-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

I Giovani Democratici di Venosa costituiscono la nuova segreteria

14/02/2020

Dopo l'elezione a segretario cittadino di Felice Lioy, i Giovani Democratici di Venosa hanno formato la nuova segreteria che è così composta:
VICESEGRETARIO: Marianna Brunetti (27 anni);
RESPONSABILE TESSERAMENTO: Saverio Antenori (21 anni);
RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE: Lucia Brunetti (25 anni);
RESPONSABILE INTEGRAZIONE E POLITICHE SOCIALI: Alessandro Tauriello (23 anni)
RESPONSABILE LAVORO: Alfredo Pellegrino (21 anni)
L' idea di rianimare questo circolo è stata generata dal desiderio di rinascita.
Alla tendenza allo spopolamento del nostro territorio, al disinteresse per i problemi sociali del popolo che invece continua ad abitarlo, all'incuria rispetto ad un patrimonio culturale che potrebbe essere un vero punto di forza, i giovani democratici intendono contrapporre un progetto di sensibilizzazione che coinvolga l'intera cittadinanza attraverso iniziative concrete che si propongano l'obiettivo di invertire la rotta che sta portando la nostra realtà al collasso totale.
La politica è l'unica arma con cui si può combattere questa battaglia per quanto ad oggi sia stata sfiduciata da cittadini che, essendosi a volte sentiti traditi, hanno sentito vacillare la loro fede nel simbolo e nel partito.
Di quel simbolo e di quelli ideali ci si può tuttavia riappropriare, soprattutto se a farlo sono giovani ragazzi che hanno dalla loro parte l'innocenza della prima esperienza e che testimoniano con le loro scelte di vita la tenacia di restare nel loro paese nonostante avessero potuto seguire il flusso massiccio di coloro che si sono arresi all'inclemenza dei dati statistici.
Non a caso il motto del gruppo neocostituito è RADICI PER CAMMINARE.
-È una provocatoria contraddizione in termini- dicono- perché notoriamente le radici sono sinonimo di immobilità.
È proprio questo il rovesciamento di idee a cui aspiriamo.
È possibile, anzi sotto certi aspetti doveroso, tenere i piedi ben piantati nel nostro territorio e allo stesso tempo muoverci, nel senso di crescere e migliorarci, godendo di tutti i frutti che esso ci dà, naturali, culturali ed affettivi.-
-Non abbiamo-proseguono- verità preconfezionate e somministrabili a chiunque come farmaci miracolosi, al contrario possediamo la modestia di riconoscere che, come diceva Berlinguer, ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno.-



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni

I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua

19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti

L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua

19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo