-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico: il Comune consegna a domicilio farmaci e beni di prima necessità

11/03/2020

In questo momento di difficoltà per tutta la popolazione, alle prese con le limitazioni e le paure derivanti dal cosiddetto Coronavirus, il Comune di Latronico attiva un servizio di utilità sociale rivolto a tutte le persone anziane, fisicamente fragili a causa di patologie croniche e/o in quarantena a causa del virus.
Il servizio, erogato grazie alla collaborazione volontaria e gratuita dell’ANPAS – Valle del Sinni, sarà operativo da domani mercoledì 11 marzo e durerà per tutto il periodo legato all’emergenza della diffusione del COVID-19. Verranno consegnati su richiesta dei diretti interessati i medicinali ed i beni di prima necessità in via del tutto gratuita.
Gli interessati possono contattare i numeri 0973.853209 e 338.5630191, operativi dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 16:00. La consegna sarà effettuata recandosi presso il domicilio del richiedente, recuperando la lista spesa o la ricetta medica e i relativi fondi e, una volta acquistato il tutto, lasciando il materiale fuori dall'abitazione del richiedente in modo da evitare contatti e minimizzando i rischi per i beneficiari e per gli operatori.
“Al di là di quanto previsto dai provvedimenti nazionali, abbiamo a cuore la salute di tutti i cittadini, in particolare di quelli più fragili, come gli anziani – commenta l’Assessore alla Sanità Franca Gesualdi – in quanto sono la fascia di popolazione più a rischio in caso di contagio e non devono muoversi da casa in questo delicato momento. Per questa ragione, anche in considerazione del fatto che le disposizioni nazionali prescrivono ai Comuni di assistere la popolazione, abbiamo attivato questa specifica iniziativa di consegna di beni di prima necessità e farmaci a domicilio.”
“Ringrazio l’Amministrazione Comunale – commenta il Presidente di ANPAS Egidio Ciancio – nell’averci coinvolto in questa iniziativa. Siamo felici di rispondere presente e di mettere a disposizione gratuitamente i nostri volontari e mezzi in un progetto dall’indubbio valore e impatto sociale”.
Maggiori informazioni sono disponibili sul portale web comunale www.latronico.eu.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Potenza, e grazie ai...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo