-->
La voce della Politica
| UIL FPL: 'Si arresti il declino dell’amministrazione regionale' |
|---|
14/02/2020 | Bisogna arrestare il declino progressivo dell’amministrazione regionale!
E’ quanto emerso a conclusione della riunione del direttivo aziendale e delle RSU della UIL FPL.
C’è molta preoccupazione ed irritazione per il modo improvvisato ed inconcludente con cui l’amministrazione regionale sta affrontando le tante problematiche che da tempo necessitano di risposte adeguate. Si procede, in perfetta continuità con il passato, a rincorrere emergenze che spesso vengono create ad arte per giustificare provvedimenti discutibili.
Serve ripensare l’amministrazione regionale nel suo complesso, definendo un assetto adeguato della governance. Invece la politica è completamente assente!!
La riorganizzazione degli uffici è un miraggio. Resta in piedi una organizzazione che va rivista, intanto però si continua ad improvvisare con scaltrezza nella nomina dei dirigenti. A breve scadono le Posizioni Organizzative e probabilmente saranno rinnovate su declaratorie di uffici ormai superate.
La UIL FPL sollecita l’avvio delle procedure per l’avviso delle progressioni economiche 2019. Ritardi incomprensibili ci sono sull’attuazione del piano dei fabbisogni occupazionali, con la stabilizzazione dei precari, l’avvio dei concorsi per esterni, le progressioni verticali. A tal proposito si sollecita l’utilizzo delle graduatorie per le progressioni verticali, a seguito della sentenza n. 5/20 della Corte Costituzionale in merito alla L. R. 38/18, art. 47, commi 2 e 3. Inoltre, per tanti lavoratori va ancora completato l’orario di lavoro portandolo a 36 ore.
In merito all’applicazione dell’art. 69 CCNL 21.5.2019 in materia di differenziazione del premio individuale, la UIL FPL ritiene che vada aperto un confronto approfondito tra i lavoratori e con l’amministrazione. E’ una materia delicata e, se è vero che l’attuale procedura appiattisce e non premia chi merita di più, bisogna tuttavia evitare di creare discriminazioni tra i lavoratori. Occorre, propedeuticamente definire i carichi di lavoro in modo da dare pari opportunità a tutti di misurarsi sul campo, secondo le proprie capacità professionali, così come vanno codificate le tipologie di attività a cui deve corrispondere una particolare valutazione, tenendo presente le mansioni che ciascuna categoria deve svolgere.
Sono tante le questioni aperte, ma serve sensibilità e senso di responsabilità da parte della politica per invertire una tendenza al declino dell’amministrazione regionale che produce ulteriore impoverimento e criticità nella popolazione lucana.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
30/10/2025 - Riforma sulla disabilità, Matera provincia pilota
La Giunta regionale della Basilicata ha approvato le prime linee di indirizzo per l’avvio della fase applicativa nella provincia di Matera della riforma sulla disabilità. Si tratta di un passaggio fondamentale, che permetterà alla Basilicata di essere tra le prime realtà in ...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - Rosa (FdI) critica la sindaca di Genzano di Lucania per offese alla premier
Scoppia la polemica dopo che la sindaca di genzano di Lucania Viviana Cervellino, in un’intervista al programma “Prova d’Inchiesta”, avrebbe rivolto offese alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
A intervenire è il senatore di Fratelli d’Italia Giann...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Olio: Coldiretti Basilicata, necessarie maggiori regole per fermare speculazioni
E’ quanto mai necessario garantire che l’olio importato rispetti gli stessi elevati standard di qualità e sicurezza che caratterizzano l’olio extravergine d’oliva europeo. L’assenza di un controllo rigoroso sulla qualità e sulla provenienza dell’olio importato...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Ass.Radicali Lucani: un Manifesto Appello per separazione carriere magistrati
A oltre 40 anni dal "Caso Tortora", posto all'attenzione nazionale e internazionale da Marco Pannella; a quasi 40 anni dai referendum sulla giustizia, voluti dal leader radicale e mio mentore, forse ci siamo.
A quanto pare quella riforma della giustizia, ...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Sant’Arcangelo, consigliere Giordano: ripristinare l’acqua nel centro storico
Il Consigliere Comunale Nicola Giordano, sollecitato dalla popolazione e residente nel centro storico del paese, chiede quanto segue:
Premesso che la fonte dell’acqua che alimenta l’intera area del fondo valle dell’Agri è situata a Paterno (sorgente “...-->continua |
|
|
|
|
30/10/2025 - Basilicata. Latronico: meritocrazia e competenze all’Irccs Crob
Dopo quasi sette anni di attesa, il Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata (CROB) di Rionero in Vulture volta pagina: sono stati firmati oggi 32 contratti che assegnano incarichi gestionali e di altissima professionalità a dirigenti medici e sanitar...-->continua |
|
|
|
30/10/2025 - CROB di Rionero, ricerca e innovazione al centro: la UIL FPL sostiene il nuovo piano di rafforzamento
La UIL FPL Basilicata valuta favorevolmente il nuovo Piano del Fabbisogno 2026-2028 del CROB di Rionero, che punta a rafforzare l’organico e innovare la struttura. Previsti nuovi infermieri, OSS e figure amministrative, oltre a direzioni di struttura complessa...-->continua |
|
|
|
|