-->
La voce della Politica
| Crob. Braia, Cifarelli, Pittella e Polese: “tampone a tappeto” |
|---|
19/03/2020 | Si effettuino immediatamente i tamponi a tutto il personale del Crob di Rionero ed ai suoi pazienti. E si sanifichi totalmente la struttura, così come si é iniziato a fare.”
É l’appello che i consiglieri regionali di centrosinistra Braia, Cifarelli, Polese e Pittella rivolgono alla Task Force e al governo regionale, dopo aver appreso del contagio di un dipendente dell’ufficio tecnico del Crob.
“In una struttura tanto sensibile, quale l’oncologico di Rionero - aggiungono- non avrebbe dovuto verificarsi. Questo deve farci riflettere e al contempo invitarci ad agire subito. Non ha senso lanciare appelli così accorati ai cittadini sul rispetto delle regole se poi, come amministrazione regionale, non siamo in grado di difendere prioritariamente i nostri presidi sanitari.
Quello che è accaduto al Crob, in uno al numero dei casi in aumento non ci deve allarmare ma deve mettere tutti noi nelle condizioni di perseverare nella quarantena e dall’altro lato mettere in campo tutte le iniziative utili a che l’episodio del Crob non si verifichi mai più in alcuna delle nostre strutture sanitarie. Questo virus - concludono - si combatte stando a casa ma anche con le idee chiare e la determinazione necessaria. Quello che noi chiediamo a chi in questo momento ci governa”
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|