-->
La voce della Politica
Sindaco di Francavilla in Sinni su dichiarazioni di Marcello Pittella |
---|
21/03/2020 | Gli interventi dell'ex presidente Pittella, per i toni, le parole e le affermazioni usate, testimoniano come, in una fase così delicata, non abbia conservato l'indispensabile serenità mentale e tanto meno il valore istituzionale.
Essi risultano non solo ingenerosi nei confronti di quanti sono in prima linea nella battaglia contro il coronavirus, a cominciare dal presidente Bardi, ma dannosi per i messaggi di sfiducia che lanciano alle nostre comunità proprio in una fase in cui c'è assoluto bisogno di governare l'emergenza sanitaria e di costruire il rapporto di fiducia perchè tutto quello che è stato fatto e che si dovrà fare ancora è finalizzato ad uscire dalla emergenza.
Intanto, da sindaco, posso testimoniare che i sindaci non sono affatto “sul piede di guerra” o, come dice Pittella, hanno perso la serenità. I compiti a cui siamo stati chiamati sono difficilissimi. Qualcuno li ha paragonati al terremoto del 1980 quando i sindaci hanno combattuto sempre contro un nemico invisibile. Ma posso tranquillizzare i nostri cittadini: a differenza dell'ex presidente stiamo mantenendo nervi saldi per esercitare al meglio le nostre pesanti responsabilità. Non è vero quindi che siamo soli.
Ogni volta che ho avuto bisogno di un'interlocuzione ho sempre trovato ascolto e risposte immediate dal Presidente Bardi, dall'assessore Leone, dal responsabile task force Esposito, dai dirigenti dell'Asp e direttore Bochicchio, dalla Protezione Civile regionale. Ho avuto la necessità di richiedere tamponi per testare la situazione di salute di alcuni miei concittadini e ho subito ricevuto l'intervento dei sanitari consentendo alla mia comunità di superare la psicosi e la paura. Soprattutto per questo è ingeneroso e risponde ad una logica di pura speculazione politica dire il contrario o affermare che Esposito, solo perchè campano, non conosce il nostro territorio. Pittella evidentemente dimentica che la sua Assessora alla Sanità era Franconi anche lei arrivata da fuori regione e, mi sia consentito, dopo cinque anni, nonostante qualche giro in regione, poca attenta ai bisogni dei nostri territori.
E come si fa ad accusare Bardi di “scelte sbagliate”? Il nostro Presidente è stato il precursore di quei provvedimenti sempre più stringenti sulla limitazione dei movimenti degli italiani e sulla quarantena obbligata per chi arriva da altre parti del Paese. Ricordo che in attuazione della sua primissima ordinanza che imponeva agli studenti lucani provenienti dalle cosiddette regioni rosse per la presenza dei primi focolai di diffusione del virus, io stesso fui tacciato, come Bardi, di volere la “caccia agli untori” salvo poi a ricredersi tutti e alcuni persino a presentare scuse. Proprio per senso di responsabilità intendo sottrarmi, in questa fase, a valutazioni sul sistema sanitario e soprattutto ospedaliero regionale che è quello che prima la Giunta De Filippo e poi quella Pittella hanno costruito. Lo stesso sistema che adesso Pittella vorrebbe, per miracolo, riorganizzare.
Infine, mi sia consentito un invito a Pittella al quale per la sua precedente esperienza di uomo delle istituzioni – io lo ricordo Presidente della Provincia quando sono stato consigliere provinciale - non fa onore questo comportamento, ad abbassare i toni e a farci avere il suo contributo di impegno e non di polemiche abbandonando l'alibi di una presunta mancanza di consultazioni perchè posso testimoniare che noi sindaci siamo sempre consultati.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
5/07/2025 - Pepe: “Francesco, esemplare servitore dello Stato”
"Esistono momenti in cui l’orgoglio per la propria terra si fa più forte. Oggi quell'orgoglio porta il nome e ha il volto di Francesco D’Onofrio, agente di Polizia e atleta lucano di Sant'Arcangelo che ha messo a rischio la propria vita per salvarne altre sul luogo dell'espl...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Incidente a Roma, Pittella: “D’Onofrio esempio di coraggio e servizio”
“A Francesco D’Onofrio, agente lucano della Polizia di Stato, va la sincera gratitudine mia e del Consiglio regionale della Basilicata per il coraggio, l’altruismo e il senso del dovere dimostrati con il suo gesto nell’intervenire durante l’esplosione avvenuta...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Europa Verde–Provincia Pz a Congresso: Passaggio indispensabile per rafforzare proposta ecologista
Europa Verde Provincia di Potenza annuncia la convocazione dell’Assemblea Provinciale per il rinnovo delle cariche elettive, momento fondamentale di partecipazione democratica e di rilancio dell’azione politica sul territorio.
L’assemblea si terrà sabato 1...-->continua |
|
|
5/07/2025 - M5S Basilicata. Ospedali di base: cosa ne pensa l’assessore Latronico?
Gli ospedali di base, impropriamente detti “di periferia”, sono fondamentali per il buon funzionamento della sanità.
Partiamo da qui.
Senza il supporto e l’efficace organizzazione di tutti i presidi ospedalieri, anche l’ospedale San Carlo di ...-->continua |
|
|
5/07/2025 - Inaugurazione sede Fi a Montescaglioso: Assessore Cupparo
“L’ inaugurazione della nuova sede di Forza Italia a Montescaglioso, da parte della nostra coordinatrice regionale sen. Elisabetta Casellati a cui ho partecipato, insieme a colleghi regionali, consiglieri comunali, dirigenti e segretari provinciali del partito...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Il cardinale Matteo Zuppi e Marco Impagliazzo all’Assemblea dei soci di Auxilium
“Ci vuole un’alleanza sociale della speranza”, ha detto il cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, collegandosi in video con l’Assemblea dei soci della Cooperativa Auxilium, che si è svolta nella sede di Senise, in provincia di Potenza, la mattina del 4 ...-->continua |
|
|
4/07/2025 - Bardi: l’Irccs Crob di Rionero, un’eccellenza nazionale
Un successo lucano nel panorama della sanità italiana: l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) si posiziona al primo posto in Italia per efficienza sanitaria secondo il report 2024 del Laboratorio Management e Sanità (MeS) della Scuola...-->continua |
|
|
|