-->
La voce della Politica
| Coronavirus, Viggiano: il sindaco mette a disposizione una struttura |
|---|
8/03/2020 | Il Sindaco di Viggiano, Amedeo Cicala, è intervenuto questa mattina in un videomessaggio sull’emergenza Coronavirus e lo ha fatto per sensibilizzare e tentar di far rispettare quelle che sono le norme messe in campo con l’ultimo decreto in data 8 marzo, del Consiglio dei Ministri, nonché della nuova Ordinanza n. 3/2020 del Presidente Vito Bardi della Regione Basilicata, proprio sull’ emergenza epidemiologica da Covid-19.
Per cercare di applicare sia il Decreto che la nuova Ordinanza il primo cittadino ha riunito, sempre questa mattina nella casa comunale, il Comandante della Polizia locale Magg. Graziano Girelli, la Responsabile dell’Ufficio di Protezione Civile l’arch. Antonella Amelina, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Viggiano. Presenza straordinaria anche del Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata Carmine Cicala.
Sono state messe a punto tutte quelle procedure da attuare per il rispetto delle ultime ordinanze e nel videomessaggio il sindaco ha illustrato alcune norme comportamentali necessarie per cercare di bloccare l’epidemia da Covid-19.
Inoltre, di concerto con il Presidente del Consiglio Regionale Carmine Cicala, il sindaco mette a disposizione una struttura comunale per una eventuale emergenza sul territorio ed infatti ha inviato una richiesta al ministro della Salute, Roberto Speranza, al Prefetto di Potenza Annunziato Vardè, al Presidente della Giunta Regionale Vito Bardi, all’ Assessore alla Sanità della Regione Basilicata Rocco Leone e all’ Uff. di Protezione Civile Basilicata al fine di valutare un suo utilizzo che, a suo dire, bene si presterebbe alle esigenze richieste dal Governo centrale con il Decreto Covid-19 del 6 marzo 2020.
Nel suddetto decreto si introducono misure straordinarie e urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da Coronavirus, in sostanza riconosce carta bianca alla Protezione Civile che fino al 31 luglio 2020, o a fine emergenza coronavirus, potrà requisire ad ogni soggetto pubblico o privato, presidi sanitari e medico-chirurgici, beni immobili di qualsiasi genere, come alberghi ma anche ospedali privati idonei ad ospitare le persone in quarantena.
L’immobile in questione è l’ex Clinica Nigro-Pellettrieri, ubicato nel centro abitato di Viggiano in Via Guglielmo Marconi. Abbandonata da oltre trent’anni ed oggetto di ristrutturazione, è stata acquistata recentemente proprio dal comune, rientrante in un accordo tra Regione Basilicata e ASP, con l’obiettivo di velocizzare l’apertura dell’Hospice ed infatti il comune in tal senso ha provveduto anche all’acquisto degli arredi tecnico medicali e residenziali per consentirne il funzionamento. Ricordiamo che l’accordo è stato soltanto una parte di un progetto globale di sviluppo di Viggiano e della Valle che porterà altri servizi al comprensorio, nuova economia e nuova occupazione.
Una fase critica come questa per essere superata - è scritto nella lettera - necessita dello sforzo e delle competenze delle autorità e delle istituzioni preposte, ma anche del senso di responsabilità e della collaborazione di tutti. C’è anche bisogno di analizzare attentamente i nostri territori cercando di individuare tutti gli elementi utili che possano essere necessari a superare questa emergenza. Per questo motivo un utilizzo della struttura “Ex Clinica Nigro-Pellettieri” risulterebbe importante e strategico per una potenziale ed eventuale emergenza da Covid-19 sul territorio regionale, ma più precisamente nell’area della Val d’Agri.
Il sindaco conclude chiedendo a tutti i cittadini auto responsabilità e buon senso, perché l’emergenza si combatte insieme, ed invita ancora a restare uniti ed evitare assembramenti e il più possibile di restare a casa. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|