-->
La voce della Politica
| Coronavirus: una petizione per un presidio ospedaliero nell'area sud |
|---|
19/03/2020 | Preoccupati per l’estendersi dell’epidemia anche al sud Italia e nelle ultime ore anche nella nostra Regione, fiduciosi che l’immane lavoro che le Istituzioni stanno compiendo per fronteggiare l’emergenza, sottoponiamo al Presidente della Regione e all’Assessore alla Sanità, oltre che ai Sindaci dell’area la richiesta di attivare un presidio Ospedaliero anche nell’Area Sud della Provincia di Potenza. Il nostro Territorio è vasto e anche se la densità di abitanti è bassa, l’estendersi di focolai nei piccoli Comuni dell’Area, potrebbe, senza le dovute attrezzature diventare problematico. Infine, nella nostra piccola Regione, chiediamo Tamponi per tutti, al fine di tutelare la Salute Pubblica.
Testo Petizione:
Ai sensi del DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 art. 4 comma 1. (Disciplina delle aree Sanitarie temporanee) che testualmente indica:
1. Le Regioni e le Province autonome possono attivare, anche in deroga ai requisti autorizzativi e di accreditamento, aree Sanitarie anche temporanee sia all'interno che all'esterno di strutture di ricovero, cura e accoglienza e assistenza, pubbliche e private, o di altri luoghi idonei, per l'emergenza COVID-19, sino al termine dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 31 gennaio 2020. I requisiti di accreditamento non si applicano alle strutture di ricovero e cura per la durata dello stato di emergenza"
Stante le suddette disposizioni e considerata l'emergenza Mondiale dichiarata dall'OMS a seguito del diffondersi del Virus COVID-19 (Coronavirus), considerato l'aumento esponenziale dei numeri di contagio in Italia e negli ultimi giorni anche in Basilicata. Si chiede alla Regione Basilicata, data la carenza di ospedali e di posti letto della rianimazione, utili a far fronte alle probabili esigenze mediche che il diffondersi del virus potrebbe causare, di attivare tutte le procedure e le misure economiche utili ad individuare e rendere operativa una struttura nel Sud Basilicata, idonea ad ospitare eventuali ricoveri da Coronavirus così come si sta predisponendo per il Comune di Venosa. Si chiede se sia possibile valutare la struttura Ospedaliera di Chiaromonte "Ospedale San Giovanni", quale presidio emergenziale Covid-19. E di attivare un monitoraggio della popolazione effettuando tamponi a tutti. Nell'interesse collettivo e per la tutela della Salute Pubblica. Lo chiedono a gran voce i cittadini del Sud Basilicata. Sicuri di ricevere una risposta positiva.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|