-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S Basilicata. I freddi numeri della task-force regionale non sono sufficienti

23/03/2020

In questi giorni di vera e propria guerra abbiamo sposato pienamente l’appello all’unità e alla collaborazione del Presidente Bardi. Lo dimostra anche la nostra volontà di aderire alla task force regionale sulle attività produttive avviata dall’assessore Cupparo.
Tuttavia ci sono delle circostanze alle quali è difficile soprassedere e sulle quali è necessario fare chiarezza per garantire anche un minimo di certezza, in questo periodo drammatico, ai cittadini della nostra regione.

Di sicuro non sarà sfuggita all’assessore Leone la vicenda del “paziente sintomatico” che è apparsa sui social in questi ultimi giorni. Stando a quanto riportato da alcune testate il cittadino da oltre due settimane si presentava come “paziente sintomatico” (T° 37,5; mal di gola, rinorrea, dispnea difficoltà respiratoria e sintomatologia simil-influenzale/simil COVID-19/polmonite) e, pur avendo più volte segnalato alle autorità sanitarie - così come previsto dal protocollo per l’emergenza Covid-19 - l’aggravamento del predetto quadro sintomatologico, parrebbe essere stato solo tardivamente sottoposto al test (tampone) ed ospedalizzato per i trattamenti del caso.

Il caso sembrerebbe non isolato, atteso che ce ne sono stati segnalati altri che attesterebbero la mancata effettuazione di tamponi in tutta la regione.

È lo stesso parere del 27 febbraio 2020 reso dal Consiglio Superiore di Sanità (CSS) in merito alle circolari del 22 e 25 febbraio 2020 del Ministero della Salute a confermare come il tampone sia raccomandato nei casi sintomatici da influenza, nei casi di grave infezione respiratoria e nei casi sospetti (tra cui le persone che sono state in contatto con persone affette dal virus); nello stesso parere il CSS chiarisce la definizione di ILI (Influenza-Like Illness) o sindrome simil-influenzale (soggetto che presenti improvviso e rapido insorgere di almeno uno tra i seguenti sintomi generali: febbre o febbricola; malessere/spossatezza; mal di testa; dolori muscolari e, almeno uno tra i seguenti sintomi respiratori: tosse, mal di gola, respiro affannoso).

Sarebbe bene ricevere delle risposte chiare dall’Assessore sui criteri, le modalità e le tempistiche dell’effettuazione del tampone per la determinazione della positività/negatività al COVID-19. Sono solo alcuni dei quesiti che abbiamo posto attraverso un'interrogazione presentata in data odierna.

Forse i freddi numeri diffusi quotidianamente alle ore 12 e alle ore 18 non sono più sufficienti. Task force e Giunta regionale utilizzino pure i metodi che ritengono più necessari, ma è bene che siano trasparenti e rassicuranti nei confronti della popolazione. Altrimenti l’aumento del senso di incertezza dei cittadini potrebbe avere conseguenze ben più serie e destabilizzanti.



Gianni Perrino

Gianni Leggieri

Carmela Carlucci

M5S Basilicata - Consiglio Regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Universitario (DS...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili

Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua

18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione

“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua

18/11/2025 - Arriva anche a Vaglio Basilicata (Pz) il tour di incontri per una destinazione ospitale sostenibile

Dopo la tappa di Picerno (Pz) il team di progettisti e animatori culturali di HumanLab, nel pomeriggio di ieri, ha ascoltato e incontrato le istituzioni locali e i cittadini di Vaglio Basilicata (Pz), presso la sala consiliare del Comune, per le attività di co...-->continua

18/11/2025 - Pittella: Strategia comune per valorizzare il turismo delle radici

“Quella di oggi è un’occasione straordinaria sotto molteplici aspetti. Il percorso che ci ha condotti fin qui è il frutto dello sforzo avviato alcuni anni fa da APT, con l’impegno profuso dall’allora direttore Nicoletti e dall’attuale direttrice Sarli, e dalla...-->continua

18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata

“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo