-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Coronavirus_gruppo Forza Italia su truffe

10/03/2020

“Furbetti non si fermano nemmeno davanti al momento drammatico che la popolazione sta vivendo, anzi cercano di sfruttarlo a loro favore. Nelle situazioni di emergenza e con la scusa di fronteggiare l’emergenza COVID -19 , gli ‘sciacalli’ vanno a nozze e a farne le spese sono ancora una volta le persone più deboli e ingenue”.

Lo evidenziano i consiglieri di Forza Italia Francesco Piro, Vincenzo Acito e Gerardo Bellettieri che aggiungono: “Insieme al caso dei prezzi assurdi trovati online per l'acquisto dei prodotti considerati necessari per far fronte all'epidemia del virus, in Italia sono stati anche registrati molti tentativi di truffa tramite la raccolta fondi online. Purtroppo anche nella nostra regione sono giunte spiacevoli segnalazioni da parte di molti cittadini che ‘qualcuno’ sta effettuando raccolte di fondi online per aiutare addirittura reparti ospedalieri e l’acquisto di attrezzature sanitarie come ventilatori polmonari etc , per far fronte l’emergenza Covid-19”.

“Anche in questo momento drammatico, purtroppo – dicono - c’è chi potrebbe approfittare della situazione per esclusivi tornaconti personali. Si raccomanda dunque massima allerta e di non accogliere strane richieste di fondi dai titoli ‘aiutiamo........’ , messe ad arte in piedi da ‘sconosciuti individui’ e di contattare immediatamente le forze dell’ordine se ritenute false. Abbiamo già segnalato alla task force e all’unità di crisi regionale episodi anomali”.

“Occorre ora più che mai - concludono - una ‘unità di intenti’, richiamando un’esortazione del Presidente della Repubblica, nel mantenimento della stabilità e della coesione della collettività in un momento delicato e difficile come quello attuale che richiede ai cittadini uno sforzo maggiore in termini di fermezza, di senso di responsabilità e di lucida collaborazione nell’affrontare una sfida che non è solo delle Autorità ma è della intera collettività”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo