-->
La voce della Politica
| Sindaco Valvano. Ospedale di Melfi : potenziare gli organici |
|---|
17/02/2020 | Mi rivolgo con sofferenza, nuovamente, al Governatore Bardi e all’Assessore Leone per segnalare una criticità riscontrata personalmente stamattina presso l’Ospedale di Melfi.
L’ufficio Ticket, palesemente sottodimensionato, sottopone i cittadini-utenti a file che durano ore; disagio che ho personalmente sperimentato oggi insieme ai miei familiari per pagare il Ticket e usufruire di una prestazione sanitaria offerta dal Presidio di Melfi.
Oltre ad averlo verificato personalmente, ho ascoltato le voci dei cittadini che mi confermano che non si è trattato di un caso isolato. In effetti la fila era lunghissima, disposta in locali insufficienti per garantire un servizio che richiede spazi diversi e soprattutto la presenza di altri operatori allo sportello, dove sono presenti solo due persone garbate che pur facendo miracoli non sono oggettivamente in grado da soli di far fronte al notevole flusso di utenza.
E’ necessario rimuovere i disagi che deprimono la percezione di un servizio che ha le potenzialità per essere percepito come un servizio di qualità.
Per questo, da quanto ho potuto verificare, chiedo all’Assessore Leone di dare disposizioni affinché l’ufficio Ticket a Melfi raddoppi l’organico, quanto meno, con l’obbiettivo di adeguare l’organizzazione al notevole flusso di utenti.
Con l’occasione reitero la richiesta al Governatore Bardi e all’Assessore Leone a venire a Melfi, prima possibile, per fare il punto della situazione alla presenza degli amministratori dell’intero territorio e, soprattutto, per assumere i conseguenti e urgenti provvedimenti di riorganizzazione dei servizi.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
18/11/2025 - Bardi: Il turismo delle radici opportunità strategica per la Basilicata
“Il turismo delle radici è ormai un segmento maturo, riconosciuto dagli operatori internazionali e capace di portare in Basilicata relazioni, investimenti e nuove opportunità di sviluppo”. Con queste parole il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ha aperto la qua...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Cantieri SS18,Chiappetta: cantierizzazioni lontanissime dal rispetto dei tempi
Proviamo ad alzare di nuovo l’attenzione politica Regionale sul tema della viabilità della SS18, ad Acquafredda il cantiere è lontanissimo da avere tempi certi, il ritardo è incalcolabile e le chiusure totali e parziali piegano la vivibilità residenziale figur...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Riapre la Sezione di Forza Italia a Francavilla in Sinni
A Francavilla in Sinni, per iniziativa dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive Francesco Cupparo, già Sindaco della cittadina sinnica, si è svolto il primo incontro del nuovo coordinamento cittadino di Forza Italia.
“Sono particolarmente soddis...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - La Provincia di Potenza conquista il PAC 2025 con l’opera “Odyssey” di G. Olmo Stuppia
La Provincia di Potenza consolida la sua presenza nel panorama dell’arte contemporanea nazionale, ottenendo per il secondo anno consecutivo un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura. Dopo il successo di Kant Can’t di Rä di Martino, premiata nell...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - Forestazione, ultimatum dei sindacati: senza risposte scatta lo sciopero
Apetino (Fai Cisl), Pellegrino (Flai Cgil) e Nardiello (Uila Uil Basilicata) lanciano un ultimatum alla Regione: se non arriveranno risposte entro venerdì 21 novembre, il settore della forestazione si fermerà con uno sciopero generale e una grande mobilitazion...-->continua |
|
|
|
|
17/11/2025 - ''Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi''
Altro che “economia in tenuta”: il report di Bankitalia descrive una Basilicata ferma e senza rotta, dove manca un vero piano industriale regionale, mentre il presidente Bardi continua a dire che va tutto bene e che i dati negativi non dipendono da lui.
<...-->continua |
|
|
|
17/11/2025 - EHPA Basilicata scrive a Mattarella: “Ritardi sul PPR e boom di impianti energetici minacciano il paesaggio''
Ehpa Basilicata ha inviato una lettera ufficiale al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione sulle criticità legate ai ritardi nell’approvazione del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) e sulla crescente pressione derivante da...-->continua |
|
|
|
|