-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cicala: “Il Consiglio regionale fa il punto sul Coronavirus”

23/02/2020

Il Consiglio regionale della Basilicata previsto per martedì 25 febbraio, alle ore 15:00, su richiesta del Presidente del Consiglio regionale, Carmine Cicala, in accordo con il Presidente Bardi, l’Assessore alla sanità, Leone, e l’Assessore Merra, a capo degli uffici della Protezione Civile, affronterà al primo punto all’ordine del giorno le misure decise dal Consiglio dei Ministri per gestire al meglio l’emergenza epidemiologica del Coronavirus. In tal senso, saranno affrontate anche le misure recepite dal vertice che si svolgerà domani, 24 febbraio, in Prefettura a Potenza. Alla riunione, oltre al Prefetto Vardè, saranno presenti anche il Presidente della Regione Basilicata e i direttori generali dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo e dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza. “E’ necessario affrontare tempestivamente l’argomento per dare risposte preventive per la sicurezza e la salute dei lucani. Al momento non ci sono casi di contagio in Basilicata, ma dobbiamo comunque lavorare per la prevenzione, condizione essenziale per evitare che nella nostra regione si accendano focolai.” Così si è espresso il Presidente Carmine Cicala: “Il mio impegno è di dare nuove soluzioni e favorire un confronto costruttivo e utile, all'interno della massima Assise”.
A seguito dell’aumento dei numeri di contagio, il Governo, dopo un Consiglio dei Ministri straordinario, ha varato un decreto legge con le misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019, noto come Coronavirus. Il decreto interviene in modo organico, nell’attuale situazione di emergenza sanitaria internazionale dichiarata dall’Organizzazione mondiale della sanità, allo scopo di prevenire e contrastare l’ulteriore trasmissione del virus.
Il testo prevede, tra l’altro, che nei comuni o nelle aree nei quali risulti positiva almeno una persona per la quale non si conosce la fonte di trasmissione o comunque nei quali vi è un caso non riconducibile ad una persona proveniente da un’area già interessata dal contagio, le autorità competenti sono tenute ad adottare ogni misura di contenimento adeguata e proporzionata all’evolversi della situazione epidemiologica.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo