-->
La voce della Politica
Interrogazione di Trerotola su mancata convocazione dell'Osservatorio sulla violenza di genere |
---|
11/02/2020 | Il consigliere regionale Carlo Trerotola di prospettive Lucane, ha richiesto un interrogazione al presidente del consiglio della regione Basilicata sulla mancata convocazione dell'Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori.
Di seguito riportiamo il testo della richiesta.
Oggetto: Interrogazione a risposta scritta (Art. 105 Regolamento interno del Consiglio Regionale). “ Convocazione Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori”.
Il sottoscritto Consigliere Regionale Carlo TREROTOLA
PREMESSO CHE:
la Legge Regionale n.26 del 18/12/2007 ha istituito l’Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori con la finalità di prevenire e contrastare tali deleteri fenomeni sull’intero territorio regionale;
suddetto Osservatorio è istituito presso il Dipartimento Sicurezza e Solidarietà Sociale che assicura il necessario supporto tecnico, amministrativo e funzionale;
Presidente dell’Osservatorio è l’Assessore regionale alle Politiche Sociali, al quale compete la convocazione dell’organismo;
ai sensi dell’art. 5 della L.R. n. 20/2007 “l’Osservatorio, in raccordo con il Dipartimento Sicurezza e Solidarietà Sociale, predispone entro il mese di ottobre di ogni anno un programma di attività da svolgere nell’anno successivo, corredato anche da un apposito preventivo finanziario”;
ai sensi dell’articolo 6 di suddetta legge “l’Osservatorio presenta al Consiglio Regionale, entro il 31 dicembre di ogni anno, una relazione dettagliata sui dati acquisiti, sull’attività svolta, sulle osservazioni e proposte elaborate”;
RITENUTO CHE:
il regolare funzionamento dell’Osservatorio possa risultare efficace sia per varare interventi di prevenzione di questi incresciosi fenomeni che per definire le azioni a favore delle donne e dei minori colpiti da violenza, nonché per attuare iniziative a sostegno dei percorsi di uscita dai comportamenti violenti per i responsabili degli abusi;
CONSIDERATO CHE:
nella corrente legislatura regionale, a circa 10 mesi dall’insediamento del Consiglio Regionale e dalla nomina della Giunta Regionale, non si è ottemperato a quanto stabilito dalla Legge Regionale n.26/2007 né tanto meno l’Assessore regionale alle Politiche Sociali ha provveduto a convocare sinora alcuna riunione dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori;
Tutto ciò premesso, ritenuto e considerato,
INTERROGA IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
E L’ASSESSORE COMPETENTE
per sapere:
1. quali motivi ostativi hanno sinora impedito la convocazione dell’Osservatorio Regionale sulla violenza di genere e sui minori ed entro quali tempi l’assessore regionale alle Politiche Sociali intende procedere alla convocazione di suddetto Osservatorio;
2. se la Giunta Regionale intende far funzionare l’Osservatorio Regionale sulla violenza di genere e sui minori ed a continuare a riconoscere che, come sancito dall’art. 1 della L.R. 26/2007, “ogni forma e grado di violenza contro le donne e i minori costituisce una negazione del diritto all’inviolabilità della persona, della sua libertà e della sua dignità, secondo i principi della Costituzione e delle leggi vigenti”.
Potenza, 11/02/2020
Il Consigliere Regionale
Carlo TREROTOLA |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
12/07/2025 - I dati certi sugli screening oncologici in Basilicata
“Screening oncologici: costruiamo il confronto partendo da dati certi e dal riconoscimento del lavoro svolto”. E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, facendo riferimento al dibattito politico che in questi giorni ha concentrato l’attenzione...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Basilicata. Latronico su Interventi per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia
La giunta regionale della Basilicata ha approvato, su proposta dell’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, la programmazione degli interventi a valenza sociale destinati alle persone sorde o con ipoacusia, in attuazione del d...-->continua |
|
|
12/07/2025 - Le liste pro Cifarelli: nessun contatto con il sindaco di Matera
In merito alle indiscrezioni pubblicate oggi dal Quotidiano del Sud – Basilicata, le liste che hanno sostenuto la candidatura di Roberto Cifarelli a Sindaco di Matera ritengono doveroso smentire tali indiscrezioni.
Dopo il Consiglio comunale del 7 lu...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Regione: piano di contrasto all’antibiotico-resistenza
La Giunta regionale ha recepito ufficialmente l’Intesa tra Stato e Regioni del 17 aprile 2025 per l’attuazione del Piano Nazionale di Contrasto all’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2022-2025. Lo annuncia l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Tauro (FdI): ''più concretezza contro gli incendi''
Ad ogni inizio di estate, ma anche durante tutto l’anno, gli incendi dolosi o colposi sono sempre più numerosi. Da quelli di poco conto a quelli devastanti. Che colpiscono persone, beni e ambiente. E se non possiamo tracciare il cammino di ogni irresponsabile ...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Cupparo sul Programma Speciale Senisese
Sullo stato di attuazione del Programma Speciale Senisese, in attesa che il Presidente Bardi risponda all’interrogazione del consigliere Chiorazzo, per quanto riguarda il mio incarico assessorile e soprattutto l’attività istituzionale che ho svolto negli anni,...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Impianto di bitume in contrada Isca: la Provincia chiede la sospensione
Il Comune di Satriano di Lucania accoglie con favore la posizione espressa oggi dalla Provincia di Potenza, che dopo le segnalazioni e le azioni di monitoraggio messe in campo dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Arpab e i cittadini, ha richie...-->continua |
|
|
|