-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cicala: “Il Consiglio regionale fa il punto sul Coronavirus”

23/02/2020

Il Consiglio regionale della Basilicata previsto per martedì 25 febbraio, alle ore 15:00, su richiesta del Presidente del Consiglio regionale, Carmine Cicala, in accordo con il Presidente Bardi, l’Assessore alla sanità, Leone, e l’Assessore Merra, a capo degli uffici della Protezione Civile, affronterà al primo punto all’ordine del giorno le misure decise dal Consiglio dei Ministri per gestire al meglio l’emergenza epidemiologica del Coronavirus. In tal senso, saranno affrontate anche le misure recepite dal vertice che si svolgerà domani, 24 febbraio, in Prefettura a Potenza. Alla riunione, oltre al Prefetto Vardè, saranno presenti anche il Presidente della Regione Basilicata e i direttori generali dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo e dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza. “E’ necessario affrontare tempestivamente l’argomento per dare risposte preventive per la sicurezza e la salute dei lucani. Al momento non ci sono casi di contagio in Basilicata, ma dobbiamo comunque lavorare per la prevenzione, condizione essenziale per evitare che nella nostra regione si accendano focolai.” Così si è espresso il Presidente Carmine Cicala: “Il mio impegno è di dare nuove soluzioni e favorire un confronto costruttivo e utile, all'interno della massima Assise”.
A seguito dell’aumento dei numeri di contagio, il Governo, dopo un Consiglio dei Ministri straordinario, ha varato un decreto legge con le misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, noto come Coronavirus. Il decreto interviene in modo organico, nell’attuale situazione di emergenza sanitaria internazionale dichiarata dall’Organizzazione mondiale della sanità, allo scopo di prevenire e contrastare l’ulteriore trasmissione del virus.
Il testo prevede, tra l’altro, che nei comuni o nelle aree nei quali risulti positiva almeno una persona per la quale non si conosce la fonte di trasmissione o comunque nei quali vi è un caso non riconducibile ad una persona proveniente da un’area già interessata dal contagio, le autorità competenti sono tenute ad adottare ogni misura di contenimento adeguata e proporzionata all’evolversi della situazione epidemiologica.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità

Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua

26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''

“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua

26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''

I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua

26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze

Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua

26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto

“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua

26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''

"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
​Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua

26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'

“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo