-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Lega Basilicata a Bardi: ''tamponi veloci per categorie esposte''

19/03/2020

Il Commissario Regionale della LEGA SALVINI BASILICATA, Senatore Roberto Marti, in considerazione del numero crescente di casi di coronavirus in Basilicata, chiede che la Regione Basilicata effettui il “TAMPONE VELOCE” alle categorie esposte quali Forze dell’Ordine, Operatori Sanitari e chiunque per l’emergenza sia chiamato a lavorare.
“Invito formalmente il Presidente Bardi a disporre subito tamponi veloci in tutto il territorio regionale per le persone che, a causa del loro lavoro quotidiano, sono da considerarsi soggetti maggiormente esposti al contagio. Mi riferisco a Medici, Infermieri, Operatori Sanitari, Forze dell’Ordine, Volontari, ma anche a tutti coloro che stanno garantendo la distribuzione e la vendita dei beni di prima necessità come alimentari e farmaci, per poi passare alla tamponatura del maggior numero possibile di persone. Questa metodologia ci consentirebbe di eseguire una prima rapida indagine cognitiva sull’evoluzione del contagio, individuando in maniera capillare il maggior numero possibile di potenziali contagiati. Infatti, chiunque risultasse positivo a questo primo test indicativo, che si effettua in soli dieci minuti, dovrà poi essere sottoposto al tampone certificato riconosciuto dal S.S.N. per poter acclarare in modo definitivo il risultato.
Sono consapevole”, prosegue il Senatore Marti, “che effettuare i tamponi certificati su tutta la popolazione sia la soluzione migliore ma sono altrettanto consapevole che, in questo momento, sarebbe difficile da attuare, non tanto per problemi finanziari quanto piuttosto per aspetti tecnico – organizzativi.
E’ un’emergenza che non ci consente più di lasciare spazi vuoti” prosegue il Segretario Regionale della Lega. “Per contenere il fenomeno coronavirus non ci si può più limitare ad eseguire tamponi solo alle persone sintomatiche, ma occorre effettuare un’indagine capillare in tutta la Regione. Le vicende delle ultime ore e le dimensioni del contagio registrate nei comuni limitrofi, ci dimostrano che anche la Basilicata è in piena emergenza e che gli effetti del contagio sono ormai imprevedibili.
L’unico modo per contrastare il fenomeno” conclude Marti “è effettuare il maggior numero possibile di tamponi veloci per individuare quanto prima anche i portatori asintomatici. Questa è l’unica strada realmente percorribile per arginare il contagio in Basilicata”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo