-->
La voce della Politica
| Coronavirus_gruppo Forza Italia su truffe |
|---|
10/03/2020 | “Furbetti non si fermano nemmeno davanti al momento drammatico che la popolazione sta vivendo, anzi cercano di sfruttarlo a loro favore. Nelle situazioni di emergenza e con la scusa di fronteggiare l’emergenza COVID -19 , gli ‘sciacalli’ vanno a nozze e a farne le spese sono ancora una volta le persone più deboli e ingenue”.
Lo evidenziano i consiglieri di Forza Italia Francesco Piro, Vincenzo Acito e Gerardo Bellettieri che aggiungono: “Insieme al caso dei prezzi assurdi trovati online per l'acquisto dei prodotti considerati necessari per far fronte all'epidemia del virus, in Italia sono stati anche registrati molti tentativi di truffa tramite la raccolta fondi online. Purtroppo anche nella nostra regione sono giunte spiacevoli segnalazioni da parte di molti cittadini che ‘qualcuno’ sta effettuando raccolte di fondi online per aiutare addirittura reparti ospedalieri e l’acquisto di attrezzature sanitarie come ventilatori polmonari etc , per far fronte l’emergenza Covid-19”.
“Anche in questo momento drammatico, purtroppo – dicono - c’è chi potrebbe approfittare della situazione per esclusivi tornaconti personali. Si raccomanda dunque massima allerta e di non accogliere strane richieste di fondi dai titoli ‘aiutiamo........’ , messe ad arte in piedi da ‘sconosciuti individui’ e di contattare immediatamente le forze dell’ordine se ritenute false. Abbiamo già segnalato alla task force e all’unità di crisi regionale episodi anomali”.
“Occorre ora più che mai - concludono - una ‘unità di intenti’, richiamando un’esortazione del Presidente della Repubblica, nel mantenimento della stabilità e della coesione della collettività in un momento delicato e difficile come quello attuale che richiede ai cittadini uno sforzo maggiore in termini di fermezza, di senso di responsabilità e di lucida collaborazione nell’affrontare una sfida che non è solo delle Autorità ma è della intera collettività”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''
Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua |
|
|
|
|