-->
La voce della Politica
| Coronavirus_gruppo Forza Italia su truffe |
|---|
10/03/2020 | “Furbetti non si fermano nemmeno davanti al momento drammatico che la popolazione sta vivendo, anzi cercano di sfruttarlo a loro favore. Nelle situazioni di emergenza e con la scusa di fronteggiare l’emergenza COVID -19 , gli ‘sciacalli’ vanno a nozze e a farne le spese sono ancora una volta le persone più deboli e ingenue”.
Lo evidenziano i consiglieri di Forza Italia Francesco Piro, Vincenzo Acito e Gerardo Bellettieri che aggiungono: “Insieme al caso dei prezzi assurdi trovati online per l'acquisto dei prodotti considerati necessari per far fronte all'epidemia del virus, in Italia sono stati anche registrati molti tentativi di truffa tramite la raccolta fondi online. Purtroppo anche nella nostra regione sono giunte spiacevoli segnalazioni da parte di molti cittadini che ‘qualcuno’ sta effettuando raccolte di fondi online per aiutare addirittura reparti ospedalieri e l’acquisto di attrezzature sanitarie come ventilatori polmonari etc , per far fronte l’emergenza Covid-19”.
“Anche in questo momento drammatico, purtroppo – dicono - c’è chi potrebbe approfittare della situazione per esclusivi tornaconti personali. Si raccomanda dunque massima allerta e di non accogliere strane richieste di fondi dai titoli ‘aiutiamo........’ , messe ad arte in piedi da ‘sconosciuti individui’ e di contattare immediatamente le forze dell’ordine se ritenute false. Abbiamo già segnalato alla task force e all’unità di crisi regionale episodi anomali”.
“Occorre ora più che mai - concludono - una ‘unità di intenti’, richiamando un’esortazione del Presidente della Repubblica, nel mantenimento della stabilità e della coesione della collettività in un momento delicato e difficile come quello attuale che richiede ai cittadini uno sforzo maggiore in termini di fermezza, di senso di responsabilità e di lucida collaborazione nell’affrontare una sfida che non è solo delle Autorità ma è della intera collettività”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''
l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi - sottolinea C...-->continua |
|
|
|
21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari
“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole
L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''
Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Nuovi fondi per la Biblioteca Comunale ‘Rocco Scotellaro’ di Rotonda
Nuova linfa per la Biblioteca comunale “Rocco Scotellaro” di Rotonda. In attuazione del decreto ministeriale 272/2025, infatti, l’ente di Via Roma beneficerà di un contributo di quasi 16 mila euro da utilizzare per l’acquisto di libri da destinare alla sua bib...-->continua |
|
|
|
|
21/11/2025 - Peste suina africana: revocate restrizioni nei nove Comuni lucani
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha reso noto che il Comitato permanente per la salute e il benessere animale, riunito ieri a Bruxelles, ha espresso parere favorevole alla revoca delle misure restrittive per la peste ...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo
“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia a...-->continua |
|
|
|
|