-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Presidente zullino: ''nuova disciplina del gioco lecito per combattere il gioco d’azzardo''

11/02/2020

Lunedì 10 febbraio il Consiglio Regionale di Basilicata ha approvato a maggioranza la proposta di legge d’iniziativa del consigliere Massimo Zullino su “Modifiche alla L.R. n.30 del 27 ottobre 2014: ‘Misure per il contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico (G.A.P.)”.

“Il dettato normativo fa riferimento ai lavori della Quarta Commissione, Politiche Sociali, da me presieduta, in cui è emerso come in un contesto nazionale e locale si fa fatica ad affrontare, con il dovuto senso di responsabilità, il tema del gioco. L’obiettivo della legge è costruire un nuovo impianto normativo che salvaguardi la tutela della salute pubblica e guardi in modo attento l’ordine e la sicurezza dei profili occupazionali, inevitabilmente coinvolti da misure restrittive dell’offerta pubblica di gioco. 
La legge prevede dunque un piano di prevenzione e regolamentazione del gioco lecito, pertanto, è mio dovere sensibilizzare sul fenomeno nel suo complesso e in ogni sua forma, evitando di far passare un messaggio sbagliato”. Afferma il Presidente della Quarta Commissione Massimo Zullino.

“I punti rilevanti del dettato normativo prevedono il rialzo delle sanzioni, dal punto di vista pecuniario in caso di inosservanza delle disposizioni (da 500 a 3 mila euro, da 100 a 1000 euro e da 1000 a 6000 euro), oltre che l’inasprimento riguardo alle violazioni delle attività che prevedono una sospensione temporanea da 20 a 60, fino alla chiusura delle stesse nel caso di reiterazione per tre volte nell’arco del biennio. Le nuove autorizzazioni all’esercizio non vengono concesse nel caso di ubicazione in un raggio inferiore a 250 metri nei Comuni con residenti fino a 20 mila abitanti e a 350 metri nei Comuni con residenti superiori a 20 mila abitanti, misurati per la distanza pedonale, più breve su suolo pubblico da quelli che vengono definiti luoghi sensibili (istituti scolastici primari e secondari, università, biblioteche pubbliche, strutture sanitarie e socio-assistenziali, ospedali, luoghi di culto e oratori)”. Continua Zullino.

“Sono soddisfatto di aver salvaguardato 5000 posti di lavoro, garantendo le autorizzazioni degli esercizi concesse prima dell’approvazione della presente legge, perché se non fosse stato così,si sarebbe generata un’ inevitabile macelleria sociale. 
Così come è doveroso assumersi la responsabilità di tutelare chi è vittima del gioco, è altrettanto importante intervenire sulla tutela dei livelli occupazionali.”

“La Lega non si ferma ad un’analisi superficiale delle cose e, a volte, è necessario prendere anche delle posizioni scomode su temi delicati e impopolari, assumendo un approccio più consapevole e ragionato.
La Lega non è vivere di slogan o false promesse da prima pagina, ma è la politica del fare e delle risposte concrete, infatti, con questa legge si vogliono salvare posti di lavoro, disciplinando il gioco lecito al fine di combattere l’illecito”. Conclude il Presidente Zullino.



Presidente Massimo Zullino



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero

La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte le proprie attiv...-->continua

6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl

“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua

6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''

Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua

6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer

Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.

L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua

6/11/2025 - Contratto “Istruzione e Ricerca” 2022-2025, FLC CGIL: non firmiamo

“Per la FLC CGIL non sussistono le condizioni per la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL Istruzione e Ricerca 2022-24. Gli incrementi stipendiali previsti e, per oltre il 60% già erogati in busta paga sotto forma di indennità di vacanza contrattuale, coprono n...-->continua

6/11/2025 - La Provincia di Potenza adotta la Panchina Rossa di Elisa Claps

La Panchina Rossa dedicata a Elisa Claps è stata accolta nella sede della Provincia di Potenza, dove rimarrà fino al 19 novembre.
L’iniziativa “Adotta la Panchina Rossa di Elisa”, lanciata dal Presidio Libera Potenza “Elisa Claps e Francesco Tammone”, nasc...-->continua

6/11/2025 - Si riapre iter per trivellare nel mar Jonio e sulla costa calabrese

Sono appena trascorsi 10 anni dall’ultima mobilitazione pacifica interregionale per evitare la ricerca petrolifera nel mar Jonio per salvare ecosistemi costieri e marini (paradiso dei cetacei) ,archeologia sommersa, pesca, turismo , economie di tre regioni nel...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo