-->
La voce della Politica
| Eipli, gli assessori Fanelli e Cupparo incontrano i sindacati |
|---|
20/02/2020 | Si è tenuto questo pomeriggio, nella sede del Dipartimento regionale alle Attività produttive, un incontro fra gli assessori alle Attività produttive, Francesco Cupparo, e all’Agricoltura, Francesco Fanelli, ed i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di Cgil Cisl e Uil, per affrontare le problematiche relative all’Eipli, L'Ente per lo Sviluppo dell'Irrigazione e la Trasformazione Fondiaria in Puglia, Lucania ed Irpinia.
I sindacati, in particolare, hanno segnalato ai rappresentanti della Giunta regionale, “una serie di difficoltà molte delle quali si trascinano da tantissimo tempo come, ad esempio, l’incertezza dei lavoratori per alcuni dei quali i contratti sono in scadenza a marzo”. I rappresentanti sindacali, inoltre, hanno sottolineato la improcrastinabile necessità di “non pensare solo alla fase liquidatoria dell’ente, ma anche all’attuale gestione anche per evitare che possano determinarsi emergenze nella fornitura della risorsa idrica, già in questo momento in forte crisi a causa delle scarse piogge”.
Proprio per affrontare questi come altri temi relativi all’Eipli i sindacati hanno informato gli assessori che il 25 febbraio, a Roma, sono stati convocati dal ministro Bellanova.
Gli assessori Cupparo e Fanelli, nel condividere pienamente tutte le preoccupazioni dei sindacati, hanno ribadito la necessità di dare corso alla trasformazione dell’Eipli in una società, già prevista da una legge nazionale, di cui il 70 percento dovrà appartenere alla Basilicata in quanto è la regione che fornisce la maggior parte di acqua alle altre regioni limitrofe.
Al termine dell’incontro si è deciso di attendere l’esito dell’appuntamento in programma il 25 febbraio per poi decidere insieme le ulteriori ed eventuali azioni da intraprendere insieme al presidente della Regione Vito Bardi che segue da vicino la vicenda. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
17/11/2025 - Giornata Infanzia e Adolescenza, Mignoli: giovedì evento a Potenza
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, la Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rossana Mignoli, guida un’iniziativa “di alto profilo dedicata all’analisi del disagio giovanile e della criminalità minorile in Basilicata...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - Potenza, 19 novembre: incontro Lega sul decreto sicurezza con Molteni
Il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni, sarà al Grande Albergo di Potenza il 19 novembre alle 18.00 per un incontro pubblico dedicato ai temi della sicurezza, della tutela del territorio e del rafforzamento della presenza dello Stato nelle comunità lo...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Replica dell’assessore Cupparo a Fai Cisl
"La Fai Cisl, in uno stato sempre più confusionale, persiste in un atteggiamento incomprensibile ed ostile nei miei confronti senza entrare nel merito delle questioni che ho sollevato con la mia precedente dichiarazione e che ritenevo aver espresso in maniera ...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Pd: “Sanità territoriale, Rotonda….batti un colpo!”
Non di profezie vorremmo vivere, ma in tempi non sospetti il Circolo del Pd di Rotonda si era rivolto all’amministrazione comunale intera per chiedere un Consiglio (giugno 2025) sulla sanità e medicina territoriali. Nessuna risposta. E di fatti, ai disagi dovu...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Dopo dieci anni straordinari con “La Signora del Lago” e lo spettacolo di luci, suoni e suggestioni che ha reso il Lago Sirino una meta conosciuta e ammirata in tutta Italia, Nemoli si prepara ad una nuova ed emozionante avventura culturale e turistica. Protag...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, C...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|