-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Coronavirus, Maratea: i Verdi chiedono intervento del sindaco per il turismo

23/03/2020

Il Circolo di Maratea della Federazione dei Verdi, in relazione alla forte crisi economica derivata dall’emergenza Coronavirus che sta mettendo in ginocchio il settore turistico scrive al Sindaco della Perla del Tirreno chiedendogli di fare la sua parte con degli interventi mirati a mitigarne, almeno in parte, gli effetti.
Queste le misure richieste dai Verdi:
1. di voler disporre, come già fatto da numerosi altri Comuni e sulla scia del D.L. n. 18/2020, la sospensione generalizzata di tutte le entrate comunali, di ogni natura e genere, tributaria e patrimoniale (come ad esempio le intimazioni, le ingiunzioni, le rateazioni, i pagamenti relativi ai servizi scolastici, al suolo pubblico, alla pubblicità ed alla TARI, il cui invio dei bollettini è imminente), almeno sino al 30 luglio prossimo;
2. di voler predisporre adeguate misure di sostegno a tutte le categorie maggiormente colpite dalla crisi in atto, operatori del turismo e ad esso collegati in primis, individuando anche ipotesi di riduzione, esonero, rateazione o posticipazione dei tributi comunali dovuti per l’anno in corso.

(ecco la lettera)
- - - - - - - -

Al Sindaco
Avvocato Daniele Stoppelli
MARATEA (PZ)

Maratea (PZ), lì 23 marzo 2020


Gent.mo Sindaco,
siamo di fronte ad una crisi senza precedenti nella nostra Italia bloccata dal Coronavirus e dall’emergenza sanitaria, i disagi sono tantissimi ed anche gli affetti rimangono compromessi.
I blocchi alle imprese e alle attività commerciali, nonché la paralisi degli spostamenti, hanno toccato con forza la nostra Maratea, con l’evidenza del settore ricettivo alberghiero e della ristorazione, fermato immediatamente dall’emergenza. Settore che, come sappiamo, incide notevolmente sull’economia della nostra città e che oggi si trova in una situazione spaventosa. La ricettività lancia il grido d’allarme per il turismo, con le innumerevoli disdette che ha dovuto subire per i soggiorni primaverili ed estivi già fissati, senza prevedere prenotazioni all’orizzonte e con l’angoscia provocata dalla mancanza delle certezze su cui facevano affidamento ogni anno.
Le difficoltà quotidiane, causate dalla mancanza di entrate, si moltiplicano e le famiglie avvertono una forte sofferenza economica che promette di estendersi e che sarà difficile recuperare anche dopo aver archiviato lo shock collettivo del vivere in questo tempo sospeso. I problemi di liquidità si fanno sentire in ogni famiglia e il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di aiuti alle imprese e alle famiglie, da solo non basta a sopperire alle enormi difficoltà di attività economiche e nuclei familiari che rischiano il forte indebitamento nonché la dignità umana.
Pertanto, alla luce della straordinaria emergenza sanitaria e della situazione di forte crisi economica che mette a repentaglio la nostra comunità e i nostri concittadini, crediamo sia necessario mettere in campo, con estrema urgenza, tutte le misure possibili per aiutare e scongiurare il fallimento di una comunità sull’orlo del collasso finanziario.
A tal fine, Le chiediamo:
1. di voler disporre, come già fatto da numerosi altri Comuni e sulla scia del D.L. n. 18/2020, la sospensione generalizzata di tutte le entrate comunali, di ogni natura e genere, tributaria e patrimoniale (come ad esempio le intimazioni, le ingiunzioni, le rateazioni, i pagamenti relativi ai servizi scolastici, al suolo pubblico, alla pubblicità ed alla TARI, il cui invio dei bollettini è imminente), almeno sino al 30 luglio prossimo;
2. di voler predisporre adeguate misure di sostegno a tutte le categorie maggiormente colpite dalla crisi in atto, operatori del turismo e ad esso collegati in primis, individuando anche ipotesi di riduzione, esonero, rateazione o posticipazione dei tributi comunali dovuti per l’anno in corso.
Nella certezza che accoglierà favorevolmente la presente, la salutiamo cordialmente.


Il portavoce del Circolo
Manuel Chiappetta



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le motivazioni ch...-->continua

7/11/2025 - Rapporto Cave 2025, Lettieri-Trivigno (Europa Verde Basilicata): ''Basilicata terra sfruttata due volte''

Il nuovo rapporto di Legambiente 2025 lo conferma: la Basilicata è, insieme alla Sardegna, l’unica regione d’Italia dove secondo la denuncia di Legambiente chi estrae materiali da cava non versa alcuna imposta e pare neanche i canoni.

Un paradosso ina...-->continua

7/11/2025 - Rubino: ''Italia Viva sostiene la governance partecipata per una Basilicata più verde e solidale''

“La recente approvazione da parte della Giunta regionale del Disegno di legge sui benefici per la salvaguardia delle risorse idriche e il contestuale avvio di nuovi interventi di investimento pubblico per la sicurezza del territorio, la rigenerazione urbana e ...-->continua

7/11/2025 - Basilicata. Minoranza: Ripristinare le relazioni istituzionali

"Le parole e i toni del recente confronto tra il consigliere comunale Domenico Bennardi e il direttore generale dell’ASM Friolo sui ritardi dei progetti PNRR in materia sanitaria, ci inducono ad una riflessione più ampia sulla impropria funzione dei manager pu...-->continua

7/11/2025 - PD. Intimidazione a Cersosimo – la condanna del Commissario regionale Manca

Il senatore Daniele Manca, Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, ha espresso ferma condanna per l’atto intimidatorio avvenuto ai danni della sindaca di Cersosimo (PZ), la cui auto è stata danneggiata.

«Quando viene minacciato un...-->continua

7/11/2025 - Chiorazzo: ''Solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia''

“Esprimo piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il vile atto vandalico subito e la più ferma condanna verso gesti che offendono non solo una persona, ma l’intera comunità”.

È quanto dichiara il Vice Presidente del Consiglio ...-->continua

7/11/2025 - Lacorazza: Vicinanza alla Sindaca di Cersosimo

"Esprimo la mia solidarietà alla Sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per l’atto che ha subito." Lo dichiara il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:

"Al di là di responsabilità da accertare, siamo...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo