-->
La voce della Politica
| Esposizione all’amianto; Rosa: al via programma di bonifica e prevenzione |
|---|
28/02/2020 | “Stiamo riprendendo in mano discorsi che sono rimasti in un cassetto per anni ma che sono fondamentali per la salute e la tutela dell’ambiente.” A dichiararlo l’Assessore all’Ambiente Gianni Rosa “Il Piano regionale dell’Amianto è fermo al 2006. Grazie all’interessamento del Consigliere Acito, con la collaborazione del CNR di Tito e di Bari riusciremo ad aggiornare i dati obsoleti e soprattutto ad affinare le cartografie in modo da poter predisporre un programma preciso di bonifica e di prevenzione del rischio da esposizione all’amianto. Ho incontrato oggi i rappresentanti degli Istituti dell’IMAA e ITC, insieme agli Uffici regionali, per mettere a punto gli obbiettivi della collaborazione, anche in vista della scadenza del 2028 per l’eliminazione dell’amianto.”
Il tavolo tecnico – scientifico riunitosi oggi presso il Dipartimento Ambiente ed Energia prevede la collaborazione degli Istituti dell’IMAA e ITC del CNR di Tito e di Bari per l’aggiornamento del Piano regionale di protezione dell'ambiente, decontaminazione, smaltimento e bonifica ai fini della difesa dei pericoli derivanti dall'amianto, previsto dalla Legge regionale n. 35/2018, sia per quanto riguarda il rilevamento dell’amianto da attività antropica che quello di origine naturale.
“La redazione del Piano inerente la presenza dell’amianto antropico e dell’amianto naturale” dichiara il Consigliere Acito, presente alla riunione “costituisce un significativo segnale di attenzione della Regione Basilicata relativamente al tema ambientale. Il supporto degli Istituti IMAA e ITC del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Tito e di Bari costituisce la garanzia della eccellente competenza scientifica coinvolta e dei risultati che raggiungeremo.”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce
L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua |
|
|
|
25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"
Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente
La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua |
|
|
|
|
25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre
Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.
Primo punto all’ordine del ...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata
«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua |
|
|
|
|
24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea
Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua |
|
|
|
24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse
Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua |
|
|
|
|