-->
La voce della Politica
| De Bonis,CUNIAL (MISTO) su sostegno agricoltori italiani |
|---|
24/03/2020 | “Il governo garantisca la possibilità agli agricoltori di fare il proprio lavoro e assicurare l’accesso al cibo e la sicurezza alimentare al popolo italiano. Sostenere i contadini in questo momento non significa soltanto dare la possibilità ai cittadini di nutrirsi con cibo sano, fresco e di qualità, ma anche supportare le colonne portanti della nostra economia”. Ad affermarlo sono Sara Cunial e Saverio De Bonis, parlamentari del Gruppo Misto.
“In queste campagna mediatica e politica sull’emergenza manca una parola fondamentale: prevenzione – continuano – che innanzitutto significa alimentazione sana, biologica, coltivata senza veleni, primo baluardo contro innumerevoli patologie e punto di partenza per un sistema immunitario più forte e reattivo”.
“Ma non solo – aggiungono Cunial e De Bonis – prevenzione significa anche impedire il crollo economico che riguarderà tutte le piccole e medie imprese che operano a livello locale e che sono la vera struttura portante dell’economia nazionale. Stiamo parlando di circa un milione di aziende agricole in cui lavorano più di un milione e seicentomila persone completamente trascurate non solo dal decreto Cura Italia ma anche dalle misure di contenimento dell’epidemia in atto, che impediscono di fatto a queste aziende di fare serenamente il proprio lavoro. Realtà che dovrebbero essere avvantaggiate in ogni modo possibile anche attraverso bandi semplificati e accordi con ospedali, caserme e altre collettività, un’informazione esaustiva e capillare alle amministrazioni locali su ciò che è concesso e ciò che invece è vietato per evitare, per esempio, la chiusura indistinta dei mercati agricoli comunali che, pur non ottemperando a nessuna norma contenuta nel DPCM, è già stata ampiamente praticata con effetti disastrosi sulle produzioni e sulla distribuzione degli alimenti e, infine, una campagna mediatica che incentiva le persone a prendersi cura di sé stesse e del proprio territorio attraverso una spesa più consapevole e responsabile.
“È il momento di essere comunità, anche a partire dalla propria spesa”, concludono i due parlamentari. “Sosteniamo l’economia italiana e la salute, del Paese e dei suoi cittadini”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 novembre, a partir...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|