-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Poste Italiane, Di Giuseppe (Ugl Com.): “Prima i ricavi o, la salute di tutti?

20/03/2020

“Il piano di razionalizzazione degli uffici posto in essere da Poste italiane, sebbene all’Ugl non soddisfi, è un primo passo avanti a fronte delle nostre richieste. La mobilità del personale  sul territorio non si ferma ed è comunque costretto a muoversi dalla propria abitazione per raggiungere il proprio posto di lavoro ‘untori inconsapevoli’ itineranti”.
 E’ quanto dichiara, il segretario dell’Ugl comunicazioni Basilicata, Giuseppe Di Giuseppe.
“All'indomani dei processi di riorganizzazione del recapito a differenza di quanto accade sugli uffici postali, i centri di recapito servono vari paesi del nostro territorio In alcuni casi ove i Sindaci hanno blindato gli accessi, i portalettere entrano e recapitano regolarmente. Le comunicazioni aziendali tese ad evitare contatti con la clientela, per l’Ugl sono ‘credibili sulla carta’ per i privati, ma incoerenti in materia di sicurezza con le Aziende ed Enti ove vige l'obbligo del ritiro firma del destinatario. In tutto questo, l’accanimento monetario ha indotto Amazon ad assumere nuova forza lavoro per far fronte ad un aumento esponenziale degli ordinativi. Atteso che – prosegue Di Giuseppe - il recapito lo effettua Poste Italiane che ovviamente trae profitti da un aumento di commesse, noi operatori ci chiediamo: gli acquisti online rientrano nell'erogazione dei servizi essenziali che dobbiamo fornire al governo? Vengono prima i ricavi o, la salute dei dipendenti,dei loro familiari  e dei cittadini tutti? Tanto premesso, chiediamo che gli operatori di sportello, se bene assegnati in altri uffici, siano applicati nei comuni di residenza compreso il personale che viene dalle regioni limitrofe. Ed ancora chiediamo, a tal proposito – conclude il sindacalista Ugl -, la chiusura dei centri di recapito, per la tutela e salvaguardia della salute di tutti i cittadini e lavoratori. L’Ugl rimane comunque sempre disponibile a confronti con azienda e Istituzioni”.  



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo