-->
La voce della Politica
Coronavirus_gruppo Forza Italia su truffe |
---|
10/03/2020 | “Furbetti non si fermano nemmeno davanti al momento drammatico che la popolazione sta vivendo, anzi cercano di sfruttarlo a loro favore. Nelle situazioni di emergenza e con la scusa di fronteggiare l’emergenza COVID -19 , gli ‘sciacalli’ vanno a nozze e a farne le spese sono ancora una volta le persone più deboli e ingenue”.
Lo evidenziano i consiglieri di Forza Italia Francesco Piro, Vincenzo Acito e Gerardo Bellettieri che aggiungono: “Insieme al caso dei prezzi assurdi trovati online per l'acquisto dei prodotti considerati necessari per far fronte all'epidemia del virus, in Italia sono stati anche registrati molti tentativi di truffa tramite la raccolta fondi online. Purtroppo anche nella nostra regione sono giunte spiacevoli segnalazioni da parte di molti cittadini che ‘qualcuno’ sta effettuando raccolte di fondi online per aiutare addirittura reparti ospedalieri e l’acquisto di attrezzature sanitarie come ventilatori polmonari etc , per far fronte l’emergenza Covid-19”.
“Anche in questo momento drammatico, purtroppo – dicono - c’è chi potrebbe approfittare della situazione per esclusivi tornaconti personali. Si raccomanda dunque massima allerta e di non accogliere strane richieste di fondi dai titoli ‘aiutiamo........’ , messe ad arte in piedi da ‘sconosciuti individui’ e di contattare immediatamente le forze dell’ordine se ritenute false. Abbiamo già segnalato alla task force e all’unità di crisi regionale episodi anomali”.
“Occorre ora più che mai - concludono - una ‘unità di intenti’, richiamando un’esortazione del Presidente della Repubblica, nel mantenimento della stabilità e della coesione della collettività in un momento delicato e difficile come quello attuale che richiede ai cittadini uno sforzo maggiore in termini di fermezza, di senso di responsabilità e di lucida collaborazione nell’affrontare una sfida che non è solo delle Autorità ma è della intera collettività”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Attivo Unitario Stellantis indotto automotive
Nel pomeriggio di ieri, presso la sala consiliare del Comune di Melfi, si è svolto un attivo unitario
delle RSA e RSU di FIM, FIOM, UILM, FISMIC e UGL, provenienti da tutta l’area industriale di
Melfi.
Un’iniziativa molto partecipata, che ha posto al centro de...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Al via gli interventi sulle strade provinciali
Prendono il via due lotti di lavori sulle strade provinciali; un significativo passo avanti nel piano di miglioramento e messa in sicurezza della rete viaria.
Sono stati consegnati i lavori di adeguamento e messa in sicurezza della S.P. 6 - I° Tronco, con ...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Crisi idrica: la relazione di Bardi in Consiglio regionale
La Basilicata si trova ad affrontare una crisi idrica di portata eccezionale, non più un’emergenza isolata, ma l’evidenza di un cambiamento climatico profondo che sta ridefinendo gli equilibri ambientali, economici e sociali a livello globale. Il Presidente de...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Cupparo: talenti e competenze in cucina con Peperonaut
La partecipazione dei ragazzi di PeperonAut all’evento internazionale che si è svolto nei giorni scorsi al Palazzo Unesco di Parigi dimostra che l’accesso al lavoro non ha limiti per nessuno e che l’attività lavorativa ha un grande valore di inclusione per le ...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accomp...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
|