-->
La voce della Politica
| UGLM,stato di agitazione:iniziative di sciopero |
|---|
24/03/2020 | Il Governo Italiano con il Dpcm del 22 marzo ha ordinato ulteriori restrizioni sia per i cittadini che per le aziende: i cittadini devono tassativamente rimanere in casa per evitare il contagio da Covid-19 mentre le aziende, le cui attività non sono strettamente necessarie, devono restare chiuse.
Eppure, moltissime aziende, ad oggi, considerata l’ambiguità del suddetto decreto, non sanno se debbano fermarsi o meno.
Per queste motivazioni, al fine di ridurre al minimo il rischio contagio, il governo chiarisca e metta in campo tutte le azioni possibili senza perdere ulteriore tempo.
Tutte le aziende che ad oggi non hanno adempiuto alle disposizioni sanitarie e comportamentali previste dal Dpcm del 14 marzo, vanno chiuse!
Il fattore tempo è vitale, non possiamo aspettare oltre:
Confermiamo lo stato di agitazione in tutto il paese, invitando le strutture territoriali a proclamare scioperi laddove riscontrassero la carenza delle misure precauzionali previste dal dcpm 14 marzo o la mancata chiusura di aziende le cui attività non risultino necessarie.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto
Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.
La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Associazioni regiona...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Scattone: La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza
Il Sindaco di Acerenza: Chiediamo che la rete pubblica valorizzi questa opera cinematografica, per Acerenza, la Basilicata e l’Italia dei borghi
“Condivido la lettera-denuncia del produttore italiano Francesco Papa, del film ‘In Vino Veritas’, girato inter...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Disabilità: Padula audita in I Ccp del Comune di Potenza
Padula: Per un Comune che voglia operare in modo funzionale, per assicurare un’amministrazione realmente inclusiva e capace di rispondere ai bisogni delle persone con disabilità, la figura più appropriata da istituire è quella del Disability Manager
“...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Deposito nucleare, Manca e Lacorazza: Chiediamo parole di verità
Il Commissario Pd Basilicata e il Capogruppo del Pd in Consiglio: Oggi la destra al governo nazionale e regionale rischia di far tornare indietro le lancette dell’orologio. Chiediamo al governo Meloni e al governo Bardi parole di verità in nome dei lucani
...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Bolognetti: lettera aperta ai Comitati per il Sì alla Separazione delle carriere
Cari amici e amiche, compagni e compagne, colleghi e colleghe,
quanto avvenuto in queste ore racconta di un bavaglio a idee, contenuti e proposte, che si fa sempre più stretto e asfissiante. Dal 4 novembre sto conducendo un'azione nonviolenta attraverso l...-->continua |
|
|
|
|
13/11/2025 - Cupparo su ufficio postale di Francavilla in Sinni
L'assessore ha avviato interlocuzioni con Posteitaliane e la proprietà dell’immobile sede della struttura chiusa da oggi per tutto il mese di novembre. "Non possiamo consentire - ha detto - che il servizio sia interrotto per lungo tempo con disagi alla popolaz...-->continua |
|
|
|
13/11/2025 - Manca: ''La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi''
Nel ventiduesimo anniversario dell’inizio della mobilitazione di Scanzano Jonico, il Partito Democratico della Basilicata ricorda una delle più straordinarie mobilitazioni popolari contro una decisione imposta dall’alto.
Il Commissario regionale del P...-->continua |
|
|
|
|