-->
La voce della Politica
Sul TPL arriva l’ennesima proroga ponte: per il futuro correggere obbrobri |
---|
20/02/2020 | Una delle costanti della maggioranza Bardi è quella di creare tanta attesa sulle discussioni sui temi delicati che caratterizzano la vita politica regionale. Purtroppo, quando l’attesa finisce e si arriva al dunque, il tutto viene anestetizzato e si fatica a comprendere la direzione politica della giunta.
Ieri queste dinamiche si sono verificate durante la discussione sullo stato del trasporto pubblico locale. Al netto dell’excursus storico dell’Assessore Merra e delle annesse inutili sviolinate di alcuni esponenti della maggioranza, l’unico punto fermo sembra essere quello dell’ennesima proroga dei servizi attualmente in vigore fino al 31 marzo.
Si tratta dell’ennesima forzatura normativa per prendere tempo in attesa di esperire le tante attese gare per l’affidamento dei servizi. A detta dell’assessore saranno sbloccati i fondi per il pagamento dei lavoratori mentre, in questo periodo di transizione, la giunta dovrebbe trovare i fondi per garantire il funzionamento del trasporto pubblico locale.
Nelle ultime ore è arrivata la documentazione relativa alla proposta di bacino redatta dall’Assessore Merra.
Ieri abbiamo tentato di evidenziare tutte le storture che hanno caratterizzato il trasporto pubblico locale; noi non dimentichiamo l’interminabile sequela di disservizi che si sono susseguiti. E non dimentichiamo neppure l’azione di qualche sindacalista che ha utilizzato strumentalmente i lavoratori per fare il gioco degli imprenditori.
Bisogna chiudere in maniera netta con il passato e verificare che le imprese che si apprestano a partecipare alla gara, possano garantire un servizio dignitoso, senza scaricare le proprie inefficienze su utenti e lavoratori. Troppi imprenditori sembrano allergici al rischio di impresa. A nostro avviso, il prossimo bando deve contenere delle clausole stringenti che salvaguardino al massimo i lavoratori e l'utenza del settore.
Un’ultima, ma non meno importante considerazione, va fatta a livello più generale sul concetto di mobilità nella nostra regione. Non bisogna lasciare nulla al caso e considerare la Basilicata come un territorio cerniera, concezione che potrebbe garantire numerosi benefici, non solo nell'ambito dei trasporti. Non si sottovalutino i dati del Frecciarossa, scommessa vincente per la Regione, ma soprattutto per Trenitalia.
Gianni Perrino
Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|