-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Zes Jonica, Cupparo: prioritario includere 90 ettari e Zona franca doganale

28/02/2020

L'individuazione di 90 ettari ricadenti in Basilicata da includere nella perimetrazione dell’estensione complessiva della ZES Interregionale Ionica; l’istituzione di due Zone Franche Doganali, una in Puglia e una in Basilicata. Sono gli elementi più rilevanti emersi dalla riunione del Comitato di Indirizzo della ZES Interregionale Ionica, che si è svolta a Taranto, a cui ha partecipato l'Assessore regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo.
L’organismo è coordinato dal Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, Sergio Preite, e ha il compito di predisporre, gestire e definire le strategie della Zona Economica Speciale, oltre che di promuoverla, in Italia e all’estero, con una serie di azioni dedicate.
“Il Governo – ha detto Cupparo -non ha ancora provveduto alla nomina del commissario e questo rischia di rallentare il nostro lavoro che comunque prosegue, per quanto di nostra competenza, innanzitutto per sanare le criticità emerse a seguito della perimetrazione effettuata in precedenza. La Regione dopo la richiesta precedentemente inoltrata al governo – ha riferito l'assessore – è stata autorizzata dal Comitato alla redistribuzione di circa 90 ettari recuperati dalle aree di pertinenza da utilizzare per ampliare le aree già infrastrutturate da mettere a disposizione per investimenti e localizzazioni produttive”.
L'assessore inoltre ha illustrato al Comitato la proposta di emendamento, predisposta dal Dipartimento Attività produttive, per annullamento o riduzione dell'Irap per le attività che si insedieranno nelle aree Zes nell'anno in corso. Per completare il pacchetto di agevolazioni e semplificazioni è stato deciso di convocare un nuovo incontro con i Comuni e i soggetti sociali interessati per sottoporre le ulteriori proposte di incentivi.
“La novità – riferisce ancora l'assessore – è la Zona Franca Doganale che con l’esenzione di numerose tasse (a partire dall’Iva, l'abolizione dell’Irap), contribuirà all’attrattività degli investimenti sul nostro territorio e alla competitività del nostro sistema produttivo, con positive ricadute anche in termini occupazionali. In tali Zone – spiega Cupparo – sarà possibile il deposito di merci provenienti dall'estero, con sospensione a tempo indeterminato delle imposte doganali, e effettuare la trasformazione dei prodotti”.







archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo