-->
La voce della Politica
| Antenna rione Agna a Matera, Quarto (Bp): "fare subito chiarezza'' |
|---|
14/02/2020 | “Si torna a parlare della antenna collocata al rione Agna a Matera e sulla sua presunta pericolosità per la salute dei cittadini. Dispiace dover constatare che una intera comunità, un gruppo numeroso di persone non riesca ad avere risposte certe e soprattutto rassicuranti dalle autorità competenti in materia”. Lo afferma il consigliere regionale di Basilicata positiva Piergiorgio Quarto che aggiunge: “L’antenna oggetto del caso in discussione, già nel 2012 aveva fatto parlare di sé, collocata infatti in prossimità di un istituto scolastico comprensivo ‘Don Milani’ era stata opportunamente non attivata considerando i gravi problemi che il suo funzionamento avrebbe arrecato alla salute dei piccoli studenti. In quella circostanza era stato lo stesso Comune ad esprimersi con chiarezza sgomberando il campo da qualsiasi dubbio: l’antenna era innocua, inoffensiva, da essa non promanava nessuna radiazione nociva”. “Oggi – dice - il caso è stato riproposto, in quanto intorno alla antenna in questione sono stati avviati alcuni lavori di sistemazione, facendo presagire il recupero della stessa con il ripristino della sua funzionalità. Bene fanno i cittadini del quartiere Agna a chiedere, a pretendere chiarezza in tempi brevi dalle istituzioni. Giusto avviare una raccolta di firme dopo aver utilizzato negli anni passati lo strumento della petizione, i cittadini devono sentirsi tutelati in modo adeguato in ogni circostanza. Il vivere quotidiano non può essere contrassegnato da ansie e preoccupazioni che probabilmente saranno anche eccessive ma necessitano di attenzione e ascolto”. “Lo stesso venire a conoscenza come riportano quest’oggi i quotidiani – conclude Quarto - che l’antenna funziona, viene utilizzata infatti da una azienda per la semplice connessione dati, non rassicura in toto, in particolar modo ci vorrebbe maggior chiarezza su quale saranno le finalità con le quali la stessa verrà impiegata in futuro. Da parte mia senza assumere toni allarmistici, riserverò la massima attenzione alla problematica per venire incontro alle istanze dei cittadini”. |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Comune di Potenza: gruppi centrodestra su demolizione palestra Coni
I Gruppi Consiliari di centrodestra del Comune di Potenza esprimono profonda preoccupazione per la scelta dell’Amministrazione comunale di avviare le demolizioni della palestra CONI proprio il 13 novembre 2025, quando mancavano appena 19 giorni all’udienza del Consiglio di S...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Potenza: il 28 novembre un presidio per lo sciopero nazionale dei giornalisti
L’Associazione della Stampa di Basilicata condivide le ragioni dello sciopero proclamato dalla Fnsi per il prossimo 28 novembre, per sostenere il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico con la Fieg, scaduto da oltre dieci anni.
In questi an...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci
È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sport...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito
Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità
Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei
La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile
Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua |
|
|
|
|