-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Interrogazione di Trerotola su mancata convocazione dell'Osservatorio sulla violenza di genere

11/02/2020

Il consigliere regionale Carlo Trerotola di prospettive Lucane, ha richiesto un interrogazione al presidente del consiglio della regione Basilicata sulla mancata convocazione dell'Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori.
Di seguito riportiamo il testo della richiesta.

Oggetto: Interrogazione a risposta scritta (Art. 105 Regolamento interno del Consiglio Regionale). “ Convocazione Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori”.
Il sottoscritto Consigliere Regionale Carlo TREROTOLA
PREMESSO CHE:
la Legge Regionale n.26 del 18/12/2007 ha istituito l’Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori con la finalità di prevenire e contrastare tali deleteri fenomeni sull’intero territorio regionale;
suddetto Osservatorio è istituito presso il Dipartimento Sicurezza e Solidarietà Sociale che assicura il necessario supporto tecnico, amministrativo e funzionale;
Presidente dell’Osservatorio è l’Assessore regionale alle Politiche Sociali, al quale compete la convocazione dell’organismo;
ai sensi dell’art. 5 della L.R. n. 20/2007 “l’Osservatorio, in raccordo con il Dipartimento Sicurezza e Solidarietà Sociale, predispone entro il mese di ottobre di ogni anno un programma di attività da svolgere nell’anno successivo, corredato anche da un apposito preventivo finanziario”;
ai sensi dell’articolo 6 di suddetta legge “l’Osservatorio presenta al Consiglio Regionale, entro il 31 dicembre di ogni anno, una relazione dettagliata sui dati acquisiti, sull’attività svolta, sulle osservazioni e proposte elaborate”;


RITENUTO CHE:
il regolare funzionamento dell’Osservatorio possa risultare efficace sia per varare interventi di prevenzione di questi incresciosi fenomeni che per definire le azioni a favore delle donne e dei minori colpiti da violenza, nonché per attuare iniziative a sostegno dei percorsi di uscita dai comportamenti violenti per i responsabili degli abusi;
CONSIDERATO CHE:
nella corrente legislatura regionale, a circa 10 mesi dall’insediamento del Consiglio Regionale e dalla nomina della Giunta Regionale, non si è ottemperato a quanto stabilito dalla Legge Regionale n.26/2007 né tanto meno l’Assessore regionale alle Politiche Sociali ha provveduto a convocare sinora alcuna riunione dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori;
Tutto ciò premesso, ritenuto e considerato,
INTERROGA IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
E L’ASSESSORE COMPETENTE

per sapere:
1. quali motivi ostativi hanno sinora impedito la convocazione dell’Osservatorio Regionale sulla violenza di genere e sui minori ed entro quali tempi l’assessore regionale alle Politiche Sociali intende procedere alla convocazione di suddetto Osservatorio;
2. se la Giunta Regionale intende far funzionare l’Osservatorio Regionale sulla violenza di genere e sui minori ed a continuare a riconoscere che, come sancito dall’art. 1 della L.R. 26/2007, “ogni forma e grado di violenza contro le donne e i minori costituisce una negazione del diritto all’inviolabilità della persona, della sua libertà e della sua dignità, secondo i principi della Costituzione e delle leggi vigenti”.

Potenza, 11/02/2020
Il Consigliere Regionale
Carlo TREROTOLA



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo