-->
La voce della Politica
| Braia: prepariamo al meglio il Sistema Sanità di Basilicata |
|---|
9/03/2020 | “In uno spirito totalmente collaborativo, ho chiesto al Presidente Bardi di valutare, tra le decisioni importanti e costruttive che riguardano la salute dell’intera nostra comunità, l’ipotesi perseguita da altre regioni compresa la vicina Puglia, consistente nella sospensione delle visite ambulatoriali negli ospedali principali di Matera e Potenza ed eventualmente del territorio, per rendere immediatamente disponibili infermieri formati e medici e per limitare contestualmente l’accesso di pazienti che non hanno necessità di urgenza e di assistenza. Il personale sanitario e gli operatori tutti di Basilicata che sono in prima linea nell’affrontare l’emergenza coronavirus meritano il nostro ringraziamento più sentito per quello che stanno facendo, ininterrottamente e con grande spirito di abnegazione al servizio totale della collettività.”
Lo dichiara il Consigliere Regionale Luca Braia, Capogruppo di Italia Viva.
“Da domenica, la nostra sollecitazione non è stata ancora colta, al momento e pertanto attendiamo per domani un riscontro dal Presidente. L’esigenza arriva direttamente da molti medici e da chi gestisce il personale infermieristico e che, da mesi, si trova in palese difficoltà di programmazione dell’ordinario. Sistema che andrebbe totalmente in crisi se avvenisse il possibile e non auspicabile aggravarsi della situazione, nell’organizzazione dei turni di lavoro, nel predisporre e programmare attività formative e nel destinare contestualmente personale specializzato e dedicato ad affrontare questo fenomeno diventato ormai emergenziale anche nel mezzogiorno.
Si valuti immediatamente con la task force, la richiesta di sospendere in via straordinaria tutte le attività sanitarie non urgenti nelle strutture pubbliche, garantendo comunque e sempre doverosamente le prestazioni urgenti e indifferibili.
In questo straordinario momento di emergenza, organizzare al meglio il sistema sanitario è l'assoluta priorità e rendere disponibili medici, Infermieri, OSS significa farlo al meglio. Ritengo possa essere l'unica possibilità immediata che abbiamo, come Sistema Basilicata, di rafforzare il già fragile Sistema Sanitario Regionale.
Un provvedimento già adottato in altre regioni d'Italia per evitare la presenza in ospedale di pazienti che potrebbero diventare vettori anche inconsapevoli e ridurre il contatto con i medici soprattutto se effettuati in assenza di un numero sufficiente di D.P.I. (condizione critica segnalata da più parti).
Un misura questa - conclude Braia - che va collegata ad un'altra priorità assoluta quale quella di rendere disponibili più sale di rianimazione possibili sull’intero territorio regionale, sale che ad oggi ammontano a 54 e il cui utilizzo potrebbe essere richiesto anche da altre regioni che hanno raggiunto già il limite massimo consentito dal sistema sanitario stesso.” |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
28/11/2025 - Osservatorio Legalità: oggi l’incontro con il mondo agricolo
Si è svolto oggi, presso la sala Ester Scardaccione del Palazzo del Consiglio regionale, l’incontro dell’Osservatorio regionale sulla legalità e sulla criminalità organizzata di stampo mafioso dedicato al settore agricolo. L’iniziativa ha coinvolto alcune organizzazioni di c...-->continua |
|
|
|
28/11/2025 - Dichiarazione Emergenza Climatica-Ambientale: Provincia di Potenza approva mozio
Il Consiglio Provinciale di Potenza, nella seduta di ieri, ha approvato la mozione per la “Dichiarazione di Emergenza Climatica e Ambientale”, riconoscendo ufficialmente la situazione di crisi climatica e avviando nuove strategie per fronteggiare gli effetti d...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - M5S. Basilicata, assestamento di bilancio: centrodestra premia amici e associazioni, minoranza denuncia favoritismi
Il governo di centrodestra in Basilicata, nel corso di una lunga seduta notturna del consiglio regionale, non ha assestato solo il bilancio di previsione, ma ha fatto una vera e propria manovra economica.
Per affrontare i problemi delle luca...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - La Garante per la disabilità Padula: ''Dove la diversità brilla''
In occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, che si celebra il 3 dicembre, la Garante regionale delle persone con disabilità della Regione Basilicata, Marika Padula, promuove “Dove la diversità brilla”, un evento artistico inclusivo...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Nicoletti accoglie l’Ambasciatore del Giappone: Matera polo dell’innovazione
“È stato un piacere aver accolto l’Ambasciatore del Giappone in Italia, Suzuki Satoshi, insieme alla delegazione dell’Ambasciata, al Centro di Geodesia Spaziale di Matera. La loro visita rappresenta un riconoscimento importante per il nostro sistema territoria...-->continua |
|
|
|
|
28/11/2025 - Coordinamento agricoltori Basilicata su crisi idrica: incontro a Lavello
Si è tenuto in data 27 novembre a Lavello un incontro operativo dedicato alla crisi idrica e alla crisi del settore agricolo, un tema che non può più essere trattato come un appuntamento da rinviare. Il confronto ha riunito il Coordinamento Agricoltori della B...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimension...-->continua |
|
|
|
|