-->
La voce della Politica
| UIL FPL: 'Si arresti il declino dell’amministrazione regionale' |
|---|
14/02/2020 | Bisogna arrestare il declino progressivo dell’amministrazione regionale!
E’ quanto emerso a conclusione della riunione del direttivo aziendale e delle RSU della UIL FPL.
C’è molta preoccupazione ed irritazione per il modo improvvisato ed inconcludente con cui l’amministrazione regionale sta affrontando le tante problematiche che da tempo necessitano di risposte adeguate. Si procede, in perfetta continuità con il passato, a rincorrere emergenze che spesso vengono create ad arte per giustificare provvedimenti discutibili.
Serve ripensare l’amministrazione regionale nel suo complesso, definendo un assetto adeguato della governance. Invece la politica è completamente assente!!
La riorganizzazione degli uffici è un miraggio. Resta in piedi una organizzazione che va rivista, intanto però si continua ad improvvisare con scaltrezza nella nomina dei dirigenti. A breve scadono le Posizioni Organizzative e probabilmente saranno rinnovate su declaratorie di uffici ormai superate.
La UIL FPL sollecita l’avvio delle procedure per l’avviso delle progressioni economiche 2019. Ritardi incomprensibili ci sono sull’attuazione del piano dei fabbisogni occupazionali, con la stabilizzazione dei precari, l’avvio dei concorsi per esterni, le progressioni verticali. A tal proposito si sollecita l’utilizzo delle graduatorie per le progressioni verticali, a seguito della sentenza n. 5/20 della Corte Costituzionale in merito alla L. R. 38/18, art. 47, commi 2 e 3. Inoltre, per tanti lavoratori va ancora completato l’orario di lavoro portandolo a 36 ore.
In merito all’applicazione dell’art. 69 CCNL 21.5.2019 in materia di differenziazione del premio individuale, la UIL FPL ritiene che vada aperto un confronto approfondito tra i lavoratori e con l’amministrazione. E’ una materia delicata e, se è vero che l’attuale procedura appiattisce e non premia chi merita di più, bisogna tuttavia evitare di creare discriminazioni tra i lavoratori. Occorre, propedeuticamente definire i carichi di lavoro in modo da dare pari opportunità a tutti di misurarsi sul campo, secondo le proprie capacità professionali, così come vanno codificate le tipologie di attività a cui deve corrispondere una particolare valutazione, tenendo presente le mansioni che ciascuna categoria deve svolgere.
Sono tante le questioni aperte, ma serve sensibilità e senso di responsabilità da parte della politica per invertire una tendenza al declino dell’amministrazione regionale che produce ulteriore impoverimento e criticità nella popolazione lucana.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno partecipato l’as...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consulta Studenti Potenza: mozione di sfiducia contro il Presidente Marsico respinta
In occasione della riunione della Consulta Provinciale degli Studenti di Potenza svoltasi ieri, 26 novembre 2025, la tensione politica si è accesa a seguito della presentazione, da parte del capo della minoranza Francesco Iacovino e del segretario della Rete d...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Potenza centro destra. Potenza, 2 milioni dal Bilancio regionale per servizi e manutenzione impianti
A Potenza 600 mila euro per i servizi sovracomunali e 1,4 milioni per la manutenzione degli impianti meccanici. Il centrodestra continua a risolvere i problemi della città.
Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato a maggioranza l’assestame...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Uil: alla manifestazione nazionale di sabato 29 il disagio delle comunità lucane
La Basilicata sarà presente sabato 29 novembre a Roma (Teatro Brancaccio) alla manifestazione nazionale Uil con la forza delle sue comunità, delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, portando a Roma le battaglie e la dignità dei lavoratori, delle donne, dei...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Basilicata. Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Il Consiglio regionale della Basilicata, presieduto prima da Marcello Pittella e poi dal vicepresidente Angelo Chiorazzo, si è riunito approvando in apertura, a maggioranza, l’atto amministrativo 105/2025 – D.G.R. n. 492 del 13 agosto 2025, relativo all’“Appro...-->continua |
|
|
|
|