-->
La voce della Politica
Coronavirus: nonostante l'emergenza la Basilicata paese aperto ed ospitale |
---|
24/02/2020 | La Basilicata resta aperta, accessibile e ospitale, ai visitatori che vorranno sceglierla come meta turistica.
Nelle ultime ore, infatti - spiegano i due presidenti facenti funzione, Giacinto Marchionna e Sergio Palomba - un'ordinanza forse troppo tempestiva e non ponderata al meglio, emessa dal governatore lucano, Bardi, sta generando il caos tra gli albergatori, in particolare quelli di Matera.
Il provvedimento si rivolge ai lucani che nelle ultime due settimane sono stati nelle regioni dove si registrano focolai del virus, invitandoli ad autodenunciarsi alle autorità sanitarie e a restare isolati in casa fino all'effettuazione dei controlli di rito.
Il problema è che una comunicazione poco precisa ha lasciato intendere che queste prescrizioni fossero rivolte a tutti e non soltanto ai lucani.
Il turismo in Basilicata, insomma, resta possibile e auspicabile, al pari di un intervento chiarificatore della Regione, e l'invito del Cam ai lucani e ad essere cauti nella esternazione di numeri e casi non confermati o addirittura falsi, poiché troppo spesso, ultimamente, questo territorio sta patendo conseguenze disastrose sulla propria economia a causa di informazioni scorrette o troppo sensazionalistiche, a partire dai social. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/10/2025 - Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025
Il Comune di Sasso di Castalda sarà presente a City Vision 2025 – Stati Generali delle Città Intelligenti, il più importante appuntamento italiano dedicato alla trasformazione sostenibile dei territori.
A rappresentare il borgo lucano sarà Mariangela Laurino, assessora a...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Il Cidi di Potenza sostiene la mobilitazione nazionale contro le Indicazioni nazionali 2025
Il Cidi di Potenza aderisce alla mobilitazione nazionale del 18 ottobre contro le Indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo, promossa dal Tavolo nazionale per la scuola democratica. "Verso il 18 ottobre e oltre", sottolinea la presidente nazionale Valentin...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Regione Basilicata. Osservatorio trasporti, analisi e prospettive
Seduta dell’Osservatorio regionale trasporti della Regione Basilicata, questa mattina presso il Dipartimento Infrastrutture a Potenza. Presenti i sindacati, gli enti locali e le principali rappresentanze del comparto.
“L’incontro ha rappresentato un i...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Chiorazzo e il Coordinamento regionale di Basilicata Casa Comune: “Piena solidarietà a Sigfrido Ranucci
“Esprimiamo la nostra più ferma condanna per il vile attentato subito da Sigfrido Ranucci e la nostra piena solidarietà a lui, alla sua famiglia e all’intera redazione di Report.
Un gesto gravissimo e inaccettabile, che colpisce non solo una pers...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Bardi: Crob di Rionero riferimento strategico per il Mezzogiorno
“Il Crob di Rionero in Vulture rappresenta un punto di riferimento strategico non solo per la sanità lucana, ma per tutto il Mezzogiorno. I risultati del quinquennio 2020-2025 confermano una crescita costante nelle attività e nella qualità dei servizi, con un ...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Latronico: ottimi risultati per il Crob
“Il Crob di Rionero in Vulture ha registrato un significativo incremento del valore della produzione sanitaria, passato da 38 milioni di euro nel 2022 a oltre 48 milioni nel 2024 (+16%). I ricoveri in acuzie sono aumentati del 15%, con una crescita sia dei ric...-->continua |
|
|
17/10/2025 - Matera. Sicurezza nelle scuole al primo posto con nuovi sistemi di videosorveglianza
Il Comune di Matera ha completato con successo l'appalto per l'installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza presso gli istituti scolastici della città, un'iniziativa volta a rafforzare la sicurezza e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti e la ...-->continua |
|
|
|