-->
La voce della Politica
| Presidente zullino: ''nuova disciplina del gioco lecito per combattere il gioco d’azzardo'' |
|---|
11/02/2020 | Lunedì 10 febbraio il Consiglio Regionale di Basilicata ha approvato a maggioranza la proposta di legge d’iniziativa del consigliere Massimo Zullino su “Modifiche alla L.R. n.30 del 27 ottobre 2014: ‘Misure per il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico (G.A.P.)”.
“Il dettato normativo fa riferimento ai lavori della Quarta Commissione, Politiche Sociali, da me presieduta, in cui è emerso come in un contesto nazionale e locale si fa fatica ad affrontare, con il dovuto senso di responsabilità, il tema del gioco. L’obiettivo della legge è costruire un nuovo impianto normativo che salvaguardi la tutela della salute pubblica e guardi in modo attento l’ordine e la sicurezza dei profili occupazionali, inevitabilmente coinvolti da misure restrittive dell’offerta pubblica di gioco.
La legge prevede dunque un piano di prevenzione e regolamentazione del gioco lecito, pertanto, è mio dovere sensibilizzare sul fenomeno nel suo complesso e in ogni sua forma, evitando di far passare un messaggio sbagliato”. Afferma il Presidente della Quarta Commissione Massimo Zullino.
“I punti rilevanti del dettato normativo prevedono il rialzo delle sanzioni, dal punto di vista pecuniario in caso di inosservanza delle disposizioni (da 500 a 3 mila euro, da 100 a 1000 euro e da 1000 a 6000 euro), oltre che l’inasprimento riguardo alle violazioni delle attività che prevedono una sospensione temporanea da 20 a 60, fino alla chiusura delle stesse nel caso di reiterazione per tre volte nell’arco del biennio. Le nuove autorizzazioni all’esercizio non vengono concesse nel caso di ubicazione in un raggio inferiore a 250 metri nei Comuni con residenti fino a 20 mila abitanti e a 350 metri nei Comuni con residenti superiori a 20 mila abitanti, misurati per la distanza pedonale, più breve su suolo pubblico da quelli che vengono definiti luoghi sensibili (istituti scolastici primari e secondari, università, biblioteche pubbliche, strutture sanitarie e socio-assistenziali, ospedali, luoghi di culto e oratori)”. Continua Zullino.
“Sono soddisfatto di aver salvaguardato 5000 posti di lavoro, garantendo le autorizzazioni degli esercizi concesse prima dell’approvazione della presente legge, perché se non fosse stato così,si sarebbe generata un’ inevitabile macelleria sociale.
Così come è doveroso assumersi la responsabilità di tutelare chi è vittima del gioco, è altrettanto importante intervenire sulla tutela dei livelli occupazionali.”
“La Lega non si ferma ad un’analisi superficiale delle cose e, a volte, è necessario prendere anche delle posizioni scomode su temi delicati e impopolari, assumendo un approccio più consapevole e ragionato.
La Lega non è vivere di slogan o false promesse da prima pagina, ma è la politica del fare e delle risposte concrete, infatti, con questa legge si vogliono salvare posti di lavoro, disciplinando il gioco lecito al fine di combattere l’illecito”. Conclude il Presidente Zullino.
Presidente Massimo Zullino |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
19/11/2025 - Consiglio Regionale, Nicola Morea (Azione): “Approvati gli emendamenti per potenziare la formazione tecnica superiore
«Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione, da parte del Consiglio Regionale, di due emendamenti al Programma Regionale delle Politiche per l’Istruzione Tecnica Superiore – PTT ITS 2026-2029.
Si tratta di un intervento strategico che rafforza in modo significa...-->continua |
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. Riconoscimento europeo per il Progetto Dimitra
Il Progetto Dimitra è stato ufficialmente selezionato per la seconda fase degli Agricultural & Rural Inspiration Awards 2025 (ARIA 2025), l’iniziativa promossa dalla Rete europea della PAC (CAP Network) con l’obiettivo di valorizzare i progetti che contribuisc...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. Sì dall’Aula a Rendiconto ARDSU e Piano Triennale Formazione
Si è riunito questo pomeriggio il Consiglio regionale della Basilicata. L’Assemblea, presieduta da Marcello Pittella, ha approvato, a maggioranza, con i voti favorevoli dei consiglieri Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno,...-->continua |
|
|
|
|
19/11/2025 - Basilicata. La Minoranza deposita due richieste di Consiglio straordinario
“Troppe le crisi che mordono il fianco della nostra Basilicata e troppo è il tempo trascorso dall’ultima seduta di Consiglio Regionale, in occasione della quale abbiamo discusso i problemi legati alla crisi industriale. Proprio per mettere al centro dell’agen...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Diritto allo Studio, summit europeo a Firenze sulla sostenibilità
La sostenibilità della vita universitaria e il futuro dei servizi essenziali destinati agli studenti sono al centro di un importante incontro internazionale in programma a Firenze il 18 e 19 novembre 2025. Enti e organismi europei per il Diritto allo Studio Un...-->continua |
|
|
|
|
18/11/2025 - Intesa tra la Biblioteca Stigliani e l’Ente Parco Chiese Rupestri del Materano
Realizzare iniziative congiunte di carattere culturale, educativo e divulgativo.
Nasce con questi obiettivi il protocollo d’intesa tra la biblioteca provinciale “Tommaso Stigliani” di Matera e l’Ente Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestr...-->continua |
|
|
|
18/11/2025 - Basilicata. Cupparo: cooperative realtà radicate e credibili
Riattivare il fondo rotazione prestiti alle cooperative che ha una dotazione di 1,5 milioni di euro con gli obiettivi di facilitare l’accesso al credito e supportare gli investimenti, e approvare il regolamento delle cooperative di comunità per dare corso all’...-->continua |
|
|
|
|