-->
La voce della Politica
| Interrogazione di Trerotola su mancata convocazione dell'Osservatorio sulla violenza di genere |
|---|
11/02/2020 | Il consigliere regionale Carlo Trerotola di prospettive Lucane, ha richiesto un interrogazione al presidente del consiglio della regione Basilicata sulla mancata convocazione dell'Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori.
Di seguito riportiamo il testo della richiesta.
Oggetto: Interrogazione a risposta scritta (Art. 105 Regolamento interno del Consiglio Regionale). “ Convocazione Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori”.
Il sottoscritto Consigliere Regionale Carlo TREROTOLA
PREMESSO CHE:
la Legge Regionale n.26 del 18/12/2007 ha istituito l’Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori con la finalità di prevenire e contrastare tali deleteri fenomeni sull’intero territorio regionale;
suddetto Osservatorio è istituito presso il Dipartimento Sicurezza e Solidarietà Sociale che assicura il necessario supporto tecnico, amministrativo e funzionale;
Presidente dell’Osservatorio è l’Assessore regionale alle Politiche Sociali, al quale compete la convocazione dell’organismo;
ai sensi dell’art. 5 della L.R. n. 20/2007 “l’Osservatorio, in raccordo con il Dipartimento Sicurezza e Solidarietà Sociale, predispone entro il mese di ottobre di ogni anno un programma di attività da svolgere nell’anno successivo, corredato anche da un apposito preventivo finanziario”;
ai sensi dell’articolo 6 di suddetta legge “l’Osservatorio presenta al Consiglio Regionale, entro il 31 dicembre di ogni anno, una relazione dettagliata sui dati acquisiti, sull’attività svolta, sulle osservazioni e proposte elaborate”;
RITENUTO CHE:
il regolare funzionamento dell’Osservatorio possa risultare efficace sia per varare interventi di prevenzione di questi incresciosi fenomeni che per definire le azioni a favore delle donne e dei minori colpiti da violenza, nonché per attuare iniziative a sostegno dei percorsi di uscita dai comportamenti violenti per i responsabili degli abusi;
CONSIDERATO CHE:
nella corrente legislatura regionale, a circa 10 mesi dall’insediamento del Consiglio Regionale e dalla nomina della Giunta Regionale, non si è ottemperato a quanto stabilito dalla Legge Regionale n.26/2007 né tanto meno l’Assessore regionale alle Politiche Sociali ha provveduto a convocare sinora alcuna riunione dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori;
Tutto ciò premesso, ritenuto e considerato,
INTERROGA IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
E L’ASSESSORE COMPETENTE
per sapere:
1. quali motivi ostativi hanno sinora impedito la convocazione dell’Osservatorio Regionale sulla violenza di genere e sui minori ed entro quali tempi l’assessore regionale alle Politiche Sociali intende procedere alla convocazione di suddetto Osservatorio;
2. se la Giunta Regionale intende far funzionare l’Osservatorio Regionale sulla violenza di genere e sui minori ed a continuare a riconoscere che, come sancito dall’art. 1 della L.R. 26/2007, “ogni forma e grado di violenza contro le donne e i minori costituisce una negazione del diritto all’inviolabilità della persona, della sua libertà e della sua dignità, secondo i principi della Costituzione e delle leggi vigenti”.
Potenza, 11/02/2020
Il Consigliere Regionale
Carlo TREROTOLA |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
6/11/2025 - Idrogeno rinnovabile nelle aree industriali dismesse
Aperti i termini per la presentazione dei progetti relativi all’Avviso pubblico dell’assessorato all’Ambiente e alla Transizione Energetica della Regione Basilicata per la realizzazione di impianti di produzione di Idrogeno rinnovabile in aree industriali dismesse. La misura...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport
La Provincia di Potenza e il CONI Basilicata hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a promuovere l'attività fisica quale elemento fondante di un corretto stile di vita e a veicolare i valori sociali ed educativi dello sport.
L'accordo, ...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Sindaco di Policoro su riconoscimento Igp alla fragola
“Non è la fine di un percorso ma la continuazione di una grande storia, quella relativa al comparto agricolo, e della fragola nello specifico del Metapontino, che da sempre tira l’economia della Basilicata e che oggi rappresenta uno dei migliori sistemi agroal...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Basilicata. Destagionalizzazione del turismo costiero
La Basilicata compie un passo decisivo verso una nuova idea di turismo sostenibile e continuo. Un’ordinanza della Direzione regionale alle Infrastrutture, già firmata dal dg Altomonte, potrà consentire ai titolari di concessioni demaniali di mantenere aperte l...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Cinematografia e attività audiovisive, Picerno presenta Pdl
“Nella giornata odierna, in IV Commissione consiliare, ho presentato la proposta di legge per la regolamentazione e la promozione del settore cinematografico e delle attività audiovisive in Basilicata. Alla discussione hanno preso parte rappresentanti e operat...-->continua |
|
|
|
|
6/11/2025 - Firmato il CCNL 2022-24, Uil Scuola: ''Un passo concreto per valorizzare il personale della scuola''
Con la sottoscrizione del Contratto Istruzione e Ricerca 2022-2024 – dichiara Giuseppe D’Aprile, segretario generale della UIL Scuola RUA – si chiude una fase complessa e si dà una risposta concreta al personale del comparto Istruzione e Ricerca. Da tempo chie...-->continua |
|
|
|
6/11/2025 - Sabato 8 novembre a Lauria iniziativa Pd e Avs per riscoprire l’attualità di Berlinguer
Sabato 8 novembre 2025, alle ore 17.00, presso Palazzo Marangoni a Lauria, si terrà la presentazione del libro “Il giovane Enrico”, scritto da Tonino Scala e Andrea De Simone.
L’iniziativa è promossa dal Partito Democratico di Lauria e da Europa Verd...-->continua |
|
|
|
|