-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sul TPL arriva l’ennesima proroga ponte: per il futuro correggere obbrobri

20/02/2020

Una delle costanti della maggioranza Bardi è quella di creare tanta attesa sulle discussioni sui temi delicati che caratterizzano la vita politica regionale. Purtroppo, quando l’attesa finisce e si arriva al dunque, il tutto viene anestetizzato e si fatica a comprendere la direzione politica della giunta.
Ieri queste dinamiche si sono verificate durante la discussione sullo stato del trasporto pubblico locale. Al netto dell’excursus storico dell’Assessore Merra e delle annesse inutili sviolinate di alcuni esponenti della maggioranza, l’unico punto fermo sembra essere quello dell’ennesima proroga dei servizi attualmente in vigore fino al 31 marzo.
Si tratta dell’ennesima forzatura normativa per prendere tempo in attesa di esperire le tante attese gare per l’affidamento dei servizi. A detta dell’assessore saranno sbloccati i fondi per il pagamento dei lavoratori mentre, in questo periodo di transizione, la giunta dovrebbe trovare i fondi per garantire il funzionamento del trasporto pubblico locale.
Nelle ultime ore è arrivata la documentazione relativa alla proposta di bacino redatta dall’Assessore Merra.
Ieri abbiamo tentato di evidenziare tutte le storture che hanno caratterizzato il trasporto pubblico locale; noi non dimentichiamo l’interminabile sequela di disservizi che si sono susseguiti. E non dimentichiamo neppure l’azione di qualche sindacalista che ha utilizzato strumentalmente i lavoratori per fare il gioco degli imprenditori.
Bisogna chiudere in maniera netta con il passato e verificare che le imprese che si apprestano a partecipare alla gara, possano garantire un servizio dignitoso, senza scaricare le proprie inefficienze su utenti e lavoratori. Troppi imprenditori sembrano allergici al rischio di impresa. A nostro avviso, il prossimo bando deve contenere delle clausole stringenti che salvaguardino al massimo i lavoratori e l'utenza del settore.
Un’ultima, ma non meno importante considerazione, va fatta a livello più generale sul concetto di mobilità nella nostra regione. Non bisogna lasciare nulla al caso e considerare la Basilicata come un territorio cerniera, concezione che potrebbe garantire numerosi benefici, non solo nell'ambito dei trasporti. Non si sottovalutino i dati del Frecciarossa, scommessa vincente per la Regione, ma soprattutto per Trenitalia.


Gianni Perrino

Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/11/2025 - Firmato il protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità provinciale Simona Bonito e l’Associazione “L’Ultima Luna”

È stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra la Consigliera di Parità della Provincia, Simona Bonito, e l’Associazione “L’Ultima Luna”, rappresentata dal presidente Bruno Laurita.

L’accordo nasce con l’obiettivo di promuovere azioni condivise a tutela...-->continua

7/11/2025 - Consiglio comunale aperto su ''Matera Capitale Mediterranea della Cultura 2026''

Il Consiglio Comunale di Matera è convocato in seduta aperta e monotematica per il giorno 10 novembre alle ore 17, nella Sala Consiliare “Pasolini” di via Sallustio, per discutere di Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026.
L’incontro...-->continua

7/11/2025 - Solidarietà di Aliandro alla sindaca di Cersosimo

Il capogruppo di Forza Italia, Gianuario Aliandro esprime la sua piena solidarietà alla sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, per il grave gesto vandalico subito con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto.
"Si tratta di un episodio inaccettabi...-->continua

7/11/2025 - Verri, Araneo (M5S Basilicata), solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia

Esprimiamo solidarietà alla sindaca di Cersosimo Domenica Paglia, vittima di un atto vandalico ai danni della sua auto che appare come un gesto intimidatorio, per il quale manifestiamo ferma condanna.
Gli amministratori locali lavorano quotidianamente al s...-->continua

7/11/2025 - Lega Basilicata: il consigliere comunale di Montalbano, Jonico Marcello, Maffia aderisce al partito

La Lega Basilicata per Salvini Premier accoglie con grande soddisfazione l’adesione al partito del consigliere comunale di Montalbano Jonico, Marcello Maffia, insieme a un gruppo di donne e uomini che hanno scelto di condividere il percorso politico della Lega...-->continua

7/11/2025 - Alberi monumentali, Rosa (FdI): aggiornato l’elenco ufficiale. In Basilicata altri nove riconoscimenti

''Con l’aggiornamento dell'Elenco degli alberi monumentali d'Italia, che porta a 4.944 gli esemplari tutelati sull'intero territorio nazionale, sale a quota 181 il numero di quelli in Basilicata. È un altro traguardo per la nostra Basilicata che si conferma te...-->continua

7/11/2025 - Avigliano, dimissioni irrevocabili nella Commissione Pari Opportunità

Si sono dimessi con effetto immediato e irrevocabile tre membri della Commissione Pari Opportunità del Comune di Avigliano: Annarita Rosa, Angelo Santarsiero e Anna Auria. In una nota congiunta, i componenti dimissionari hanno illustrato in modo dettagliato le...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo