-->
La voce della Politica
Coronavirus, Autoferrotranvieri Basilicata: le richieste del TPL |
---|
11/03/2020 | Ci risiamo, nemmeno di fronte un'epidemia unica e drammatica, che sta attanagliando l'intero territorio nazionale, in Basilicata non si riesce a dare dignità ad una categoria di lavoratori che è più di altre in prima linea, offre un servizio che la costituzione italiana ha dichiarato essenziale. Ebbene ancora una volta sono i lavoratori del TPL lucano a pagare un duro scotto dalla crisi epidemiologica, non bastava la già difficile situazione economica, per la quale nulla è stato fatto, mesi di stipendi arretrati che non è dato sapere quando verranno erogati. Nessun dispositivo di protezione individuale fornito, non parliamo di sanificazione degli autobus, ancora una chimera, e all'orizzonte come premio per il lavoro svolto, un licenziamento di massa mai ritirato. Crediamo che ora la classe politica debba agire al più presto, non solo per tutelare il diritto al lavoro e alla retribuzione, ma anche per tutelare la salute pubblica evidentemente messa a rischio. In questa situazione, purtroppo, noi autisti siamo quelli più esposti nei bus, potenzialmente il più pericoloso dei “luoghi pubblici” da un mero punto di vista sanitario. Un luogo che, per la natura del nostro lavoro, viviamo a 360 gradi ogni giorno per tante ore. Quello che chiediamo, è che da subito vengano applicati i seguenti provvedimenti urgenti in tutti i mezzi lucani:
• Delimitare l’area di lavoro del conducente, in modo da separarlo dai viaggiatori rispettando la distanza stabilita dalle misure del governo
• Consentire l’accesso unicamente dalle entrate posteriori, in modo da limitare il contatto al massimo sia tra utenti, sia tra utenti e conducenti
• Procedere ad una sanificazione completa e regolare dei mezzi
• Dotare il mezzo di un dispenser antibatterico per i viaggiatori
e uno personale per i conducenti
Individuare una fermata unica sia in città che nei paesi per la salita e la discesa dei viaggiatori per avere un controllo più rapido ed efficiente con un impiego ragionevole di forze dell’ordine
Speriamo in un pronto riscontro delle autorità regionali competenti e delle stesse aziende. protagoniste del trasporto pubblico lucano. Contenere il contagio e rispettare le norme, per quanto stringenti, del governo, è un dovere civile e morale di tutti. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
30/06/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Rete Civica Solidale costruiamo una politica nuova'
“Oggi abbiamo dato vita a un passo importante, non una semplice alleanza ma l’inizio di un cammino comune tra persone, movimenti civici, rappresentanti istituzionali e parlamentari che condividono la volontà di costruire un’alternativa credibile, popolare e democratica per i...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Addio a Savino, Pittella: 'Socialista tenace che ha dato lustro alla Basilicata'
Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata.
Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma ciò non può impedirmi di sottolineare il suo valore, la sua intelligenza e la sua visione.
...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura
La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo fi...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana
Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota.
<...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Aggressioni nei confronti degli addetti alle scale mobili della città di Potenza
La Filt Cgil Basilicata denuncia la grave aggressione avvenuta lo scorso venerdì da parte di un utente nei confronti di un addetto alle scale mobili di Potenza. Il dipendente della ditta Miccolis era intervenuto in difesa di alcune utenti donne che erano state...-->continua |
|
|
30/06/2025 - Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''
“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la min...-->continua |
|
|
30/06/2025 - ''Pista Mattei di Pisticci Scalo:ineludibile opportunità per lo sviluppo della Basilicata''
Enrico Mattei la fece realizzare per la sua posizione strategica, non solo per il polo industriale della Val Basento.
Dopo il fallimento di tale polo, ora è un’opera strategica per dotare non solo le aree interne, afflitte da desertificazione incessante, d...-->continua |
|
|
|