-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Il messaggio del sindaco di Moliterno Tancredi

21/03/2020

Cari concittadini, la nostra comunità sta attraversando un momento di estrema difficoltà che può essere affrontato e superato solo con un forte senso di responsabilità e con una ritrovata e doverosa coesione.
L’Amministrazione Comunale, prima ancora dell’emanazione dell’ordinanza regionale di “chiusura del paese”, ha ritenuto opportuno costituire il Centro Operativo Comunale, i cui riferimenti sono facilmente rinvenibili sulla pagina facebook dell’Ente dove abbiamo pubblicato i numeri di emergenza.
Tale organismo (che ha il compito di individuare e coordinare tutte le azioni necessarie al contenimento del contagio da Covid-19) ha costanti contatti con l’Ospedale San Carlo di Potenza per aggiornamenti sul processo dei tamponi effettuati sul territorio.
Da tali informazioni scatta la necessità di ricostruire la rete dei contatti di quanti, purtroppo, sono risultati positivi, al fine di adottare ogni altra possibile misura precauzionale che salvaguardi la salute della nostra comunità. Come previsto dal capo del dipartimento coordinatore degli interventi Angelo Borrelli, la Regione o la Prefettura sono tenute a trasmettere formalmente i dati completi ai Comuni interessati. Ciò ad oggi non è mai avvenuto nonostante le segnalazioni in merito.
Il C.O.C. ha disposto la fornitura di n.1.000 mascherine da poter distribuire alla popolazione. Sono note a tutti, però, le difficoltà che su tutto il territorio nazionale si riscontrano nell’approvvigionamento di tali dispositivi ed i ritardi nella consegna delle commesse già effettuate.
Abbiamo chiesto con forza, provvedimenti ancor più incisivi tra cui la possibilità di effettuare tamponi a tappeto per tutti i residenti di Moliterno, nonostante l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ad oggi, raccomanda l’esecuzione del tampone nei confronti di coloro i quali hanno manifestato dei sintomi.
Ci siamo fatti portavoce di una richiesta che anche i sindaci del circondario hanno condiviso e che riguarda la completa sospensione delle attività produttive localizzate nella zona industriale della Val d’Agri, in modo da salvaguardare anche i territori più prossimi al nostro.
Abbiamo suggerito di dotare il nosocomio di Villa d’Agri di adeguate attrezzature per la lavorazione dei tamponi in tempi più stretti rispetto a quelli che attualmente si riescono a garantire e di implementare la struttura per affrontare eventuali scenari infausti.
Tali richieste, illustrate nel servizio a cura del TG2 registrato ieri 20 marzo e che andrà in onda questa sera alle 20,30, sono state inoltrate ancor prima al Prefetto ed al Presidente della Regione Basilicata, istituzioni con cui continua incessante il colloquio per il coordinamento delle azioni di intervento.
Sento il dovere di ringraziare tutti coloro che con coraggio e determinazione stanno lavorando costantemente sul territorio con l’unico obiettivo di tutelare la nostra comunità. Nel ringraziare anche tutti coloro che osservano le prescrizioni che ci vengono imposte, rinnovo l’invito a rimanere a casa.

Giuseppe TANCREDI
sindaco di Moliterno



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo