-->
La voce della Politica
M5S Basilicata. I freddi numeri della task-force regionale non sono sufficienti |
---|
23/03/2020 | In questi giorni di vera e propria guerra abbiamo sposato pienamente l’appello all’unità e alla collaborazione del Presidente Bardi. Lo dimostra anche la nostra volontà di aderire alla task force regionale sulle attività produttive avviata dall’assessore Cupparo.
Tuttavia ci sono delle circostanze alle quali è difficile soprassedere e sulle quali è necessario fare chiarezza per garantire anche un minimo di certezza, in questo periodo drammatico, ai cittadini della nostra regione.
Di sicuro non sarà sfuggita all’assessore Leone la vicenda del “paziente sintomatico” che è apparsa sui social in questi ultimi giorni. Stando a quanto riportato da alcune testate il cittadino da oltre due settimane si presentava come “paziente sintomatico” (T° 37,5; mal di gola, rinorrea, dispnea difficoltà respiratoria e sintomatologia simil-influenzale/simil COVID-19/polmonite) e, pur avendo più volte segnalato alle autorità sanitarie - così come previsto dal protocollo per l’emergenza Covid-19 - l’aggravamento del predetto quadro sintomatologico, parrebbe essere stato solo tardivamente sottoposto al test (tampone) ed ospedalizzato per i trattamenti del caso.
Il caso sembrerebbe non isolato, atteso che ce ne sono stati segnalati altri che attesterebbero la mancata effettuazione di tamponi in tutta la regione.
È lo stesso parere del 27 febbraio 2020 reso dal Consiglio Superiore di Sanità (CSS) in merito alle circolari del 22 e 25 febbraio 2020 del Ministero della Salute a confermare come il tampone sia raccomandato nei casi sintomatici da influenza, nei casi di grave infezione respiratoria e nei casi sospetti (tra cui le persone che sono state in contatto con persone affette dal virus); nello stesso parere il CSS chiarisce la definizione di ILI (Influenza-Like Illness) o sindrome simil-influenzale (soggetto che presenti improvviso e rapido insorgere di almeno uno tra i seguenti sintomi generali: febbre o febbricola; malessere/spossatezza; mal di testa; dolori muscolari e, almeno uno tra i seguenti sintomi respiratori: tosse, mal di gola, respiro affannoso).
Sarebbe bene ricevere delle risposte chiare dall’Assessore sui criteri, le modalità e le tempistiche dell’effettuazione del tampone per la determinazione della positività/negatività al COVID-19. Sono solo alcuni dei quesiti che abbiamo posto attraverso un'interrogazione presentata in data odierna.
Forse i freddi numeri diffusi quotidianamente alle ore 12 e alle ore 18 non sono più sufficienti. Task force e Giunta regionale utilizzino pure i metodi che ritengono più necessari, ma è bene che siano trasparenti e rassicuranti nei confronti della popolazione. Altrimenti l’aumento del senso di incertezza dei cittadini potrebbe avere conseguenze ben più serie e destabilizzanti.
Gianni Perrino
Gianni Leggieri
Carmela Carlucci
M5S Basilicata - Consiglio Regionale |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
8/07/2025 - Consiglio regionale: nomina Difensore civico e garanti
Nel corso dell'ultima seduta, il Consiglio regionale della Basilicata ha proceduto all’elezione del Difensore civico e delle quattro figure di garanzia, dopo la costituzione del seggio elettorale presieduto dal consigliere Casino, con i consiglieri Polese e Tataranno nel ruo...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Consiglio Provinciale di Potenza riconosce Stato di Palestina
Si è svolta in data odierna un’importante seduta del Consiglio Provinciale di Potenza nel corso della quale è stato approvato il Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024 e, su proposta del Presidente Giordano, un ordine del giorno relativo al ...-->continua |
|
|
8/07/2025 - Cupparo a convegno Legacoop: puntare sulle cooperative di comunità
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare contemporaneamente la questione sociale e quella produttiva, il bisogno di lavoro e q...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia
E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forz...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi
Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi
Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua |
|
|
7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata
Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua |
|
|
|