-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

‘’Attacco sessista in Consiglio comunale’’: nota della sindaca di Ruoti

14/02/2020

Mancanza di rispetto nei confronti delle donne e mancanza di rispetto di chi rappresenta le istituzioni, funzione quest’ultima ricoperta nell’assise consiliare del 10 febbraio, al massimo grado dal sindaco Anna Maria Scalise.
I continui attacchi a cui è sottoposto il sindaco di Ruoti denotano e rasentano l’evidente mancanza di rispetto prima come donna e poi come Primo Cittadino.
Oltre ad atteggiamenti e toni poco consoni al ruolo che si trovano a ricoprire, i consiglieri Angelo Salinardi e Rosario De Carlo, rimarcano e reiterano con le loro infondate calunnie, situazioni assolutamente inesistenti ma a loro dire oscure ed equivoche. Il termine calunnia, così come si può evincere da qualsiasi dizionario di lingua italiana, significa testualmente “Diceria, imputazione o denuncia, coscientemente falsa, con cui si attribuisce a una persona una colpa, un reato o comunque un fatto che ne offenda la reputazione”. E come sulle peggiori riviste di gossip, questa loro “calunnia” era apparsa guarda caso già scritta nella forma e nella sostanza lo scorso 30 gennaio sul quotidiano locale “Le Cronache Lucane”.
L’articolo, sprovvisto di firma del giornalista era intitolato Chiediamo il ripristino di legalità e trasparenza e riportava testualmente …Ciò che desta al nostra curiosità – sostiene il gruppo consiliare ruotese in una nota diffusa a nome dei consiglieri Salinardi e De Carlo – è il motivo per cui arbitrarie scelte politico-amministrative che riguardano la nostra comunità, vengano adottate dalla Sindaca e dall’assessore durante incontri equivoci, nelle ore più improbabili, in una riservata struttura ricettiva in agro del Comune di Rionero in Vulture, piuttosto che nelle opportune sedi istituzionali. Ci attendiamo per questo una ufficiale risposta in sede di Consiglio Comunale…
La prevedibilità del loro ignobile atteggiamento ha superato di gran lunga il buon senso e il senso civico, ed anche se queste calunnie non possono essere oggetto di un consiglio comunale, loro hanno agito così come avevano scritto, facendo reagire la maggioranza con l’esposizione di cartelli che riportavano a caratteri cubitali “NO ALLA CALUNNIA COME METODO POLITICO CONTRO LE DONNE”.
Un’altra triste pagina della politica ruotese che comunque ha avuto piena e grande solidarietà da parte dei Sindaci che da tempo collaborano e conoscono la Dott.ssa Scalise, tra cui il sindaco di Muro Lucano Giovanni Setaro, la sindaca di Rapone Felicetta Lorenzo, il Consigliere Regionale Mario Polese e tanti altri che sui social hanno fatto sentire la loro vicinanza.


“Un atto necessario, quello dell’allontanamento dei due consiglieri di minoranza” – ha dichiarato Scalise “Insistere, così come hanno anche scritto sui giornali, in merito ad incontri a loro dire oscuri ed equivoci in una struttura ricettiva di Rionero continuando con queste calunnie ed offese che non hanno nessun fondamento, anzi sanno di diffamazione a tutti gli effetti. Per questo siamo seguendo l’opportuno iter legale” ha concluso il sindaco di Ruoti.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
20/11/2025 - Bardi: impegno e fondi per il settore agricolo

“In questi anni la Giunta regionale ha lavorato concretamente con agricoltori, allevatori, consorzi e organizzazioni del settore, mettendo in campo interventi strutturali che hanno garantito stabilità, competitività e presidio del territorio. Dalla zootecnia alla forestazion...-->continua

20/11/2025 - Cicala: attuazione programmi Csr e Psr

L’assessore regionale alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Carmine Cicala, è stato audito oggi dalla Commissione Consiliare per illustrare lo stato di attuazione della programmazione dello sviluppo rurale in Basilicata: il Complemento CSR 2023-2027...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Maratea, una rete per proteggere il mare

Si è conclusa con successo a Maratea, presso la prestigiosa cornice di Villa Nitti, una intensa e partecipata due giorni dedicata alla fase finale del Progetto Europeo Life Seanet, iniziativa strategica di livello nazionale coordinata da Legambiente e realizza...-->continua

20/11/2025 - Domani a Matera la CISL con la leader nazionale Daniela Fumarola

La partecipazione dei lavoratori alle imprese come leva strategica per prevenire e governare le crisi industriali. È questa la prospettiva al centro della tavola rotonda promossa dalla Cisl Basilicata che si terrà a Matera (UnaHotels MH), domani venerdì 21 nov...-->continua

20/11/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Le scelte della Regione mettono in crisi le strutture accreditate''

"Da mesi le strutture sanitarie private accreditate avevano segnalato con estrema chiarezza che i criteri scelti dalla Giunta regionale per determinare i tetti di spesa del biennio 2025–2026 avrebbero prodotto effetti gravi sui servizi e sull’occupazione. Oggi...-->continua

20/11/2025 - ASM, operativo domani a Matera l’ambulatorio di Psicologia del Programma Nazionale Equità nella Salute

Nell’ambito del Programma Nazionale Equità nella Salute valido per il periodo 2021-2027 sul contrasto alla povertà sanitaria, sarà attivato da domani, venerdì 21 novembre, l’ambulatorio di Psicologia rivolto ai cittadini in condizione di vulnerabilità socio ec...-->continua

20/11/2025 - Basilicata. Specialistica ambulatoriale: la posizione dell’assessore Latronico

Così l’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico sulle recenti polemiche circa le prestazioni di specialistica ambulatoriale ex art. 25 della Legge 833/1978 delle strutture private accreditate e convenzionate.

“Il Decret...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo