-->
La voce della Politica
| Coronavirus: misure di sicurezza da strutture anisap Basilicata |
|---|
6/03/2020 | L’emergenza nazionale trova le strutture di Anisap Basilicata, associazione di strutture sanitarie private e accreditate operanti nella regione, pronte ad adottare le misure di sicurezza per il contrasto alla diffusione del contagio da Covid-19 tra persone.
Sono state previste ed implementate procedure di controllo degli accessi nelle nostre strutture in osservanza alle disposizioni del DPCM con la finalità di evitare assembramenti nelle sale di attesa, di massimizzare l’igienizzazione delle mani prima dell’accesso alle fasi di accettazione del paziente, di incrementare le attività di igienizzazione ambientale degli spazi dedicati all’utenza. Tutto ciò per creare percorsi interni alle strutture di fruizione dei servizi il più possibile esenti da fonti di contagio.
Il personale sanitario è stato opportunamente formato sulle procedure da adottare ed è dotato, per ora, di idonei dispositivi di protezione individuale così come indicato dalle regole tecnico-scientifiche. Rispetto ai dispositivi di protezione come le mascherine si registrano difficoltà ad integrare le già esigue scorte come pure ad approvvigionarsi di gel sanificante per le mani.
Dobbiamo, anche, rilevare che l’utenza sta rispondendo in maniera collaborativa rispetto alle misure adottate e non si registrano fenomeni di disapprovazione che possano influire negativamente sullo svolgersi delle attività sanitarie nelle nostre strutture. Vogliamo però invitare i cittadini a non recarsi presso i nostri presidi sanitari se avvertono sintomi simil-influenzali o hanno febbre ma di contattare telefonicamente il proprio medico per attivare il percorso di cura più idoneo ed evitare di affollare le nostre strutture.
Le strutture sanitarie di Anisap Basilicata stanno quindi svolgendo le proprie attività al servizio di quanti necessitano di cure consapevoli di poter dare un contributo efficace alla lotta contro il Covid-19.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
L’Amminis...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”
“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'
“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'
Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua |
|
|
|
|