-->
La voce della Politica
| UIL FPL: 'Si arresti il declino dell’amministrazione regionale' |
|---|
14/02/2020 | Bisogna arrestare il declino progressivo dell’amministrazione regionale!
E’ quanto emerso a conclusione della riunione del direttivo aziendale e delle RSU della UIL FPL.
C’è molta preoccupazione ed irritazione per il modo improvvisato ed inconcludente con cui l’amministrazione regionale sta affrontando le tante problematiche che da tempo necessitano di risposte adeguate. Si procede, in perfetta continuità con il passato, a rincorrere emergenze che spesso vengono create ad arte per giustificare provvedimenti discutibili.
Serve ripensare l’amministrazione regionale nel suo complesso, definendo un assetto adeguato della governance. Invece la politica è completamente assente!!
La riorganizzazione degli uffici è un miraggio. Resta in piedi una organizzazione che va rivista, intanto però si continua ad improvvisare con scaltrezza nella nomina dei dirigenti. A breve scadono le Posizioni Organizzative e probabilmente saranno rinnovate su declaratorie di uffici ormai superate.
La UIL FPL sollecita l’avvio delle procedure per l’avviso delle progressioni economiche 2019. Ritardi incomprensibili ci sono sull’attuazione del piano dei fabbisogni occupazionali, con la stabilizzazione dei precari, l’avvio dei concorsi per esterni, le progressioni verticali. A tal proposito si sollecita l’utilizzo delle graduatorie per le progressioni verticali, a seguito della sentenza n. 5/20 della Corte Costituzionale in merito alla L. R. 38/18, art. 47, commi 2 e 3. Inoltre, per tanti lavoratori va ancora completato l’orario di lavoro portandolo a 36 ore.
In merito all’applicazione dell’art. 69 CCNL 21.5.2019 in materia di differenziazione del premio individuale, la UIL FPL ritiene che vada aperto un confronto approfondito tra i lavoratori e con l’amministrazione. E’ una materia delicata e, se è vero che l’attuale procedura appiattisce e non premia chi merita di più, bisogna tuttavia evitare di creare discriminazioni tra i lavoratori. Occorre, propedeuticamente definire i carichi di lavoro in modo da dare pari opportunità a tutti di misurarsi sul campo, secondo le proprie capacità professionali, così come vanno codificate le tipologie di attività a cui deve corrispondere una particolare valutazione, tenendo presente le mansioni che ciascuna categoria deve svolgere.
Sono tante le questioni aperte, ma serve sensibilità e senso di responsabilità da parte della politica per invertire una tendenza al declino dell’amministrazione regionale che produce ulteriore impoverimento e criticità nella popolazione lucana.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
20/11/2025 - Basilicata. Latronico su inclusione lavorativa a Policoro
«L’esperienza avviata a Policoro con il progetto Lucanian Autistic at Work (LucA@work) rappresenta una best practice che conferma il valore di una strategia regionale fondata su un’inclusione autentica, non solo simbolica». Lo dichiara Cosimo Latronico, Assessore alla Salute...-->continua |
|
|
|
20/11/2025 - Smart Paper. Consiglieri di minoranza: Bardi chiarisca
Continuiamo ad essere preoccupati per il destino delle lavoratrici e dei lavoratori della Smart Paper, ancor di più dopo l'esito dell'incontro di ieri presso il MIMIT. Come minoranza in Consiglio regionale abbiamo assunto fin dall'inizio di questa vicenda un a...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|