-->
La voce della Politica
| Coronavirus: una petizione per un presidio ospedaliero nell'area sud |
|---|
19/03/2020 | Preoccupati per l’estendersi dell’epidemia anche al sud Italia e nelle ultime ore anche nella nostra Regione, fiduciosi che l’immane lavoro che le Istituzioni stanno compiendo per fronteggiare l’emergenza, sottoponiamo al Presidente della Regione e all’Assessore alla Sanità, oltre che ai Sindaci dell’area la richiesta di attivare un presidio Ospedaliero anche nell’Area Sud della Provincia di Potenza. Il nostro Territorio è vasto e anche se la densità di abitanti è bassa, l’estendersi di focolai nei piccoli Comuni dell’Area, potrebbe, senza le dovute attrezzature diventare problematico. Infine, nella nostra piccola Regione, chiediamo Tamponi per tutti, al fine di tutelare la Salute Pubblica.
Testo Petizione:
Ai sensi del DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 art. 4 comma 1. (Disciplina delle aree Sanitarie temporanee) che testualmente indica:
1. Le Regioni e le Province autonome possono attivare, anche in deroga ai requisti autorizzativi e di accreditamento, aree Sanitarie anche temporanee sia all'interno che all'esterno di strutture di ricovero, cura e accoglienza e assistenza, pubbliche e private, o di altri luoghi idonei, per l'emergenza COVID-19, sino al termine dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 31 gennaio 2020. I requisiti di accreditamento non si applicano alle strutture di ricovero e cura per la durata dello stato di emergenza"
Stante le suddette disposizioni e considerata l'emergenza Mondiale dichiarata dall'OMS a seguito del diffondersi del Virus COVID-19 (Coronavirus), considerato l'aumento esponenziale dei numeri di contagio in Italia e negli ultimi giorni anche in Basilicata. Si chiede alla Regione Basilicata, data la carenza di ospedali e di posti letto della rianimazione, utili a far fronte alle probabili esigenze mediche che il diffondersi del virus potrebbe causare, di attivare tutte le procedure e le misure economiche utili ad individuare e rendere operativa una struttura nel Sud Basilicata, idonea ad ospitare eventuali ricoveri da Coronavirus così come si sta predisponendo per il Comune di Venosa. Si chiede se sia possibile valutare la struttura Ospedaliera di Chiaromonte "Ospedale San Giovanni", quale presidio emergenziale Covid-19. E di attivare un monitoraggio della popolazione effettuando tamponi a tutti. Nell'interesse collettivo e per la tutela della Salute Pubblica. Lo chiedono a gran voce i cittadini del Sud Basilicata. Sicuri di ricevere una risposta positiva.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare
Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizzata con la colla...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola
La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|