-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

I Giovani Democratici di Venosa costituiscono la nuova segreteria

14/02/2020

Dopo l'elezione a segretario cittadino di Felice Lioy, i Giovani Democratici di Venosa hanno formato la nuova segreteria che è così composta:
VICESEGRETARIO: Marianna Brunetti (27 anni);
RESPONSABILE TESSERAMENTO: Saverio Antenori (21 anni);
RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE: Lucia Brunetti (25 anni);
RESPONSABILE INTEGRAZIONE E POLITICHE SOCIALI: Alessandro Tauriello (23 anni)
RESPONSABILE LAVORO: Alfredo Pellegrino (21 anni)
L' idea di rianimare questo circolo è stata generata dal desiderio di rinascita.
Alla tendenza allo spopolamento del nostro territorio, al disinteresse per i problemi sociali del popolo che invece continua ad abitarlo, all'incuria rispetto ad un patrimonio culturale che potrebbe essere un vero punto di forza, i giovani democratici intendono contrapporre un progetto di sensibilizzazione che coinvolga l'intera cittadinanza attraverso iniziative concrete che si propongano l'obiettivo di invertire la rotta che sta portando la nostra realtà al collasso totale.
La politica è l'unica arma con cui si può combattere questa battaglia per quanto ad oggi sia stata sfiduciata da cittadini che, essendosi a volte sentiti traditi, hanno sentito vacillare la loro fede nel simbolo e nel partito.
Di quel simbolo e di quelli ideali ci si può tuttavia riappropriare, soprattutto se a farlo sono giovani ragazzi che hanno dalla loro parte l'innocenza della prima esperienza e che testimoniano con le loro scelte di vita la tenacia di restare nel loro paese nonostante avessero potuto seguire il flusso massiccio di coloro che si sono arresi all'inclemenza dei dati statistici.
Non a caso il motto del gruppo neocostituito è RADICI PER CAMMINARE.
-È una provocatoria contraddizione in termini- dicono- perché notoriamente le radici sono sinonimo di immobilità.
È proprio questo il rovesciamento di idee a cui aspiriamo.
È possibile, anzi sotto certi aspetti doveroso, tenere i piedi ben piantati nel nostro territorio e allo stesso tempo muoverci, nel senso di crescere e migliorarci, godendo di tutti i frutti che esso ci dà, naturali, culturali ed affettivi.-
-Non abbiamo-proseguono- verità preconfezionate e somministrabili a chiunque come farmaci miracolosi, al contrario possediamo la modestia di riconoscere che, come diceva Berlinguer, ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno.-



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
7/07/2025 - Ugl Metalmeccanici su esito incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Acciaierie d’Italia

E’ appena terminato l’incontro presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, convocato dal Ministro Adolfo Urso per affrontare la situazione del polo siderurgico dell’ex Ilva. Al termine del confronto, come UGLM “riteniamo necessario ribadire con forza quanto segue:...-->continua

7/07/2025 - Formazione per 34 addetti al contrasto agli incendi boschivi

Prosegue con determinazione l’impegno della Regione Basilicata nel rafforzare il sistema di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi. Nell’ambito del Piano Antincendio Regionale 2024-2026, l’Ufficio Foreste e Tutela del Territorio ha completato un nuovo c...-->continua

7/07/2025 - Tramutola, crisi idrica: ordinanza del sindaco per limitare i consumi

Il sindaco di Tramutola, Luigi Marotta, ha firmato un’ordinanza (n. 20/2025) per fronteggiare le gravi problematiche legate alla distribuzione dell’acqua potabile, aggravate dalla siccità. La crisi idrica, si legge nella nota del sindaco pubblica sul sito uffi...-->continua

7/07/2025 - Picerno: atto di eroismo di D’Onofrio inorgoglisce Basilicata

Il Consigliere di FI: D’Onofrio ha salvato delle vite mettendo a rischio la propria. A lui vanno i nostri ringraziamenti per questo gesto di grande generosità e gli auguri di pronta guarigione "Il lucano Francesco D’Onofrio, agente della Polizia di Stato e cam...-->continua

7/07/2025 - M5S: Presentata la Pdl per il contrasto al randagismo

Si è tenuta questa mattina, presso il Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa delle consigliere regionali del M5S, Alessia Araneo e Viviana Verri, per presentare la proposta di legge di loro iniziativa intitolata: “Modifiche alla legge regionale ...-->continua

7/07/2025 - Don Giuseppe Ditolve (Pisticci scalo): una riflessione sulla crisi idrica

Sollecitato ad un mia riflessione, dopo un’attenta osservazione di quanto accaduto nei diversi ambienti agricoli del territorio lucano, il problema dell' acqua non nasce ora ma già da un decennio a questa parte - con una presa di coscienza più profonda, di que...-->continua

7/07/2025 - Incontro a Policoro sul rischio maremoto Protezione Civile

Il rischio maremoto rientra tra gli scenari di rischio oggetto della pianificazione di Protezione Civile anche per la provincia di Matera. In vista della stagione estiva 2025, sono stati già svolti diversi incontri operativi presso la Prefettura di Matera e l’...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo