-->
La voce della Politica
| Lega Basilicata a Bardi: ''tamponi veloci per categorie esposte'' |
|---|
19/03/2020 | Il Commissario Regionale della LEGA SALVINI BASILICATA, Senatore Roberto Marti, in considerazione del numero crescente di casi di coronavirus in Basilicata, chiede che la Regione Basilicata effettui il “TAMPONE VELOCE” alle categorie esposte quali Forze dell’Ordine, Operatori Sanitari e chiunque per l’emergenza sia chiamato a lavorare.
“Invito formalmente il Presidente Bardi a disporre subito tamponi veloci in tutto il territorio regionale per le persone che, a causa del loro lavoro quotidiano, sono da considerarsi soggetti maggiormente esposti al contagio. Mi riferisco a Medici, Infermieri, Operatori Sanitari, Forze dell’Ordine, Volontari, ma anche a tutti coloro che stanno garantendo la distribuzione e la vendita dei beni di prima necessità come alimentari e farmaci, per poi passare alla tamponatura del maggior numero possibile di persone. Questa metodologia ci consentirebbe di eseguire una prima rapida indagine cognitiva sull’evoluzione del contagio, individuando in maniera capillare il maggior numero possibile di potenziali contagiati. Infatti, chiunque risultasse positivo a questo primo test indicativo, che si effettua in soli dieci minuti, dovrà poi essere sottoposto al tampone certificato riconosciuto dal S.S.N. per poter acclarare in modo definitivo il risultato.
Sono consapevole”, prosegue il Senatore Marti, “che effettuare i tamponi certificati su tutta la popolazione sia la soluzione migliore ma sono altrettanto consapevole che, in questo momento, sarebbe difficile da attuare, non tanto per problemi finanziari quanto piuttosto per aspetti tecnico – organizzativi.
E’ un’emergenza che non ci consente più di lasciare spazi vuoti” prosegue il Segretario Regionale della Lega. “Per contenere il fenomeno coronavirus non ci si può più limitare ad eseguire tamponi solo alle persone sintomatiche, ma occorre effettuare un’indagine capillare in tutta la Regione. Le vicende delle ultime ore e le dimensioni del contagio registrate nei comuni limitrofi, ci dimostrano che anche la Basilicata è in piena emergenza e che gli effetti del contagio sono ormai imprevedibili.
L’unico modo per contrastare il fenomeno” conclude Marti “è effettuare il maggior numero possibile di tamponi veloci per individuare quanto prima anche i portatori asintomatici. Questa è l’unica strada realmente percorribile per arginare il contagio in Basilicata”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|