-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il messaggio del sindaco di Moliterno Tancredi

21/03/2020

Cari concittadini, la nostra comunità sta attraversando un momento di estrema difficoltà che può essere affrontato e superato solo con un forte senso di responsabilità e con una ritrovata e doverosa coesione.
L’Amministrazione Comunale, prima ancora dell’emanazione dell’ordinanza regionale di “chiusura del paese”, ha ritenuto opportuno costituire il Centro Operativo Comunale, i cui riferimenti sono facilmente rinvenibili sulla pagina facebook dell’Ente dove abbiamo pubblicato i numeri di emergenza.
Tale organismo (che ha il compito di individuare e coordinare tutte le azioni necessarie al contenimento del contagio da Covid-19) ha costanti contatti con l’Ospedale San Carlo di Potenza per aggiornamenti sul processo dei tamponi effettuati sul territorio.
Da tali informazioni scatta la necessità di ricostruire la rete dei contatti di quanti, purtroppo, sono risultati positivi, al fine di adottare ogni altra possibile misura precauzionale che salvaguardi la salute della nostra comunità. Come previsto dal capo del dipartimento coordinatore degli interventi Angelo Borrelli, la Regione o la Prefettura sono tenute a trasmettere formalmente i dati completi ai Comuni interessati. Ciò ad oggi non è mai avvenuto nonostante le segnalazioni in merito.
Il C.O.C. ha disposto la fornitura di n.1.000 mascherine da poter distribuire alla popolazione. Sono note a tutti, però, le difficoltà che su tutto il territorio nazionale si riscontrano nell’approvvigionamento di tali dispositivi ed i ritardi nella consegna delle commesse già effettuate.
Abbiamo chiesto con forza, provvedimenti ancor più incisivi tra cui la possibilità di effettuare tamponi a tappeto per tutti i residenti di Moliterno, nonostante l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ad oggi, raccomanda l’esecuzione del tampone nei confronti di coloro i quali hanno manifestato dei sintomi.
Ci siamo fatti portavoce di una richiesta che anche i sindaci del circondario hanno condiviso e che riguarda la completa sospensione delle attività produttive localizzate nella zona industriale della Val d’Agri, in modo da salvaguardare anche i territori più prossimi al nostro.
Abbiamo suggerito di dotare il nosocomio di Villa d’Agri di adeguate attrezzature per la lavorazione dei tamponi in tempi più stretti rispetto a quelli che attualmente si riescono a garantire e di implementare la struttura per affrontare eventuali scenari infausti.
Tali richieste, illustrate nel servizio a cura del TG2 registrato ieri 20 marzo e che andrà in onda questa sera alle 20,30, sono state inoltrate ancor prima al Prefetto ed al Presidente della Regione Basilicata, istituzioni con cui continua incessante il colloquio per il coordinamento delle azioni di intervento.
Sento il dovere di ringraziare tutti coloro che con coraggio e determinazione stanno lavorando costantemente sul territorio con l’unico obiettivo di tutelare la nostra comunità. Nel ringraziare anche tutti coloro che osservano le prescrizioni che ci vengono imposte, rinnovo l’invito a rimanere a casa.

Giuseppe TANCREDI
sindaco di Moliterno



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
3/07/2025 - Francavilla: gestione rifiuti, nuovo appalto e revisione PEF portano alla riduzione della TARI

In una nota inviata alla nostra redazione, il sindaco di Francavilla in Sinni, Romano Cupparo, ha ricostruito le tappe che hanno caratterizzato il passaggio a un nuovo sistema di gestione dei rifiuti urbani nel 2024. Il documento evidenzia le difficoltà affrontate, le scelte...-->continua

3/07/2025 - Stellantis, Costanzo (UglM):''Stop produzione Melfi per mancanza di componenti''

"Per mancanza di componenti, l'attività produttiva lavorativa a Stellantis di Melfi (Potenza) sarà sospesa nell’intero stabilimento dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domani venerdì 4 luglio 2025”.

E' quanto fa' sapere la segretaria regionale Ugl Basil...-->continua

3/07/2025 - Bolognetti: sospendo azione nonviolenta in corso da 27 giorni

Nel prendere atto che il servizio trasmesso dal Tgr Basilicata onora, come da me chiesto, il diritto umano alla conoscenza, tra qualche ora sospenderò l'azione nonviolenta in corso. Vi prego di considerare che riprendere a mangiare è una fase molto delicata. O...-->continua

3/07/2025 - Firmato protocollo d'intesa per l'inclusione sociale e la parità di genere

È stato siglato oggi, presso la sede della Provincia di Potenza, un importante Protocollo d'Intesa tra CSV Basilicata, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza, Simona Bonito, e il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano. L'accordo...-->continua

3/07/2025 - La Fismic Confsal si conferma primo sindacato alla YanFeng di Melfi

Si sono concluse le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la YanFeng di Melfi. La Fismic Confsal si conferma prima organizzazione sindacale nello stabilimento ottenendo il 39% delle preferenze ed eleggendo un rappresentante RSU e RLS, Antonio Russo. <...-->continua

3/07/2025 - Sospeso il lavoro edile nelle giornate più calde dalle 12.30 alle 16

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha firmato un’ordinanza per disporre la sospensione delle attività lavorative nei cantieri edili durante le ore più calde della giornata. Questa misura straordinaria, analoga a quella riguardante i lavoratori...-->continua

3/07/2025 - Una cartiera in Valbasento: investimento da 42 milioni di euro

Un accordo significativo per lo sviluppo industriale del territorio. E’ stata firmata oggi una convenzione tra il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Matera e la Società Cartiere Carrara S.p.A. di Firenze. L’intesa - siglata dall’amministr...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo