-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Zes Jonica, Cupparo: prioritario includere 90 ettari e Zona franca doganale

28/02/2020

L'individuazione di 90 ettari ricadenti in Basilicata da includere nella perimetrazione dell’estensione complessiva della ZES Interregionale Ionica; l’istituzione di due Zone Franche Doganali, una in Puglia e una in Basilicata. Sono gli elementi più rilevanti emersi dalla riunione del Comitato di Indirizzo della ZES Interregionale Ionica, che si è svolta a Taranto, a cui ha partecipato l'Assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo.
L’organismo è coordinato dal Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, Sergio Preite, e ha il compito di predisporre, gestire e definire le strategie della Zona Economica Speciale, oltre che di promuoverla, in Italia e all’estero, con una serie di azioni dedicate.
“Il Governo – ha detto Cupparo -non ha ancora provveduto alla nomina del commissario e questo rischia di rallentare il nostro lavoro che comunque prosegue, per quanto di nostra competenza, innanzitutto per sanare le criticità emerse a seguito della perimetrazione effettuata in precedenza. La Regione dopo la richiesta precedentemente inoltrata al governo – ha riferito l'assessore – è stata autorizzata dal Comitato alla redistribuzione di circa 90 ettari recuperati dalle aree di pertinenza da utilizzare per ampliare le aree già infrastrutturate da mettere a disposizione per investimenti e localizzazioni produttive”.
L'assessore inoltre ha illustrato al Comitato la proposta di emendamento, predisposta dal Dipartimento Attività produttive, per annullamento o riduzione dell'Irap per le attività che si insedieranno nelle aree Zes nell'anno in corso. Per completare il pacchetto di agevolazioni e semplificazioni è stato deciso di convocare un nuovo incontro con i Comuni e i soggetti sociali interessati per sottoporre le ulteriori proposte di incentivi.
“La novità – riferisce ancora l'assessore – è la Zona Franca Doganale che con l’esenzione di numerose tasse (a partire dall’Iva, l'abolizione dell’Irap), contribuirà all’attrattività degli investimenti sul nostro territorio e alla competitività del nostro sistema produttivo, con positive ricadute anche in termini occupazionali. In tali Zone – spiega Cupparo – sarà possibile il deposito di merci provenienti dall'estero, con sospensione a tempo indeterminato delle imposte doganali, e effettuare la trasformazione dei prodotti”.







archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Cupparo sul progetto “Curvatura Sportiva”

“Condivido l’obiettivo centrale del progetto: la “Curvatura Sportiva” unisce pienamente mente e corpo, mettendo al centro la formazione e il futuro dei giovani. Non si tratta di un paio d’ore di “ginnastica” in più ma di un percorso strutturato che, aumentando le ore di educ...-->continua

22/11/2025 - Bolognetti prosegue l’azione e torna allo sciopero della fame, ecco perchè

Non importa il dove, ma conta quel che ti spinge ad agire e a lottare; conta ciò che hai nel cuore e nella mente, ciò in cui credi.
Facendo questa forse apodittica affermazione, inevitabilmente la memoria corre al mio amato Ernesto Rossi e ad una delle su...-->continua

22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''

“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di C...-->continua

22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre

Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua

22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata

In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua

22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano

Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo