-->
La voce della Politica
| Referendum - Sabato conferenza stampa Bolognetti-Pittella |
|---|
26/02/2020 | ‘C’E’ CHI DICE NO!’ La conferenza stampa si terrà a Potenza sabato 29 febbraio 2020 al Tourist hotel alle ore 10.30. La conferenza è convocata da Radicali Lucani e dal Partito Radicale. Interverranno Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Membro del Consiglio Generale del PRNTT e Gianni Pittella Senatore del PD
C’è una quarantena di cui occorre parlare e della quale ci occupiamo da tempo: la quarantena dello Stato di diritto, della Costituzione, del diritto e dei diritti.
In un contesto fatto di “democrazia reale” montante, c’è chi vende merce avariata e disegna scenari che dovrebbero rendere inquieto ogni sincero democratico e chiunque abbia a cuore la democrazia rappresentativa.
Quali riflessi avrà la riduzione del taglio dei parlamentari per una regione come la Basilicata? Qual è la rotta seguita da avvocati e governi del popolo che in realtà dovremmo definire contro il popolo?
A chi parla di “costi della politica”, a chi vorrebbe imbrigliare gli eletti con il vincolo di mandato, a chi sogna la democrazia dei plebisciti, diciamo una volta di più che i costi di cui occorrerebbe parlare sono i costi dell’antidemocrazia.
Nel paese in cui da 70 anni non riusciamo a rispettare l’art. 49 della Costituzione, in cui si è fatto di deputati e senatori meri nominati dalle oligarchie di partito, anziché discutere della qualità della nostra democrazia, delle democrazie occidentali, si racconta alla gente che il problema è costituito dal numero di coloro che ci rappresentano. Poco importa se l’Italia si colloca al 22° posto in Europa nel rapporto eletti-elettori se dal sacro blog e a reti quasi unificate da mesi raccontano, in assenza di reale contraddittorio, che occorre tagliar teste e tutto andrà per il meglio e sorgerà l’alba di un nuovo giorno.
Marco Pannella diceva che a volte occorre rischiare l’impopolarità per non essere antipopolari. Noi questo rischio d’impresa intendiamo accollarcelo ed è per questo che con convinzione diciamo ai cittadini di votare NO.
C’è da prendere atto, intanto, che a pochi giorni dal voto l’imminente tornata referendaria è stata letteralmente cancellata ed è difficile trovarne traccia finanche negli annunci mortuari. Su quale base i cittadini esprimeranno la loro opinione se consideriamo che già partiamo gravati da un pesante handicap?
Alla luce degli effetti che le note disposizioni governative stanno avendo sulle iniziative referendarie, come Partito Radicale abbiamo chiesto al Governo di rinviare il voto al 31 maggio.
E’ del tutto evidente che quel poco di campagna consentita ai promotori del NO sia stata definitivamente compromessa.
Maurizio Bolognetti |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”
È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.
L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''
Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo
Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia
Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito
La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua |
|
|
|
|
7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti
''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua |
|
|
|
7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità
Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua |
|
|
|
|