-->
La voce della Politica
| I Giovani Democratici di Venosa costituiscono la nuova segreteria |
|---|
14/02/2020 | Dopo l'elezione a segretario cittadino di Felice Lioy, i Giovani Democratici di Venosa hanno formato la nuova segreteria che è così composta:
VICESEGRETARIO: Marianna Brunetti (27 anni);
RESPONSABILE TESSERAMENTO: Saverio Antenori (21 anni);
RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE: Lucia Brunetti (25 anni);
RESPONSABILE INTEGRAZIONE E POLITICHE SOCIALI: Alessandro Tauriello (23 anni)
RESPONSABILE LAVORO: Alfredo Pellegrino (21 anni)
L' idea di rianimare questo circolo è stata generata dal desiderio di rinascita.
Alla tendenza allo spopolamento del nostro territorio, al disinteresse per i problemi sociali del popolo che invece continua ad abitarlo, all'incuria rispetto ad un patrimonio culturale che potrebbe essere un vero punto di forza, i giovani democratici intendono contrapporre un progetto di sensibilizzazione che coinvolga l'intera cittadinanza attraverso iniziative concrete che si propongano l'obiettivo di invertire la rotta che sta portando la nostra realtà al collasso totale.
La politica è l'unica arma con cui si può combattere questa battaglia per quanto ad oggi sia stata sfiduciata da cittadini che, essendosi a volte sentiti traditi, hanno sentito vacillare la loro fede nel simbolo e nel partito.
Di quel simbolo e di quelli ideali ci si può tuttavia riappropriare, soprattutto se a farlo sono giovani ragazzi che hanno dalla loro parte l'innocenza della prima esperienza e che testimoniano con le loro scelte di vita la tenacia di restare nel loro paese nonostante avessero potuto seguire il flusso massiccio di coloro che si sono arresi all'inclemenza dei dati statistici.
Non a caso il motto del gruppo neocostituito è RADICI PER CAMMINARE.
-È una provocatoria contraddizione in termini- dicono- perché notoriamente le radici sono sinonimo di immobilità.
È proprio questo il rovesciamento di idee a cui aspiriamo.
È possibile, anzi sotto certi aspetti doveroso, tenere i piedi ben piantati nel nostro territorio e allo stesso tempo muoverci, nel senso di crescere e migliorarci, godendo di tutti i frutti che esso ci dà, naturali, culturali ed affettivi.-
-Non abbiamo-proseguono- verità preconfezionate e somministrabili a chiunque come farmaci miracolosi, al contrario possediamo la modestia di riconoscere che, come diceva Berlinguer, ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno.- |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza funzionale al nost...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|