-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Referendum - Sabato conferenza stampa Bolognetti-Pittella

26/02/2020

‘C’E’ CHI DICE NO!’ La conferenza stampa si terrà a Potenza sabato 29 febbraio 2020 al Tourist hotel alle ore 10.30. La conferenza è convocata da Radicali Lucani e dal Partito Radicale. Interverranno Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Membro del Consiglio Generale del PRNTT e Gianni Pittella Senatore del PD

C’è una quarantena di cui occorre parlare e della quale ci occupiamo da tempo: la quarantena dello Stato di diritto, della Costituzione, del diritto e dei diritti.
In un contesto fatto di “democrazia reale” montante, c’è chi vende merce avariata e disegna scenari che dovrebbero rendere inquieto ogni sincero democratico e chiunque abbia a cuore la democrazia rappresentativa.
Quali riflessi avrà la riduzione del taglio dei parlamentari per una regione come la Basilicata? Qual è la rotta seguita da avvocati e governi del popolo che in realtà dovremmo definire contro il popolo?
A chi parla di “costi della politica”, a chi vorrebbe imbrigliare gli eletti con il vincolo di mandato, a chi sogna la democrazia dei plebisciti, diciamo una volta di più che i costi di cui occorrerebbe parlare sono i costi dell’antidemocrazia.
Nel paese in cui da 70 anni non riusciamo a rispettare l’art. 49 della Costituzione, in cui si è fatto di deputati e senatori meri nominati dalle oligarchie di partito, anziché discutere della qualità della nostra democrazia, delle democrazie occidentali, si racconta alla gente che il problema è costituito dal numero di coloro che ci rappresentano. Poco importa se l’Italia si colloca al 22° posto in Europa nel rapporto eletti-elettori se dal sacro blog e a reti quasi unificate da mesi raccontano, in assenza di reale contraddittorio, che occorre tagliar teste e tutto andrà per il meglio e sorgerà l’alba di un nuovo giorno.
Marco Pannella diceva che a volte occorre rischiare l’impopolarità per non essere antipopolari. Noi questo rischio d’impresa intendiamo accollarcelo ed è per questo che con convinzione diciamo ai cittadini di votare NO.
C’è da prendere atto, intanto, che a pochi giorni dal voto l’imminente tornata referendaria è stata letteralmente cancellata ed è difficile trovarne traccia finanche negli annunci mortuari. Su quale base i cittadini esprimeranno la loro opinione se consideriamo che già partiamo gravati da un pesante handicap?
Alla luce degli effetti che le note disposizioni governative stanno avendo sulle iniziative referendarie, come Partito Radicale abbiamo chiesto al Governo di rinviare il voto al 31 maggio.
E’ del tutto evidente che quel poco di campagna consentita ai promotori del NO sia stata definitivamente compromessa.

Maurizio Bolognetti



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026

La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.

L’Amminis...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo

L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua

15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI

Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua

15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp

Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua

15/11/2025 - Bardi replica a Chiorazzo su “Affidopoli”

“In merito alle dichiarazioni diffuse dal consigliere regionale Angelo Chiorazzo sul presunto caso “Affidopoli”, ribadisco un principio fondamentale: se il consigliere Chiorazzo è in possesso di elementi concreti riguardanti ipotesi di comportamento illegittim...-->continua

15/11/2025 - Manovra, Rosa (FdI): 'con emendamento poniamo fine a ingiustizia nell'edilizia'

“Fratelli d'Italia è intervenuto, attraverso un emendamento alla manovra, per porre fine a un’ingiustizia nata con la sanatoria edilizia prevista dalla legge del 2003 che di fatto precluse a migliaia di cittadini la possibilità di accedervi. Italiani che pur p...-->continua

15/11/2025 - Mattia(FdI):'Anas avvierà i lavori per lo svincolo di Marconia per maggio 2026'

Dopo la riunione a Roma lo scorso luglio tra l’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme e Aldo Mattia, deputato di Fratelli d'Italia, negli uffici Anas di Potenza, alla presenza del nuovo capo compartimentale di Basilicata, Giancarlo Luongo, si è...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo