucani, nota su Salute e Sicurezza nelle Aziende

24/03/2020

I Segretari Regionali di FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL di Basilicata, Cavallo, Esposito, Nardiello, richiamano tutti a rispettare scrupolosamente tutte le procedure e le norme che ci vengono dettate dalla Comunità scientifica e dal nostro Governo, rispettiamo le regole, mettendoci tutto il tempo necessario per fare le cose, tutte le procedure igieniche e sanitarie che ci vengono chieste in Azienda e fuori, Assumiamo un atteggiamento responsabile, rispettiamo le regole, tutte le regole, anche se rallentano il nostro operato, in gioco c’è la salute nastra, della collettività in cui viviamo e di tutto il Paese.
Il profitto ed il guadagno, che sembrano apparentemente importanti, vengono dopo.
Le produzioni della filiera Alimentare è un’attività indispensabile per tutto il Paese ITALIA, ma questo non giustifica che, la nostra salute possa essere messa a rischio. IL VIRUS NON SI FERMA DAVANTI AI CANCELLI DELLE FABBRICHE.
Noi continuiamo a presidiare il Territorio e con i Nostri Delegati, RSU, siamo impegnati a gestire una fase della nostra storia che non ha precedenti.
Una fase simile a quella in cui si vive quando si è in guerra, dove vengono ristretti e limitati gli spazi di libertà, per combattere un nemico, in questo caso un Nemico invisibile e pericoloso, pertanto, il nemico può essere sconfitto solo se assumiamo tutti un atteggiamento responsabili.
Le Aziende devono continuare a lavorare, soprattutto le Nostre, perché produciamo beni al consumo primario, ma anche loro devono garantire la massima sicurezza a tutti i lavoratorie lavoratrici.
Vogliamo sottolineare che tutte le lavoratrici e lavoratori della filiera Agroalimentare, con atteggiamento responsabile stanno facendo il loro dovere, così come i medici, gli infermieri e le forze dell’ordine a cui va tutto il Nostro ringraziamento ed ammirazione.
Per quanto attiene invece le misure messe in campo dal Governo, i Segretari Regionali, CAVALLO, ESPOSITO, NARDIELLO, esprimono un giudizio positivo sul riconoscimento dell’indennità di 600 euro per il mese di marzo a tutti i lavoratori agricoli, previsti nel decreto “ Cura Italia “. Il sindacato unitario è riuscito con un impegno notevole a far riconoscere un primo aiuto, in un momento così difficile, a tutti i lavoratori stagionali agricoli che nel 2019 hanno effettuato almeno50 giornate di lavoro.
L’indennità verrà erogata dall’INPS entro il mese di aprile, con richiesta telematica attraverso il portale dell’Istituto.
Ovviamente, stiamo aspettando che, in questi giorni venga emanata apposita circolare
e sarà attivata la piattaforma telematica, così tutti i lavoratori saranno avvisati ed informati.
Cavallo, Esposito, Nardiello, nel contempo avvisano tutti i lavoratori agricoli a diffidare da altri tipi di iniziative difformi da quelli ufficiali dell’INPS, in quanto iniziative prive di valore rischiano di creare confusione, oltretutto, i modelli cartacei oltre ad essere inutili faranno perdere tempo e saranno cestinati.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''

Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo appena un mese di...-->continua

21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua

21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”

“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua

21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi

Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua

21/10/2025 - Transizione energetica, via libera a due provvedimenti

Nel corso della riunione della Giunta regionale che si è svolta ieri pomeriggio a Potenza sono state approvate due importanti delibere proposte dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica.

In particolare con la Delibera di giunta n del...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo