-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

SPP: DI GIACOMO, c'è un solo provvedimento da assumere di natura esclusivamente sanitaria-umanitaria

13/03/2020

Le immagini della rivolta nel carcere di Melfi sono ancora fresche. La tensione nell'istituto penitenziario come in quelli di Potenza e Matera non si è certo attenuata. Una soluzione è indicata dal segretario generale del S.PP. Aldo Di Giacomo.
“Se si vuole affrontare la situazione – dice il leader lucano dei penitenziari - c'è un solo provvedimento da assumere di natura esclusivamente sanitaria-umanitaria: concedere gli arresti domiciliari ai detenuti immunodepressi e agli over 70 anni. Se proprio si vuole abbassare l'età dei detenuti si potrebbe arrivare agli over 65 anni”. Nel precisare che “la proposta riguarda quei detenuti con un sistema immunitario che non è in grado di proteggerli dalle malattie infettive e quindi esposte ad un maggior rischio di un certo tipo di infezione (batterica o virale) o di tutte le infezioni”, Di Giacomo aggiunge che “qualsiasi concessione di sconto pena residua o altra soluzione, che da qualche parte viene agitata, è solo di natura ideologica e non affronta certamente la vera questione che è l'emergenza sanitaria. Noi ci batteremo e quindi ci opporremo con tutte le nostre forze per altre soluzioni improntate alla clemenza perchè la clemenza non si può riconoscere a quanti hanno fatto le violente rivolte di questi giorni, hanno messo in pericolo la vita del personale penitenziario, che ha pagato un prezzo altissimo con una sessantina di feriti da aggiungere ai 13 morti tra i detenuti, ha danneggiato le strutture con danni per diverse decine di milioni di euro. La nostra proposta invece – continua Di Giacomo – risponde alla duplice esigenza, resa ancora più acuta in questa fase caratterizzata da tensioni ancora altissime nelle carceri, un'esigenza umanitaria-sanitaria e di sicurezza per il personale penitenziario e tutti i cittadini”.
Il segretario del S.PP. ha quindi rivolto un appello ai cittadini, alle istituzioni e alla politica a “vigilare perchè si sconfigga il ricorso ad ogni forma di clemenza che equivale ad un cedimento ai ricatti dei detenuti più violenti e al tempo stesso colpirebbe due volte il personale penitenziario che da giorni sta dando prova di attaccamento allo Stato e alla missione di garanzia del rispetto della legalità e salvaguardia della sicurezza dei cittadini”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata

“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua

12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia

La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua

12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera

In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.

Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua

11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza

La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua

11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''

Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua

11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese

Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua

11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione

Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo