-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Braia: prepariamo al meglio il Sistema Sanità di Basilicata

9/03/2020

“In uno spirito totalmente collaborativo, ho chiesto al Presidente Bardi di valutare, tra le decisioni importanti e costruttive che riguardano la salute dell’intera nostra comunità, l’ipotesi perseguita da altre regioni compresa la vicina Puglia, consistente nella sospensione delle visite ambulatoriali negli ospedali principali di Matera e Potenza ed eventualmente del territorio, per rendere immediatamente disponibili infermieri formati e medici e per limitare contestualmente l’accesso di pazienti che non hanno necessità di urgenza e di assistenza. Il personale sanitario e gli operatori tutti di Basilicata che sono in prima linea nell’affrontare l’emergenza coronavirus meritano il nostro ringraziamento più sentito per quello che stanno facendo, ininterrottamente e con grande spirito di abnegazione al servizio totale della collettività.”


Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, Capogruppo di Italia Viva.


“Da domenica, la nostra sollecitazione non è stata ancora colta, al momento e pertanto attendiamo per domani un riscontro dal Presidente. L’esigenza arriva direttamente da molti medici e da chi gestisce il personale infermieristico e che, da mesi, si trova in palese difficoltà di programmazione dell’ordinario. Sistema che andrebbe totalmente in crisi se avvenisse il possibile e non auspicabile aggravarsi della situazione, nell’organizzazione dei turni di lavoro, nel predisporre e programmare attività formative e nel destinare contestualmente personale specializzato e dedicato ad affrontare questo fenomeno diventato ormai emergenziale anche nel mezzogiorno.


Si valuti immediatamente con la task force, la richiesta di sospendere in via straordinaria tutte le attività sanitarie non urgenti nelle strutture pubbliche, garantendo comunque e sempre doverosamente le prestazioni urgenti e indifferibili.


In questo straordinario momento di emergenza, organizzare al meglio il sistema sanitario è l'assoluta priorità e rendere disponibili medici, Infermieri, OSS significa farlo al meglio. Ritengo possa essere l'unica possibilità immediata che abbiamo, come Sistema Basilicata, di rafforzare il già fragile Sistema Sanitario Regionale.


Un provvedimento già adottato in altre regioni d'Italia per evitare la presenza in ospedale di pazienti che potrebbero diventare vettori anche inconsapevoli e ridurre il contatto con i medici soprattutto se effettuati in assenza di un numero sufficiente di D.P.I. (condizione critica segnalata da più parti).



Un misura questa - conclude Braia - che va collegata ad un'altra priorità assoluta quale quella di rendere disponibili più sale di rianimazione possibili sull’intero territorio regionale, sale che ad oggi ammontano a 54 e il cui utilizzo potrebbe essere richiesto anche da altre regioni che hanno raggiunto già il limite massimo consentito dal sistema sanitario stesso.”



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento precoce dei segnali...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo: ''Bardi ormai vive in un mondo tutto suo''

l vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata commenta l’intervista rilasciata ieri dal Presidente Bardi al Tgr Basilicata, definendola "l’ennesima dimostrazione di quanto lontano sia ormai dalla realtà quotidiana dei lucani". “Il Presidente Bardi...-->continua

21/11/2025 - Strade ed acquedotti rurali, Lacorazza: Investimenti necessari

“È andata come avevamo previsto: al momento non vi è stato alcun bando per investimenti dei comuni su strade ed acquedotti rurali. La dotazione a cui abbiamo fatto riferimento nei mesi scorsi era di circa 30 milioni di euro”. A dichiararlo è Piero Lacorazza, ...-->continua

21/11/2025 - Corecom: Verso una Basilicata più connessa, sicura e consapevole

L’incontro promosso ieri dal Comitato Regionale per le Comunicazioni della Basilicata è stato l’occasione per presentare la relazione programmatica e gli obiettivi per il 2026, ma soprattutto il modo per ribadire la volontà di porsi non più soltanto come organ...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: ''Compensazioni ambientali, progetti fermi e poca trasparenza''

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo