-->
La voce della Politica
| Antenna rione Agna a Matera, Quarto (Bp): "fare subito chiarezza'' |
|---|
14/02/2020 | “Si torna a parlare della antenna collocata al rione Agna a Matera e sulla sua presunta pericolosità per la salute dei cittadini. Dispiace dover constatare che una intera comunità, un gruppo numeroso di persone non riesca ad avere risposte certe e soprattutto rassicuranti dalle autorità competenti in materia”. Lo afferma il consigliere regionale di Basilicata positiva Piergiorgio Quarto che aggiunge: “L’antenna oggetto del caso in discussione, già nel 2012 aveva fatto parlare di sé, collocata infatti in prossimità di un istituto scolastico comprensivo ‘Don Milani’ era stata opportunamente non attivata considerando i gravi problemi che il suo funzionamento avrebbe arrecato alla salute dei piccoli studenti. In quella circostanza era stato lo stesso Comune ad esprimersi con chiarezza sgomberando il campo da qualsiasi dubbio: l’antenna era innocua, inoffensiva, da essa non promanava nessuna radiazione nociva”. “Oggi – dice - il caso è stato riproposto, in quanto intorno alla antenna in questione sono stati avviati alcuni lavori di sistemazione, facendo presagire il recupero della stessa con il ripristino della sua funzionalità. Bene fanno i cittadini del quartiere Agna a chiedere, a pretendere chiarezza in tempi brevi dalle istituzioni. Giusto avviare una raccolta di firme dopo aver utilizzato negli anni passati lo strumento della petizione, i cittadini devono sentirsi tutelati in modo adeguato in ogni circostanza. Il vivere quotidiano non può essere contrassegnato da ansie e preoccupazioni che probabilmente saranno anche eccessive ma necessitano di attenzione e ascolto”. “Lo stesso venire a conoscenza come riportano quest’oggi i quotidiani – conclude Quarto - che l’antenna funziona, viene utilizzata infatti da una azienda per la semplice connessione dati, non rassicura in toto, in particolar modo ci vorrebbe maggior chiarezza su quale saranno le finalità con le quali la stessa verrà impiegata in futuro. Da parte mia senza assumere toni allarmistici, riserverò la massima attenzione alla problematica per venire incontro alle istanze dei cittadini”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Castelluccio I.: 'chiarimenti sul presunto inquinamento del fiume San Giovanni'
In relazione alle dichiarazioni diffuse dal consigliere di minoranza Pennella riguardo un presunto episodio di inquinamento nel tratto del fiume San Giovanni, l’Amministrazione Comunale ritiene necessario precisare quanto segue, al fine di assicurare una corretta informazion...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Funivia sul Pollino? Quando la politica regionale si tinge di grottesco''
Desta sconcerto l’intervento del consigliere regionale della Calabria Riccardo Rosa a proposito della proposta di un sistema di funivie nel versante calabrese del Parco del Pollino (.https://www.abmreport.it/ambiente/una-funivia-per-rendere-accessibile-il-poll...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Fondo sanitario, più risorse alla Basilicata
La Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha approvato la ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) per il 2025 che destina alla Basilicata 1,193 mld circa introducendo, per la prima volta, un criterio di riequilibrio basato sulla densità de...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucan...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|