-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

‘’Attacco sessista in Consiglio comunale’’: nota della sindaca di Ruoti

14/02/2020

Mancanza di rispetto nei confronti delle donne e mancanza di rispetto di chi rappresenta le istituzioni, funzione quest’ultima ricoperta nell’assise consiliare del 10 febbraio, al massimo grado dal sindaco Anna Maria Scalise.
I continui attacchi a cui è sottoposto il sindaco di Ruoti denotano e rasentano l’evidente mancanza di rispetto prima come donna e poi come Primo Cittadino.
Oltre ad atteggiamenti e toni poco consoni al ruolo che si trovano a ricoprire, i consiglieri Angelo Salinardi e Rosario De Carlo, rimarcano e reiterano con le loro infondate calunnie, situazioni assolutamente inesistenti ma a loro dire oscure ed equivoche. Il termine calunnia, così come si può evincere da qualsiasi dizionario di lingua italiana, significa testualmente “Diceria, imputazione o denuncia, coscientemente falsa, con cui si attribuisce a una persona una colpa, un reato o comunque un fatto che ne offenda la reputazione”. E come sulle peggiori riviste di gossip, questa loro “calunnia” era apparsa guarda caso già scritta nella forma e nella sostanza lo scorso 30 gennaio sul quotidiano locale “Le Cronache Lucane”.
L’articolo, sprovvisto di firma del giornalista era intitolato Chiediamo il ripristino di legalità e trasparenza e riportava testualmente …Ciò che desta al nostra curiosità – sostiene il gruppo consiliare ruotese in una nota diffusa a nome dei consiglieri Salinardi e De Carlo – è il motivo per cui arbitrarie scelte politico-amministrative che riguardano la nostra comunità, vengano adottate dalla Sindaca e dall’assessore durante incontri equivoci, nelle ore più improbabili, in una riservata struttura ricettiva in agro del Comune di Rionero in Vulture, piuttosto che nelle opportune sedi istituzionali. Ci attendiamo per questo una ufficiale risposta in sede di Consiglio Comunale…
La prevedibilità del loro ignobile atteggiamento ha superato di gran lunga il buon senso e il senso civico, ed anche se queste calunnie non possono essere oggetto di un consiglio comunale, loro hanno agito così come avevano scritto, facendo reagire la maggioranza con l’esposizione di cartelli che riportavano a caratteri cubitali “NO ALLA CALUNNIA COME METODO POLITICO CONTRO LE DONNE”.
Un’altra triste pagina della politica ruotese che comunque ha avuto piena e grande solidarietà da parte dei Sindaci che da tempo collaborano e conoscono la Dott.ssa Scalise, tra cui il sindaco di Muro Lucano Giovanni Setaro, la sindaca di Rapone Felicetta Lorenzo, il Consigliere Regionale Mario Polese e tanti altri che sui social hanno fatto sentire la loro vicinanza.


“Un atto necessario, quello dell’allontanamento dei due consiglieri di minoranza” – ha dichiarato Scalise “Insistere, così come hanno anche scritto sui giornali, in merito ad incontri a loro dire oscuri ed equivoci in una struttura ricettiva di Rionero continuando con queste calunnie ed offese che non hanno nessun fondamento, anzi sanno di diffamazione a tutti gli effetti. Per questo siamo seguendo l’opportuno iter legale” ha concluso il sindaco di Ruoti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/10/2025 - No alla centrale a biometano in via Ancona: la protesta cresce

L’associazione Difendiamo il Territorio, nata in seguito all’autorizzazione della Regione Basilicata per un impianto a biogas nelle campagne del centro jonico, intensifica la mobilitazione. I volontari hanno allestito un gazebo e un presidio nella zona interessata e anche in...-->continua

25/10/2025 - Magistratura, Bolognetti: "Mulier Caesaris non fit suspecta etiam suspicione vacare debet"

Ho inteso chiedere lumi al CSM, al Ministero della Giustizia (quella che c'è e quella che non c'è), alla Corte dei Conti, al Presidente della Repubblica (in qualità di Presidente del CSM), su quella che a me appare una situazione di patente incompatibilità amb...-->continua

25/10/2025 - Normativa sul femminicidio: il ruolo dell’Osservatorio Permanente

La seconda sessione della giornata del convegno sul femminicidio, promosso dal Consiglio regionale della Basilicata, ha affrontato la raccolta e sistemazione della normativa interna e sovranazionale in materia di violenza di genere. Giuseppina Casella, sostitu...-->continua

25/10/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 28 ottobre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, martedì 28 ottobre 2025, alle ore 12.00, nell'aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4, a Potenza.

Primo punto all’ordine del ...-->continua

24/10/2025 - Casorelli (Filca): l’alta velocità è strategica per la Basilicata

«L'apertura da parte di RFI alla proposta della Regione Basilicata per ottenere un tracciato per l'alta velocità sulla Battipaglia-Taranto, che superi anche le criticità del tratto lento tra Romagnano e Potenza, apre nuovi spiragli per un significativo potenzi...-->continua

24/10/2025 - Ricerca persone scomparse: il gruppo lucano protagonista dell’esercitazione di Maratea

Si è svolta giovedì 23 ottobre, a Maratea, un'importante esercitazione organizzata dalla Prefettura di Potenza con la partecipazione della Regione Basilicata, delle Forze dell'ordine, dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Alpino e delle associazioni di volontaria...-->continua

24/10/2025 - Maratea: successo per l’esercitazione provinciale sulla ricerca delle persone scomparse

Questa mattina la Sala Italia del Palazzo di Governo ha ospitato il debriefing strategico, convocato dal Prefetto di Potenza Michele Campanaro per l’After Action Review (A.A.R.) dell’esercitazione che, nella giornata di ieri, ha visto scendere in campo a Marat...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo