-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ugl Metalmeccanici:”Non si può chiudere il Paese e lasciare aperte solo le fabbr

12/03/2020

Dopo esserci accorti che un virus sconosciuto aveva, dopo la Cina, attaccato anche il nostro Paese e dopo che chi aveva il compito di salvaguardare la salute di tutti aveva sottovalutato le possibili conseguenze, siamo giunti ad una fase in cui per garantire la salute di tutti si devono applicare azioni drastiche. Il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 11 marzo che fa seguito ai tanti altri dei giorni scorsi ha messo tutto il paese in quarantena con un sostanziale coprifuoco. Nello stesso tempo si vogliono lasciare aperte le aziende, senza tener conto che la situazione e’ cosi grave che l’unica soluzione e’ lasciare in piedi solo le attività indispensabili alla vita del Paese. Si e’ giunti ad un punto tale di rischio che se non fermiamo la stragrande parte delle attività produttive avremo milioni di contagiati e migliaia di morti. Serve lungimiranza fermare oggi le fabbriche non indispensabili e’ una miopia assoluta i lavoratori sono allo stremo, hanno paura per se stessi e per le loro famiglie, le aziende non hanno avuto il tempo di organizzare una difesa adeguata contro il Covid – 19 scarseggiano dispositivi di protezione a partire dalle famose mascherine, serve riorganizzare le aree produttive per garantire gli standard previsti dalle disposizioni sanitarie, serve mettere in sicurezza i luoghi di lavoro, serve sanificare i locali, servono i dispositivi di protezione, serve dare il tempo necessario ai lavoratori di capire veramente come ci si può difendere da questo virus subdolo e spesso letale. Ma serve principalmente tempo per bloccare la diffusione del Virus che potrebbe spostarsi velocemente nel sud dell’Italia dove già si contano centinaia di contagiati. Per questo come Ugl ‘consigliamo’ alle Aziende e al Governo di non pensare solo al profitto, ma di guardare alla salute di tutti noi, pertanto chiediamo l’applicazione degli strumenti previsti dai contratti per dare modo, fino al 27 marzo di mettere in sicurezza i luoghi di lavoro predisponendo le azioni da noi descritte per poi ripartire successivamente con più forza di prima e recuperare il tempo perduto.
Roma, 12 marzo 2020.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio economica ed ai m...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro

«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua

20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca

Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua

19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo