-->
La voce della Politica
| Cupparo:Renato Iannibelli e Cinzia La Banca aderiscono a Forza Italia |
|---|
28/02/2020 | Si rafforza la squadra di amministratori locali che aderiscono a Forza Italia: Renato Iannibelli sindaco di San Costantino Albanese e Cinzia La Banca consigliere comunale di Terranova di Pollino hanno comunicato la propria scelta. Sono, in particolare, amministratori comunali dell'area sud che hanno costruito negli ultimi mesi rapporti di intensa collaborazione oltre che istituzionale anche politica con l’assessore regionale Francesco Cupparo.
La loro adesione a Forza Italia è commentata dallo stesso Cupparo. Essa – dice – ha un duplice significato, da una parte si tratta di rappresentanti istituzionali che hanno il consenso diretto di cittadini che li hanno eletti e dall'altra consente a Forza Italia di accrescere il legame con le comunità locali e i territori. A loro – aggiunge Cupparo – va il riconoscimento per l'impegno sinora profuso e che proseguirà ancora al servizio delle rispettive comunità municipali con l'impegno, a mia volta, di non far mancare l'incoraggiamento e il sostegno. A chi come me ha svolto l'esperienza amministrativa comunale è ancora più chiaro cosa significa oggi svolgere il delicato ruolo di sindaco e di consigliere comunale per dare risposte alle esigenze della gente specie in aree fortemente disagiate. Per questo la squadra di Forza Italia, a fianco del coordinatore regionale sen. Giuseppe Moles e del Presidente Bardi, ad ogni livello– continua Cupparo – sta intensificando ogni sforzo ed ogni azione per dare corso alla stagione di cambiamento che gli elettori lucani hanno fortemente voluto.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Basilicata. Riconoscimento europeo per il Progetto Dimitra
Il Progetto Dimitra è stato ufficialmente selezionato per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025 (ARIA 2025), l’iniziativa promossa dalla Rete europea della PAC (CAP Network) con l’obiettivo di valorizzare i progetti che contribuiscono a “plasmare...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. Sì dall’Aula a Rendiconto ARDSU e Piano Triennale Formazione
Si è riunito questo pomeriggio il Consiglio regionale della Basilicata. L’Assemblea, presieduta da Marcello Pittella, ha approvato, a maggioranza, con i voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno,...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. La Minoranza deposita due richieste di Consiglio straordinario
“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale. Proprio per mettere al centro dell’agen...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Un...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Roots-IN, Latronico: evento strategico per la regione
“Essere oggi a Matera per la quarta edizione di Roots-IN significa partecipare a un momento importante per la Basilicata e per tutte le comunità lucane nel mondo. Questa Borsa Internazionale del Turismo delle Origini è ormai diventata un punto di riferimento p...-->continua |
|
|
|
|