-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Antenna rione Agna a Matera, Quarto (Bp): "fare subito chiarezza''

14/02/2020

“Si torna a parlare della antenna collocata al rione Agna a Matera e sulla sua presunta pericolosità per la salute dei cittadini. Dispiace dover constatare che una intera comunità, un gruppo numeroso di persone non riesca ad avere risposte certe e soprattutto rassicuranti dalle autorità competenti in materia”. Lo afferma il consigliere regionale di Basilicata positiva Piergiorgio Quarto che aggiunge: “L’antenna oggetto del caso in discussione, già nel 2012 aveva fatto parlare di sé, collocata infatti in prossimità di un istituto scolastico comprensivo ‘Don Milani’ era stata opportunamente non attivata considerando i gravi problemi che il suo funzionamento avrebbe arrecato alla salute dei piccoli studenti. In quella circostanza era stato lo stesso Comune ad esprimersi con chiarezza sgomberando il campo da qualsiasi dubbio: l’antenna era innocua, inoffensiva, da essa non promanava nessuna radiazione nociva”. “Oggi – dice - il caso è stato riproposto, in quanto intorno alla antenna in questione sono stati avviati alcuni lavori di sistemazione, facendo presagire il recupero della stessa con il ripristino della sua funzionalità. Bene fanno i cittadini del quartiere Agna a chiedere, a pretendere chiarezza in tempi brevi dalle istituzioni. Giusto avviare una raccolta di firme dopo aver utilizzato negli anni passati lo strumento della petizione, i cittadini devono sentirsi tutelati in modo adeguato in ogni circostanza. Il vivere quotidiano non può essere contrassegnato da ansie e preoccupazioni che probabilmente saranno anche eccessive ma necessitano di attenzione e ascolto”. “Lo stesso venire a conoscenza come riportano quest’oggi i quotidiani – conclude Quarto - che l’antenna funziona, viene utilizzata infatti da una azienda per la semplice connessione dati, non rassicura in toto, in particolar modo ci vorrebbe maggior chiarezza su quale saranno le finalità con le quali la stessa verrà impiegata in futuro. Da parte mia senza assumere toni allarmistici, riserverò la massima attenzione alla problematica per venire incontro alle istanze dei cittadini”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra

Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la crescita della citt...-->continua

21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni

Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua

21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi

“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua

21/10/2025 - Erosione costiera, Tataranno: “Investimento di 11 mln sul futuro di Metaponto”

“L’avvio della conferenza di servizi per la difesa del litorale di Metaponto rappresenta un passo decisivo verso la salvaguardia di un bene prezioso per l’intera comunità bernaldese. Contrastare l’erosione costiera significa proteggere non solo l’ambiente, ma ...-->continua

21/10/2025 - Visita di Antonio Filosa nello stabilimento Stellantis di Melfi

Oggi lo stabilimento Stellantis di Melfi ha ospitato la visita di Antonio Filosa, Ceo di Stellantis .
Un incontro significativo che conferma l’importanza strategica del sito lucano nel piano industriale del gruppo e nel percorso verso la transizione.
...-->continua

21/10/2025 - Transizione energetica, via libera a due provvedimenti

Nel corso della riunione della Giunta regionale che si è svolta ieri pomeriggio a Potenza sono state approvate due importanti delibere proposte dall’assessorato all’Ambiente e alla Transizione energetica.

In particolare con la Delibera di giunta n del...-->continua

21/10/2025 - Pittella: 'L’esempio di atleti come Russo ci rende orgogliosi'

Il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, ha ricevuto questa mattina, presso la Sala Basento, l’atleta paralimpico Nicky Russo.

Nel corso della sua carriera, Russo, originario di Montréal e cresciuto in una famiglia it...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo