-->
La voce della Politica
SPP: DI GIACOMO, c'è un solo provvedimento da assumere di natura esclusivamente sanitaria-umanitaria |
---|
13/03/2020 | Le immagini della rivolta nel carcere di Melfi sono ancora fresche. La tensione nell'istituto penitenziario come in quelli di Potenza e Matera non si è certo attenuata. Una soluzione è indicata dal segretario generale del S.PP. Aldo Di Giacomo.
“Se si vuole affrontare la situazione – dice il leader lucano dei penitenziari - c'è un solo provvedimento da assumere di natura esclusivamente sanitaria-umanitaria: concedere gli arresti domiciliari ai detenuti immunodepressi e agli over 70 anni. Se proprio si vuole abbassare l'età dei detenuti si potrebbe arrivare agli over 65 anni”. Nel precisare che “la proposta riguarda quei detenuti con un sistema immunitario che non è in grado di proteggerli dalle malattie infettive e quindi esposte ad un maggior rischio di un certo tipo di infezione (batterica o virale) o di tutte le infezioni”, Di Giacomo aggiunge che “qualsiasi concessione di sconto pena residua o altra soluzione, che da qualche parte viene agitata, è solo di natura ideologica e non affronta certamente la vera questione che è l'emergenza sanitaria. Noi ci batteremo e quindi ci opporremo con tutte le nostre forze per altre soluzioni improntate alla clemenza perchè la clemenza non si può riconoscere a quanti hanno fatto le violente rivolte di questi giorni, hanno messo in pericolo la vita del personale penitenziario, che ha pagato un prezzo altissimo con una sessantina di feriti da aggiungere ai 13 morti tra i detenuti, ha danneggiato le strutture con danni per diverse decine di milioni di euro. La nostra proposta invece – continua Di Giacomo – risponde alla duplice esigenza, resa ancora più acuta in questa fase caratterizzata da tensioni ancora altissime nelle carceri, un'esigenza umanitaria-sanitaria e di sicurezza per il personale penitenziario e tutti i cittadini”.
Il segretario del S.PP. ha quindi rivolto un appello ai cittadini, alle istituzioni e alla politica a “vigilare perchè si sconfigga il ricorso ad ogni forma di clemenza che equivale ad un cedimento ai ricatti dei detenuti più violenti e al tempo stesso colpirebbe due volte il personale penitenziario che da giorni sta dando prova di attaccamento allo Stato e alla missione di garanzia del rispetto della legalità e salvaguardia della sicurezza dei cittadini”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/09/2025 - Giordano: 'Investire sull’istruzione, leva strategica per lo sviluppo del territorio'
"Il dimensionamento scolastico non può essere solo tagli all’istruzione, ma è soprattutto programmazione. Dopo due anni di lacrime e sangue per le nostre scuole, che hanno subito drastici tagli, non sono previste ulteriori riduzioni. Il dimensionamento, pertanto, si concentr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Chiusura cantieri dopo eventi calamitosi
Procedono verso la conclusione i cantieri avviati a seguito degli eventi calamitosi del 2019. Per i soggetti privati il termine per l’ultimazione dei lavori è fissato al 31 dicembre 2025.
Il Dipartimento della Protezione Civile aveva assegnato alla Re...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Gaza, Europa Verde–AVS: "Saremo presenti alle mobilitazioni CGIL in Basilicata"
Europa Verde–Alleanza Verdi Sinistra Basilicata parteciperà alle iniziative promosse dalla CGIL in occasione della giornata di mobilitazione nazionale per Gaza, in programma venerdì 19 settembre.
Saremo presenti a Potenza, alle ore 17:30 in Piazza Mar...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Riparto fondi sanità, parametri da rivedere
“Non possiamo più rimandare la revisione dei criteri di riparto del Fondo sanitario nazionale (Fsn). È necessario introdurre un parametro che tenga conto della minore densità abitativa e dell’ampia estensione territoriale delle regioni come la Basilicata. Senz...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Vietri di Potenza, nasce il “Parco del Carmelo” al Santuario
Lavori per 500 mila euro. Andranno a valorizzare con un importante intervento il Santuario del Carmine. Area verde, attrezzata, arredi, attrezzature per bambini e realizzazione di un collegamento diretto con la Passeggiata del Tracciolino Un nuovo e importante...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Serrapotina, Lacorazza: La storia non è recente e solitaria
"La strada Serrapotina, che sarà inaugurata domani, ha una lunga storia che non credo possa essere riassunta in questi pochi anni, seppur rilevanti, e in maniera solitaria. Ho conosciuto meglio questa idea progettuale quando sono stato eletto Presidente della ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Roberto Cifarelli: ''Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso''
Roberto Cifarelli: “Massima solidarietà al Sindaco Paolo Paradiso, la violenza non troverà mai spazio nelle nostre comunità”
“Esprimo piena e convinta solidarietà al Sindaco di Tricarico, Paolo Paradiso, per la vile e inaccettabile aggressione subita ...-->continua |
|
|
|