-->
La voce della Politica
Interrogazione di Trerotola su mancata convocazione dell'Osservatorio sulla violenza di genere |
---|
11/02/2020 | Il consigliere regionale Carlo Trerotola di prospettive Lucane, ha richiesto un interrogazione al presidente del consiglio della regione Basilicata sulla mancata convocazione dell'Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori.
Di seguito riportiamo il testo della richiesta.
Oggetto: Interrogazione a risposta scritta (Art. 105 Regolamento interno del Consiglio Regionale). “ Convocazione Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori”.
Il sottoscritto Consigliere Regionale Carlo TREROTOLA
PREMESSO CHE:
la Legge Regionale n.26 del 18/12/2007 ha istituito l’Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori con la finalità di prevenire e contrastare tali deleteri fenomeni sull’intero territorio regionale;
suddetto Osservatorio è istituito presso il Dipartimento Sicurezza e Solidarietà Sociale che assicura il necessario supporto tecnico, amministrativo e funzionale;
Presidente dell’Osservatorio è l’Assessore regionale alle Politiche Sociali, al quale compete la convocazione dell’organismo;
ai sensi dell’art. 5 della L.R. n. 20/2007 “l’Osservatorio, in raccordo con il Dipartimento Sicurezza e Solidarietà Sociale, predispone entro il mese di ottobre di ogni anno un programma di attività da svolgere nell’anno successivo, corredato anche da un apposito preventivo finanziario”;
ai sensi dell’articolo 6 di suddetta legge “l’Osservatorio presenta al Consiglio Regionale, entro il 31 dicembre di ogni anno, una relazione dettagliata sui dati acquisiti, sull’attività svolta, sulle osservazioni e proposte elaborate”;
RITENUTO CHE:
il regolare funzionamento dell’Osservatorio possa risultare efficace sia per varare interventi di prevenzione di questi incresciosi fenomeni che per definire le azioni a favore delle donne e dei minori colpiti da violenza, nonché per attuare iniziative a sostegno dei percorsi di uscita dai comportamenti violenti per i responsabili degli abusi;
CONSIDERATO CHE:
nella corrente legislatura regionale, a circa 10 mesi dall’insediamento del Consiglio Regionale e dalla nomina della Giunta Regionale, non si è ottemperato a quanto stabilito dalla Legge Regionale n.26/2007 né tanto meno l’Assessore regionale alle Politiche Sociali ha provveduto a convocare sinora alcuna riunione dell’Osservatorio regionale sulla violenza di genere e sui minori;
Tutto ciò premesso, ritenuto e considerato,
INTERROGA IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
E L’ASSESSORE COMPETENTE
per sapere:
1. quali motivi ostativi hanno sinora impedito la convocazione dell’Osservatorio Regionale sulla violenza di genere e sui minori ed entro quali tempi l’assessore regionale alle Politiche Sociali intende procedere alla convocazione di suddetto Osservatorio;
2. se la Giunta Regionale intende far funzionare l’Osservatorio Regionale sulla violenza di genere e sui minori ed a continuare a riconoscere che, come sancito dall’art. 1 della L.R. 26/2007, “ogni forma e grado di violenza contro le donne e i minori costituisce una negazione del diritto all’inviolabilità della persona, della sua libertà e della sua dignità, secondo i principi della Costituzione e delle leggi vigenti”.
Potenza, 11/02/2020
Il Consigliere Regionale
Carlo TREROTOLA |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione
“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze di estrema gravi...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo
Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata
Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''
Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti
Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.
L’incontro, svol...-->continua |
|
|
16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità
A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua |
|
|
16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact
Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua |
|
|
|