-->
La voce della Politica
| Sul TPL arriva l’ennesima proroga ponte: per il futuro correggere obbrobri |
|---|
20/02/2020 | Una delle costanti della maggioranza Bardi è quella di creare tanta attesa sulle discussioni sui temi delicati che caratterizzano la vita politica regionale. Purtroppo, quando l’attesa finisce e si arriva al dunque, il tutto viene anestetizzato e si fatica a comprendere la direzione politica della giunta.
Ieri queste dinamiche si sono verificate durante la discussione sullo stato del trasporto pubblico locale. Al netto dell’excursus storico dell’Assessore Merra e delle annesse inutili sviolinate di alcuni esponenti della maggioranza, l’unico punto fermo sembra essere quello dell’ennesima proroga dei servizi attualmente in vigore fino al 31 marzo.
Si tratta dell’ennesima forzatura normativa per prendere tempo in attesa di esperire le tante attese gare per l’affidamento dei servizi. A detta dell’assessore saranno sbloccati i fondi per il pagamento dei lavoratori mentre, in questo periodo di transizione, la giunta dovrebbe trovare i fondi per garantire il funzionamento del trasporto pubblico locale.
Nelle ultime ore è arrivata la documentazione relativa alla proposta di bacino redatta dall’Assessore Merra.
Ieri abbiamo tentato di evidenziare tutte le storture che hanno caratterizzato il trasporto pubblico locale; noi non dimentichiamo l’interminabile sequela di disservizi che si sono susseguiti. E non dimentichiamo neppure l’azione di qualche sindacalista che ha utilizzato strumentalmente i lavoratori per fare il gioco degli imprenditori.
Bisogna chiudere in maniera netta con il passato e verificare che le imprese che si apprestano a partecipare alla gara, possano garantire un servizio dignitoso, senza scaricare le proprie inefficienze su utenti e lavoratori. Troppi imprenditori sembrano allergici al rischio di impresa. A nostro avviso, il prossimo bando deve contenere delle clausole stringenti che salvaguardino al massimo i lavoratori e l'utenza del settore.
Un’ultima, ma non meno importante considerazione, va fatta a livello più generale sul concetto di mobilità nella nostra regione. Non bisogna lasciare nulla al caso e considerare la Basilicata come un territorio cerniera, concezione che potrebbe garantire numerosi benefici, non solo nell'ambito dei trasporti. Non si sottovalutino i dati del Frecciarossa, scommessa vincente per la Regione, ma soprattutto per Trenitalia.
Gianni Perrino
Portavoce M5S Basilicata - Consiglio Regionale
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''
"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi quelle preoccu...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute
Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico
Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.
“Il Decret...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assess...-->continua |
|
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|