-->
La voce della Politica
| Coronavirus: da Cia Matera campagna per vendita-acquisto prodotto lucano |
|---|
11/03/2020 | Dal Metapontino e dal Materano la Cia-Agricoltori rilancia la campagna rivolta principalmente alla Grande Distribuzione Organizzata a preferire il prodotto agro-alimentare lucano e italiano e ai consumatori ad acquistarlo nella massima sicurezza. Giuseppe Stasi, presidente Cia Matera, spiega la delicata fase che attraversano le aziende agricole per effetto – dice – di mercati più ristretti a causa delle misure introdotte dal recente Dpcm che hanno comportato la riduzione di mercatini locali nei capoluoghi e nei centri medio grandi e la contrazione di vendite da parte del comparto ristorazione. Gli imprenditori agricoli – aggiunge Stasi – stanno producendo il massimo sforzo per non far mancare sulle tavole dei cittadini le produzioni dell'ortofrutta di qualità del Metapontino e al tempo stesso garantire la massima sicurezza di lavoro alla manodopera impiegata in azienda. Chiediamo – è l'appello del presidente Cia Matera – che questo sforzo ci sia riconosciuto innanzitutto dalle catene dei supermercati che stanno registrando in questi giorni le vendite più consistenti di prodotti alimentari in generale, purtroppo in buona parte in arrivo dall'estero. Al consumatore rinnoviamo la garanzia della salubrità delle nostre produzioni chiedendo di affrontare insieme l'emergenza e contribuire al sostegno della nostra economia. Condividiamo dunque l'iniziativa dell'assessore regionale all'agricoltura Fanelli per la promozione dei nostri prodotti dei campi che ricordiamo sono fondamenti della dieta mediterranea. Siamo in condizioni, per quanto riguarda le aziende della nostra regione di certificare e rassicurare i consumatori superando ogni forma di allarmismo del tutto ingiustificato.
La rete “La spesa in campagna” con la vendita diretta in azienda e gli agriturismi della Cia rafforzeranno, in questo senso, le iniziative garantendo prezzi che sono messi al riparo da ogni forma di speculazione che pure in alcune regioni si verifica. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|