-->
La voce della Politica
Braia: prepariamo al meglio il Sistema Sanità di Basilicata |
---|
9/03/2020 | “In uno spirito totalmente collaborativo, ho chiesto al Presidente Bardi di valutare, tra le decisioni importanti e costruttive che riguardano la salute dell’intera nostra comunità, l’ipotesi perseguita da altre regioni compresa la vicina Puglia, consistente nella sospensione delle visite ambulatoriali negli ospedali principali di Matera e Potenza ed eventualmente del territorio, per rendere immediatamente disponibili infermieri formati e medici e per limitare contestualmente l’accesso di pazienti che non hanno necessità di urgenza e di assistenza. Il personale sanitario e gli operatori tutti di Basilicata che sono in prima linea nell’affrontare l’emergenza coronavirus meritano il nostro ringraziamento più sentito per quello che stanno facendo, ininterrottamente e con grande spirito di abnegazione al servizio totale della collettività.”
Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, Capogruppo di Italia Viva.
“Da domenica, la nostra sollecitazione non è stata ancora colta, al momento e pertanto attendiamo per domani un riscontro dal Presidente. L’esigenza arriva direttamente da molti medici e da chi gestisce il personale infermieristico e che, da mesi, si trova in palese difficoltà di programmazione dell’ordinario. Sistema che andrebbe totalmente in crisi se avvenisse il possibile e non auspicabile aggravarsi della situazione, nell’organizzazione dei turni di lavoro, nel predisporre e programmare attività formative e nel destinare contestualmente personale specializzato e dedicato ad affrontare questo fenomeno diventato ormai emergenziale anche nel mezzogiorno.
Si valuti immediatamente con la task force, la richiesta di sospendere in via straordinaria tutte le attività sanitarie non urgenti nelle strutture pubbliche, garantendo comunque e sempre doverosamente le prestazioni urgenti e indifferibili.
In questo straordinario momento di emergenza, organizzare al meglio il sistema sanitario è l'assoluta priorità e rendere disponibili medici, Infermieri, OSS significa farlo al meglio. Ritengo possa essere l'unica possibilità immediata che abbiamo, come Sistema Basilicata, di rafforzare il già fragile Sistema Sanitario Regionale.
Un provvedimento già adottato in altre regioni d'Italia per evitare la presenza in ospedale di pazienti che potrebbero diventare vettori anche inconsapevoli e ridurre il contatto con i medici soprattutto se effettuati in assenza di un numero sufficiente di D.P.I. (condizione critica segnalata da più parti).
Un misura questa - conclude Braia - che va collegata ad un'altra priorità assoluta quale quella di rendere disponibili più sale di rianimazione possibili sull’intero territorio regionale, sale che ad oggi ammontano a 54 e il cui utilizzo potrebbe essere richiesto anche da altre regioni che hanno raggiunto già il limite massimo consentito dal sistema sanitario stesso.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026
“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto
La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani
“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr
Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro
“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua |
|
|
15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario
I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua |
|
|
15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»
Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua |
|
|
|