-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Coronavirus, Autoferrotranvieri Basilicata: le richieste del TPL

11/03/2020

Ci risiamo, nemmeno di fronte un'epidemia unica e drammatica, che sta attanagliando l'intero territorio nazionale, in Basilicata non si riesce a dare dignità ad una categoria di lavoratori che è più di altre in prima linea, offre un servizio che la costituzione italiana ha dichiarato essenziale. Ebbene ancora una volta sono i lavoratori del TPL lucano a pagare un duro scotto dalla crisi epidemiologica, non bastava la già difficile situazione economica, per la quale nulla è stato fatto, mesi di stipendi arretrati che non è dato sapere quando verranno erogati. Nessun dispositivo di protezione individuale fornito, non parliamo di sanificazione degli autobus, ancora una chimera, e all'orizzonte come premio per il lavoro svolto, un licenziamento di massa mai ritirato. Crediamo che ora la classe politica debba agire al più presto, non solo per tutelare il diritto al lavoro e alla retribuzione, ma anche per tutelare la salute pubblica evidentemente messa a rischio. In questa situazione, purtroppo, noi autisti siamo quelli più esposti nei bus, potenzialmente il più pericoloso dei “luoghi pubblici” da un mero punto di vista sanitario. Un luogo che, per la natura del nostro lavoro, viviamo a 360 gradi ogni giorno per tante ore. Quello che chiediamo, è che da subito vengano applicati i seguenti provvedimenti urgenti in tutti i mezzi lucani:


• Delimitare l’area di lavoro del conducente, in modo da separarlo dai viaggiatori rispettando la distanza stabilita dalle misure del governo
• Consentire l’accesso unicamente dalle entrate posteriori, in modo da limitare il contatto al massimo sia tra utenti, sia tra utenti e conducenti
• Procedere ad una sanificazione completa e regolare dei mezzi
• Dotare il mezzo di un dispenser antibatterico per i viaggiatori
e uno personale per i conducenti

Individuare una fermata unica sia in città che nei paesi per la salita e la discesa dei viaggiatori per avere un controllo più rapido ed efficiente con un impiego ragionevole di forze dell’ordine
Speriamo in un pronto riscontro delle autorità regionali competenti e delle stesse aziende. protagoniste del trasporto pubblico lucano. Contenere il contagio e rispettare le norme, per quanto stringenti, del governo, è un dovere civile e morale di tutti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Michele Casino su finanziamenti alle biblioteche lucane: un investimento strategico per la cultura del territorio

Esprimo grande soddisfazione per l'approvazione da parte del Ministero della Cultura dell'elenco delle biblioteche beneficiarie dei contributi destinati all'acquisto di libri. È una notizia che ci riempie di orgoglio, soprattutto vedendo la Basilicata così ben rappresentata ...-->continua

19/11/2025 - Consiglio Regionale, Nicola Morea (Azione): “Approvati gli emendamenti per potenziare la formazione tecnica superiore

«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale, di due emendamenti al Programma Regionale delle Politiche per l’Istruzione Tecnica Superiore – PTT ITS 2026-2029.

Si tratta di un intervento strategico che rafforza in...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. Riconoscimento europeo per il Progetto Dimitra

Il Progetto Dimitra è stato ufficialmente selezionato per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025 (ARIA 2025), l’iniziativa promossa dalla Rete europea della PAC (CAP Network) con l’obiettivo di valorizzare i progetti che contribuisc...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. Sì dall’Aula a Rendiconto ARDSU e Piano Triennale Formazione

Si è riunito questo pomeriggio il Consiglio regionale della Basilicata. L’Assemblea, presieduta da Marcello Pittella, ha approvato, a maggioranza, con i voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno,...-->continua

19/11/2025 - Basilicata. La Minoranza deposita due richieste di Consiglio straordinario

“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale. Proprio per mettere al centro dell’agen...-->continua

18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità

La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Un...-->continua

18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano

Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo