-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Sindaco Valvano. Ospedale di Melfi : potenziare gli organici

17/02/2020

Mi rivolgo con sofferenza, nuovamente, al Governatore Bardi e all’Assessore Leone per segnalare una criticità riscontrata personalmente stamattina presso l’Ospedale di Melfi.
L’ufficio Ticket, palesemente sottodimensionato, sottopone i cittadini-utenti a file che durano ore; disagio che ho personalmente sperimentato oggi insieme ai miei familiari per pagare il Ticket e usufruire di una prestazione sanitaria offerta dal Presidio di Melfi.
Oltre ad averlo verificato personalmente, ho ascoltato le voci dei cittadini che mi confermano che non si è trattato di un caso isolato. In effetti la fila era lunghissima, disposta in locali insufficienti per garantire un servizio che richiede spazi diversi e soprattutto la presenza di altri operatori allo sportello, dove sono presenti solo due persone garbate che pur facendo miracoli non sono oggettivamente in grado da soli di far fronte al notevole flusso di utenza.
E’ necessario rimuovere i disagi che deprimono la percezione di un servizio che ha le potenzialità per essere percepito come un servizio di qualità.
Per questo, da quanto ho potuto verificare, chiedo all’Assessore Leone di dare disposizioni affinché l’ufficio Ticket a Melfi raddoppi l’organico, quanto meno, con l’obbiettivo di adeguare l’organizzazione al notevole flusso di utenti.
Con l’occasione reitero la richiesta al Governatore Bardi e all’Assessore Leone a venire a Melfi, prima possibile, per fare il punto della situazione alla presenza degli amministratori dell’intero territorio e, soprattutto, per assumere i conseguenti e urgenti provvedimenti di riorganizzazione dei servizi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Consiglio comunale di Policoro, via libera alle nuove tariffe per la tassa di soggiorno

È stata una seduta di Consiglio Comunale molto importante quella avvenuta martedì scorso presso la casa municipale e che ha visto maggioranza e minoranza dialogare positivamente per la crescita della città. In discussione c'erano sette punti all'ordine del giorno, quattro de...-->continua

13/11/2025 - Apetino (Fai Cisl) su convocazione incontro su forestazione

Nella giornata di oggi abbiamo appreso della convocazione da parte dell’Assessore alle politiche agricole Cicala per il giorno 17 Novembre.
Nonostante sia un fatto positivo e la disponibilità dell’Assessore Cicala riteniamo come Fai Cisl che sia una convoc...-->continua

13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Fra...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo