-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Coronavirus: una petizione per un presidio ospedaliero nell'area sud

19/03/2020

Preoccupati per l’estendersi dell’epidemia anche al sud Italia e nelle ultime ore anche nella nostra Regione, fiduciosi che l’immane lavoro che le Istituzioni stanno compiendo per fronteggiare l’emergenza, sottoponiamo al Presidente della Regione e all’Assessore alla Sanità, oltre che ai Sindaci dell’area la richiesta di attivare un presidio Ospedaliero anche nell’Area Sud della Provincia di Potenza. Il nostro Territorio è vasto e anche se la densità di abitanti è bassa, l’estendersi di focolai nei piccoli Comuni dell’Area, potrebbe, senza le dovute attrezzature diventare problematico. Infine, nella nostra piccola Regione, chiediamo Tamponi per tutti, al fine di tutelare la Salute Pubblica.

Testo Petizione:
Ai sensi del DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 art. 4 comma 1. (Disciplina delle aree Sanitarie temporanee) che testualmente indica:
1. Le Regioni e le Province autonome possono attivare, anche in deroga ai requisti autorizzativi e di accreditamento, aree Sanitarie anche temporanee sia all'interno che all'esterno di strutture di ricovero, cura e accoglienza e assistenza, pubbliche e private, o di altri luoghi idonei, per l'emergenza COVID-19, sino al termine dello stato di emergenza deliberato dal Consiglio dei Ministri in data 31 gennaio 2020. I requisiti di accreditamento non si applicano alle strutture di ricovero e cura per la durata dello stato di emergenza"
Stante le suddette disposizioni e considerata l'emergenza Mondiale dichiarata dall'OMS a seguito del diffondersi del Virus COVID-19 (Coronavirus), considerato l'aumento esponenziale dei numeri di contagio in Italia e negli ultimi giorni anche in Basilicata. Si chiede alla Regione Basilicata, data la carenza di ospedali e di posti letto della rianimazione, utili a far fronte alle probabili esigenze mediche che il diffondersi del virus potrebbe causare, di attivare tutte le procedure e le misure economiche utili ad individuare e rendere operativa una struttura nel Sud Basilicata, idonea ad ospitare eventuali ricoveri da Coronavirus così come si sta predisponendo per il Comune di Venosa. Si chiede se sia possibile valutare la struttura Ospedaliera di Chiaromonte "Ospedale San Giovanni", quale presidio emergenziale Covid-19. E di attivare un monitoraggio della popolazione effettuando tamponi a tutti. Nell'interesse collettivo e per la tutela della Salute Pubblica. Lo chiedono a gran voce i cittadini del Sud Basilicata. Sicuri di ricevere una risposta positiva.





archivio

ALTRI

La Voce della Politica
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure

“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua

27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale

Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua

27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua

27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma

L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua

27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil

La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua

27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''

Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua

27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale

“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo