-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

SPP: DI GIACOMO, c'è un solo provvedimento da assumere di natura esclusivamente sanitaria-umanitaria

13/03/2020

Le immagini della rivolta nel carcere di Melfi sono ancora fresche. La tensione nell'istituto penitenziario come in quelli di Potenza e Matera non si è certo attenuata. Una soluzione è indicata dal segretario generale del S.PP. Aldo Di Giacomo.
“Se si vuole affrontare la situazione – dice il leader lucano dei penitenziari - c'è un solo provvedimento da assumere di natura esclusivamente sanitaria-umanitaria: concedere gli arresti domiciliari ai detenuti immunodepressi e agli over 70 anni. Se proprio si vuole abbassare l'età dei detenuti si potrebbe arrivare agli over 65 anni”. Nel precisare che “la proposta riguarda quei detenuti con un sistema immunitario che non è in grado di proteggerli dalle malattie infettive e quindi esposte ad un maggior rischio di un certo tipo di infezione (batterica o virale) o di tutte le infezioni”, Di Giacomo aggiunge che “qualsiasi concessione di sconto pena residua o altra soluzione, che da qualche parte viene agitata, è solo di natura ideologica e non affronta certamente la vera questione che è l'emergenza sanitaria. Noi ci batteremo e quindi ci opporremo con tutte le nostre forze per altre soluzioni improntate alla clemenza perchè la clemenza non si può riconoscere a quanti hanno fatto le violente rivolte di questi giorni, hanno messo in pericolo la vita del personale penitenziario, che ha pagato un prezzo altissimo con una sessantina di feriti da aggiungere ai 13 morti tra i detenuti, ha danneggiato le strutture con danni per diverse decine di milioni di euro. La nostra proposta invece – continua Di Giacomo – risponde alla duplice esigenza, resa ancora più acuta in questa fase caratterizzata da tensioni ancora altissime nelle carceri, un'esigenza umanitaria-sanitaria e di sicurezza per il personale penitenziario e tutti i cittadini”.
Il segretario del S.PP. ha quindi rivolto un appello ai cittadini, alle istituzioni e alla politica a “vigilare perchè si sconfigga il ricorso ad ogni forma di clemenza che equivale ad un cedimento ai ricatti dei detenuti più violenti e al tempo stesso colpirebbe due volte il personale penitenziario che da giorni sta dando prova di attaccamento allo Stato e alla missione di garanzia del rispetto della legalità e salvaguardia della sicurezza dei cittadini”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo