-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Referendum - Sabato conferenza stampa Bolognetti-Pittella

26/02/2020

‘C’E’ CHI DICE NO!’ La conferenza stampa si terrà a Potenza sabato 29 febbraio 2020 al Tourist hotel alle ore 10.30. La conferenza è convocata da Radicali Lucani e dal Partito Radicale. Interverranno Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani e Membro del Consiglio Generale del PRNTT e Gianni Pittella Senatore del PD

C’è una quarantena di cui occorre parlare e della quale ci occupiamo da tempo: la quarantena dello Stato di diritto, della Costituzione, del diritto e dei diritti.
In un contesto fatto di “democrazia reale” montante, c’è chi vende merce avariata e disegna scenari che dovrebbero rendere inquieto ogni sincero democratico e chiunque abbia a cuore la democrazia rappresentativa.
Quali riflessi avrà la riduzione del taglio dei parlamentari per una regione come la Basilicata? Qual è la rotta seguita da avvocati e governi del popolo che in realtà dovremmo definire contro il popolo?
A chi parla di “costi della politica”, a chi vorrebbe imbrigliare gli eletti con il vincolo di mandato, a chi sogna la democrazia dei plebisciti, diciamo una volta di più che i costi di cui occorrerebbe parlare sono i costi dell’antidemocrazia.
Nel paese in cui da 70 anni non riusciamo a rispettare l’art. 49 della Costituzione, in cui si è fatto di deputati e senatori meri nominati dalle oligarchie di partito, anziché discutere della qualità della nostra democrazia, delle democrazie occidentali, si racconta alla gente che il problema è costituito dal numero di coloro che ci rappresentano. Poco importa se l’Italia si colloca al 22° posto in Europa nel rapporto eletti-elettori se dal sacro blog e a reti quasi unificate da mesi raccontano, in assenza di reale contraddittorio, che occorre tagliar teste e tutto andrà per il meglio e sorgerà l’alba di un nuovo giorno.
Marco Pannella diceva che a volte occorre rischiare l’impopolarità per non essere antipopolari. Noi questo rischio d’impresa intendiamo accollarcelo ed è per questo che con convinzione diciamo ai cittadini di votare NO.
C’è da prendere atto, intanto, che a pochi giorni dal voto l’imminente tornata referendaria è stata letteralmente cancellata ed è difficile trovarne traccia finanche negli annunci mortuari. Su quale base i cittadini esprimeranno la loro opinione se consideriamo che già partiamo gravati da un pesante handicap?
Alla luce degli effetti che le note disposizioni governative stanno avendo sulle iniziative referendarie, come Partito Radicale abbiamo chiesto al Governo di rinviare il voto al 31 maggio.
E’ del tutto evidente che quel poco di campagna consentita ai promotori del NO sia stata definitivamente compromessa.

Maurizio Bolognetti



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’accento sulla tra...-->continua

25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia

Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua

25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono

"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua

25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera

Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.

A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua

25/11/2025 - Smart Paper, Minoranza: Vigileremo sugli impegni assunti da Bardi

La Minoranza: Come opposizione abbiamo più volte sollecitato una comunicazione ufficiale sulla questione e oggi è arrivato l’impegno assunto dal presidente Bardi in Consiglio regionale

“Abbiamo chiesto al presidente Bardi di aprire il Consiglio region...-->continua

25/11/2025 - Non-oil e compensazioni ambientali, conferenza stampa di Bcc

Si è svolta questa mattina presso il palazzo del Consiglio regionale la conferenza stampa di Basilicata Casa Comune con il vicepresidente del Consiglio Angelo Chiorazzo e il capogruppo Giovanni Vizziello, presenti in sala anche i consiglieri regionali Bochicch...-->continua

25/11/2025 - Matera aderisce alla Rete READY per i diritti delle persone LGBT+

Il Comune di Matera ha aderito ufficialmente alla Rete READY, la rete italiana delle Pubbliche Amministrazioni impegnate nella tutela dei diritti umani delle persone LGBT+ e nella promozione di una cultura fondata sul rispetto e sulla valorizzazione delle diff...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo